Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

C5533

Sigma-Aldrich

Human Collagen Type IV

from human placenta, powder, suitable for cell culture

Sinonimo/i:

Collagene tipo 4

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Numero CAS:
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352202
NACRES:
NA.75

Nome del prodotto

Collagene, Bornstein and Traub Type IV, powder, BioReagent, suitable for cell culture

Origine biologica

human placenta

Livello qualitativo

Nome Commerciale

BioReagent

Stato

powder

Confezionamento

pkg of 5 mg

tecniche

cell culture | mammalian: suitable

Impurezze

HIV, hepatitis B and hepatitis C, none detected

Solubilità

acetic acid: 0.5-2.0 mg/mL (Dissolve for several hours at 2-8 °C, occasionally swirling.)

Specificità del legame

Peptide Source: Collagen Type IV

Temperatura di conservazione

−20°C

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Tutte le molecole di collagene sono composte da tre catene di polipetidi disposte secondo una conformazione a tripla elica, con una struttura primaria che ripete prevalentemente uno schema in cui la glicina è in ogni terza posizione e la prolina o la 4-idrossiprolina precede spesso il residuo di glicina. Il collagene di tipo IV è presente soltanto nelle membrane basali e contiene fino a sei A-catene geneticamente distinte. I collageni di tipo IV sono presenti nelle membrane basali e sono proteine che formano reti. Sono codificati da sei diversi geni: collagene di tipo IV α1 (COL4A1), COL4A2, COL4A3, COL4A4, COL4A5 e COL4A6. I geni COL4A1 e COL4A2 sono entrambi mappati nel cromosoma umano 13q34. Le proteine codificate da questi due geni condividono un′omologia del 45%. Contengono un dominio non collagenoso (NC1), un dominio collagenoso a tripla elica e ripetizioni Gly-Xaa-Yaa in comune. I geni COL4A3 e COL4A4 sono entrambi localizzati nel cromosoma umano 2q36.3. Nei tessuti, i collageni di tipo IV sono presenti come procollageni.

Applicazioni

ll collagene da placenta umana è stato utilizzato:
  • per solubilizzare la matrice extracellulare per la funzionalizzazione delle superfici.
  • per indurre la differenziazione di cellule pluripotenti endoteliali e di ratto.
  • per l′adesione nei saggi di migrazione/invasione cellulare.
  • per valutare gli effetti bioelettrici della chinina sulle cellule epiteliali delle vie aeree.
  • per studiare la tossicità selettiva dei peptidi litici di lentivirus ingegnerizzati.
  • in test di aggregazione di particelle per la rilevazione rapida di recettori per fibronectina, fibrinogeno e collagene sulla superficie cellulare di Staphylococcus aureus.
  • è stato adoperato anche in un saggio di legame col collagene magnesio dipendente durante la caratterizzazione degli antigeni associati al tumore polmonare umano.

Azioni biochim/fisiol

Il collagene di tipo IV mantiene la divisione e la crescita cellulare. Una secrezione anomala di collagene condiziona la formazione della membrana basale. Il gene α1 del collagene di tipo IV (COL4A1) è sovraespresso nel cancro gastrico. Una mutazione di COL4A1 contribuisce all′emorragia intracerebrale in adulti e bambini. Le mutazioni di COL4A1 e COL4A2 determinano una patologia cerebrovascolare. È stato scoperto che il collagene di tipo IV ha un ruolo fondamentale nell′angiogenesi, nelle malattie neurologiche e nelle metastasi.
Durante lo sviluppo, il collagene di tipo IV è distribuito diffusamente nelle membrane basali. Durante il processo di maturazione, la rete che forma viene parzialmente sostituita in maniera altamente specifica per ogni tessuto, definendo la struttura e la funzione della membrana basale. È stato dimostrato che il collagene di tipo IV si lega a piastrine, epatociti, cheratinociti, cellule endoteliali, mesangiali e pancreatiche e ad alcune cellule tumorali.
Le lesioni dei tessuti osservabili nella malattia autoimmune detta sindrome di Goodpasture sono dovute a anticorpi patogenetici che riconoscono la catena α3 del collagene di tipo IV. Le mutazioni di COL4A5 sono associate alla sindrome di Alport.

Avvertenza

Questo prodotto deve essere conservato essiccato a -20 °C; in queste condizioni mantiene l′attività per 3 anni.

Nota sulla preparazione

Questa è una polvere liofilizzata che può essere ricostituita in 0,5 M di acido acetico, PBS o acqua sterile a 1 mg/mL. La soluzione di PBS è stabile per almeno un anno a -20 °C. È stata preparata mediante una modifica del metodo di estrazione della pepsina di Niyibizi, C. et. al.

Altre note

Il collagene è classificato in diversi tipi strutturalmente e geneticamente distinti. Sigma utilizza la nomenclatura proposta da Bornstein e Traub. Occorre prestare attenzione a non confondere le denominazioni delle tipologie Sigma con le classificazioni del collagene universalmente riconosciute.

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

A cell migration device that maintains a defined surface with no cellular damage during wound edge generation
Doran MR, et al.
Lab on a chip, 9(16), 2364-2369 (2009)
Transcriptome characteristics and X-chromosome inactivation status in cultured rat pluripotent stem cells
Vaskova EA, et al.
Stem Cells and Development, 24(24), 2912-2924 (2015)
Identification of COL4A1 as a potential gene conferring trastuzumab resistance in gastric cancer based on bioinformatics analysis
Huang R, et al.
Molecular Medicine Reports, 17(5), 6387-6396 (2018)
Phenotype variability in a large Spanish family with Alport syndrome associated with novel mutations in COL4A3 gene
Cervera AC, et al.
BMC Nephrology, 18(1), 325-325 (2017)
Regulation of post-Golgi LH3 trafficking is essential for collagen homeostasis
Banushi B, et al.
Nature Communications, 7, 12111-12111 (2016)

Articoli

Attachment Factors for 3-Dimensional Cell Culture

The extracellular matrix (ECM) is secreted by cells and surrounds them in tissues.

3D cell culture overview. Learn about 2D vs 3D cell culture, advantages of 3D cell culture, and techniques available to develop 3D cell models

Cancer stem cell media, spheroid plates and cancer stem cell markers to culture and characterize CSC populations.

Vedi tutto

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.