11644793001
Roche
Kit per il rilevamento della citotossicità (LDH)
suitable for protein quantification, suitable for cell analysis, detection, sufficient for ≤2,000 tests
Sinonimo/i:
LDH
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Codice UNSPSC:
12352200
Prodotti consigliati
impiego
sufficient for ≤2,000 tests
Livello qualitativo
Confezionamento
pkg of 1 kit
Produttore/marchio commerciale
Roche
tecniche
protein quantification: suitable
λmax
490 nm
applicazioni
cell analysis
detection
Metodo di rivelazione
colorimetric
Temperatura di conservazione
−20°C
Descrizione generale
Un′alternativa non radioattiva al saggio del rilascio di [51Cr] e [3H]-timidina.
Saggio colorimetrico per la quantificazione della morte e della lisi cellulare, in base alla misurazione dell′attività della lattato deidrogenasi (LDH) rilasciata dal citosolo delle cellule danneggiate nel supernatante.
Saggio colorimetrico per la quantificazione della morte e della lisi cellulare, in base alla misurazione dell′attività della lattato deidrogenasi (LDH) rilasciata dal citosolo delle cellule danneggiate nel supernatante.
Applicazioni
Il kit per il rilevamento della citotossicità (LDH) è un metodo semplice e rapido per quantificare la citotossicità/citolisi in base alla misurazione dell′attività della LDH rilasciata dalle cellule danneggiate nel formato piastra da 96 pozzetti. Il kit può essere quindi utilizzato in molti sistemi cellulari in vitro diversi tra loro, quando si verifica il danneggiamento della membrana plasmatica. Per esempio:
- Rilevamento e quantificazione della citotossicità mediata dalle cellule
- Determinazione della citolisi indotta dai mediatori
- Determinazione del potenziale citotossico dei composti nella ricerca ambientale e medica e nelle industrie alimentari, cosmetiche e farmaceutiche
- Determinazione della morte cellulare nei bioreattori
- Test di biocompatibilità di varie matrici tridimensionali impiegate nell′ingegneria dei tessuti per la crescita delle cellule ossee
Confezionamento
1 kit comprende 2 componenti.
Nota sulla preparazione
Concentrazione di lavoro: Flaconcino 1 Catalizzatore:
Ricostituire il liofilizzato in 1 ml di acqua bidistillata per 10 minuti e mescolare accuratamente.
Flaconcino 2 Soluzione colorante:
Soluzione pronta all′uso.
Miscela di reazione
Per 100 test: Poco prima dell′uso, mescolare 250 μl del flaconcino 1 con 11,25 ml del flaconcino 2.
Per 400 test: Poco prima dell′uso, aggiungere il volume totale di catalizzatore (1 ml) al volume totale
di soluzione colorante (45 ml) e mescolare bene.
Nota: La miscela di reazione non può essere conservata; deve essere preparata subito prima dell′uso.
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): 2-8 °C
Il liofilizzato è stabile a 2-8 °C.
La soluzione di catalizzatore ricostituito è stabile per quattro settimane se conservata a 2-8 °C.
Una volta scongelata, la soluzione colorante è stabile per qualche settimana se conservata a 2-8 °C.
Ricostituire il liofilizzato in 1 ml di acqua bidistillata per 10 minuti e mescolare accuratamente.
Flaconcino 2 Soluzione colorante:
Soluzione pronta all′uso.
Miscela di reazione
Per 100 test: Poco prima dell′uso, mescolare 250 μl del flaconcino 1 con 11,25 ml del flaconcino 2.
Per 400 test: Poco prima dell′uso, aggiungere il volume totale di catalizzatore (1 ml) al volume totale
di soluzione colorante (45 ml) e mescolare bene.
Nota: La miscela di reazione non può essere conservata; deve essere preparata subito prima dell′uso.
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): 2-8 °C
Il liofilizzato è stabile a 2-8 °C.
La soluzione di catalizzatore ricostituito è stabile per quattro settimane se conservata a 2-8 °C.
Una volta scongelata, la soluzione colorante è stabile per qualche settimana se conservata a 2-8 °C.
Solo come componenti del kit
N° Catalogo
Descrizione
- Catalyst (Diaphorase/NAD+ mixture)
- Dye Solution (INT and sodium lactate)
Prodotti correlati
N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo
Avvertenze
Warning
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Eye Irrit. 2
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
does not flash
Punto d’infiammabilità (°C)
does not flash
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Gayle E Derfus et al.
mAbs, 6(3), 679-688 (2014-02-21)
While many antibody therapeutics are formulated at low concentration (~10-20 mg/mL) for intravenous administration, high concentration (> 100 mg/mL) formulations may be required for subcutaneous delivery in certain clinical indications. For such high concentration formulations, product color is more apparent
Sabine Sewing et al.
PloS one, 11(7), e0159431-e0159431 (2016-07-22)
Single stranded oligonucleotides (SSO) represent a novel therapeutic modality that opens new space to address previously undruggable targets. In spite of their proven efficacy, the development of promising SSO drug candidates has been limited by reported cases of SSO-associated hepatotoxicity.
Guo-qian He et al.
Molecular brain, 8, 88-88 (2015-12-25)
Growth arrest and DNA-damage inducible protein 45 beta (Gadd45b) is serving as a neuronal activity sensor. Brain ischemia induces the expression of Gadd45b, which stimulates recovery after stroke and may play a protective role in cerebral ischemia. However, little is
Volker Gassling et al.
Clinical oral implants research, 24(3), 320-328 (2011-11-19)
The loss of jaw bone caused by different kinds of pathologies leads to dysfunction and reduced quality of life in affected patients. Thus, the pivotal goal in bone tissue engineering is to reconstruct these defects. The essential precondition for new
Kacper A Wojtal et al.
American journal of physiology. Gastrointestinal and liver physiology, 307(7), G673-G688 (2014-06-28)
Solute carrier (SLC) transporters mediate the uptake of biologically active compounds in the intestine. Reduced oxygenation (hypoxia) is an important factor influencing intestinal homeostasis. The aim of this study was to investigate the pathophysiological consequences of hypoxia on the expression
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.