Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

G9012

Sigma-Aldrich

Glicerolo

≥99.5%

Sinonimo/i:

1,2,3-Propantriolo, Glicerina

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
HOCH2CH(OH)CH2OH
Numero CAS:
Peso molecolare:
92.09
Beilstein:
635685
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
50161901
ID PubChem:
NACRES:
NA.21

Origine biologica

synthetic (organic)

Livello qualitativo

Densità del vapore

3.1 (vs air)

Tensione di vapore

<1 mmHg ( 20 °C)

Saggio

≥99.5%

Stato

viscous liquid

Temp. autoaccensione

698 °F

tecniche

immunofluorescence: suitable

Impurezze

≤0.20% Water (Karl Fischer)

Colore

colorless

Indice di rifrazione

n20/D 1.474 (lit.)

P. ebollizione

182 °C/20 mmHg (lit.)

Punto di fusione

20 °C (lit.)

Solubilità

water: 1 mL/mL, clear, colorless to faintly yellow

Densità

1.25 g/mL (lit.)

Cationi in tracce

heavy metals (as Pb): ≤5 ppm

λ

1 cm path

Assorbanza UV

λ: 205 nm Amax: 1.0
λ: 225 nm Amax: 0.40
λ: 280 nm Amax: 0.10
λ: 320 nm Amax: 0.04
λ: 340 nm Amax: 0.01
λ: 400 nm Amax: 0.01

Compatibilità

suitable for component for culture media

applicazioni

lipidomics
liquid formulation
sample preservation

Temperatura di conservazione

room temp

Stringa SMILE

OCC(O)CO

InChI

1S/C3H8O3/c4-1-3(6)2-5/h3-6H,1-2H2
PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Il glicerolo in natura è inodore, incolore, viscoso ed esiste come liquido di sapore dolce. Può avere origine naturale oppure essere ricavato da materie prime petrolchimiche. Il glicerolo si presta a svariate applicazioni ed è una delle sostanze chimiche più pregiate e versatili presenti in natura. Può essere usato come emolliente, solvente, dolcificante, in formulazioni farmaceutiche, cosmetici, alimenti e prodotti per l′igiene personale. È molto stabile e può essere agevolmente stoccato in condizioni normali di temperatura; inoltre non è irritante e non ha impatto ambientale negativo.

Applicazioni

Il glicerolo è stato impiegato come componente di un mezzo di montaggio per immunofluorescenza. È stato inoltre usato come additivo in inchiostri a base di poli(3,4-etilendiossitiofene) polistirene solfonato (PEDOT:PSS).

Azioni biochim/fisiol

Il glicerolo è naturalmente igroscopico ed è solubile in acqua per via dei tre idrossili alcolici idrofili. Può formare ponti a idrogeno inter- e intramolecolari, il che lo rende una molecola molto flessibile. L′effetto fisiologico della glicerina è dovuto a immunità cellulo-mediata, aumentata produzione di IgG e maggiore rilascio di istamina.

Altre note

Per ulteriori informazioni sulla nostra gamma di Composti biochimici, compilare questo modulo.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

390.2 °F - Pensky-Martens closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

199 °C - Pensky-Martens closed cup

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 6

1 of 6

Glicerolo tested according to Ph. Eur., anhydrous

Sigma-Aldrich

49779

Glicerolo

Glicerolo anhydrous for synthesis

Sigma-Aldrich

8.18709

Glicerolo

Glicerolo puriss. p.a., ACS reagent, anhydrous, dist., &#8805;99.5% (GC)

Sigma-Aldrich

49770

Glicerolo

Glicerolo FCC, FG

Sigma-Aldrich

W252506

Glicerolo

Glicerolo

Supelco

GX0190

Glicerolo

Glicerolo

Millipore

356350

Glicerolo

Shelley L Forrest et al.
The Journal of comparative neurology, 522(17), 3900-3927 (2014-07-22)
Artemin is a member of the glial cell line-derived neurotrophic factor (GDNF) family that has been strongly implicated in development and regeneration of autonomic nerves and modulation of nociception. Whereas other members of this family (GDNF and neurturin) primarily target
Tian Qiu et al.
Nature communications, 5, 5119-5119 (2014-11-05)
Biological microorganisms swim with flagella and cilia that execute nonreciprocal motions for low Reynolds number (Re) propulsion in viscous fluids. This symmetry requirement is a consequence of Purcell's scallop theorem, which complicates the actuation scheme needed by microswimmers. However, most
Benoît Ranchoux et al.
The American journal of pathology, 185(2), 356-371 (2014-12-17)
Pulmonary veno-occlusive disease (PVOD) is an uncommon form of pulmonary hypertension (PH) characterized by progressive obstruction of small pulmonary veins and a dismal prognosis. Limited case series have reported a possible association between different chemotherapeutic agents and PVOD. We evaluated
T W Chew et al.
Oncogene, 33(21), 2717-2727 (2013-07-03)
RAS and Rho small GTPases are key molecular switches that control cell dynamics, cell growth and tissue development through their distinct signaling pathways. Although much has been learnt about their individual functions in both cell and animal models, the physiological
Jian Ye et al.
PLoS pathogens, 11(10), e1005196-e1005196 (2015-10-03)
Aberrant viral RNAs produced in infected plant cells serve as templates for the synthesis of dsRNAs. The derived virus-related small interfering RNAs (siRNA) mediate cleavage of viral RNAs by post-transcriptional gene silencing (PTGS), thus blocking virus multiplication. Here, we identified

Articoli

Enzymatic Assay of Chitosanase from Streptomyces Species

Protocolli

To determine the molecular weights of protein antigens, to study protein/protein interactions, to determine specific enzymatic activity, to monitor protein post-translational modifications and to determine the presence and quantity of proteins.

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.