Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

17-683

Sigma-Aldrich

ChIPAb+ acetil-istone H3 (Lys27) - anticorpo per ChIP convalidato e set di primer

clone CMA309, from mouse

Sinonimo/i:

H3K27Ac, Histone H3 (acetyl K27), Histone H3K27Ac

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.32

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Clone

CMA309, monoclonal

Reattività contro le specie

vertebrates, human

Produttore/marchio commerciale

ChIPAb+
Upstate®

tecniche

ChIP: suitable
immunoprecipitation (IP): suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

Descrizione generale

Il precedente codice identificativo della proteina nel database Uniprot, Q66I33, è stato riclassificato come codice secondario. Il nuovo codice di accesso primario della proteina è P84243. I dettagli completi possono essere reperiti sul database UniProt.
L′acetilazione della lisina, una modificazione dinamica, reversibile e ben regolata delle proteine e degli istoni, ha un ruolo importante nel rimodellamento cromatinico e nella regolazione dell′espressione genica nell′ambito di varie funzioni cellulari. L′acetilazione degli istoni è spesso associata ad attivazione della trascrizione e in particolare l′acetilazione dell′istone H3K27 è considerata un marcatore degli enhancer attivi.
Tutti gli anticorpi ChIPAb+ vengono singolarmente convalidati per confermare la precipitazione della cromatina, ogni lotto, sempre. Il set di anticorpi ChIPAb+ include primer di controllo (ogni lotto testato mediante qPCR) per convalidare biologicamente i tuoi risultati di IP in un contesto locus-specifico. Per permettere ai ricercatori di convalidare i protocolli di ChIP quando usano i nostri anticorpi nel loro specifico contesto cromatinico, si forniscono anche il protocollo della qPCR e le sequenze dei primer. Ogni set include anche un anticorpo di controllo negativo per verificare la specificità della reazione di ChIP.
Il set ChIPAb+ acetil-istone H3 (Lys27) include l′anticorpo anti-acetil-istone H3 (Lys27), un anticorpo di controllo negativo (IgG purificate di topo) e i primer per la qPCR che amplificano una regione di 178 pb all′interno del promotore del gene RPL10 umano. Gli anticorpi anti-acetil-istone H3 (Lys27) e di controllo negativo sono forniti in un formato di reazione "per ChIP" scalabile e si possono usare per convalidare funzionalmente la precipitazione della cromatina associata all′acetil-istone H3 (Lys27).

Specificità

Questa stessa sequenza peptidica è condivisa da un′ampia varietà di specie animali e vegetali.
Riconosce l′istone H3, Mr 17 kDa, acetilato in Lys27.

Immunogeno

Epitopo: a.a. 19-37
L′anticorpo purificato anti-acetil-istone H3 (Lys27) è indotto contro un peptide sintetico (acetilato in Lys27) corrispondente agli amminoacidi 19-37 dell′istone H3.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
Il set con l′anticorpo anti-acetil-istone H3 (Lys27) convalidato per ChIP & i primer, comprendente l′anticorpo per ChIP & i primer di controllo specifici di PCR, si usa per l′immunoprecipitazione di H3K27Ac cromatinico.
Immunoprecipitazione della cromatina:
la cromatina sonicata preparata da cellule HeLa (equivalenti a 1 X 106 cellule/IP) è stata immunoprecipitata usando 2 µg di IgG di topo normale o l′anticorpo anti-acetil-istone H3 (Lys27) e il kit Magna ChIP G (N° Cat. 17-611). La riuscita dell′immunoprecipitazione dei frammenti di DNA associati all′acetil-istone H3 (Lys27) è stata confermata mediante qPCR utilizzando i primer della ChIP specifici per il promotore della β-globina rispetto ai primer del promotore di RPL10 (si vedano le figure). I dati sono presentati come percentuale di input di ciascun campione IP rispetto all′input di cromatina per ogni amplicone e campione ChIP come indicato.
Per i dettagli sperimentali consultare il protocollo di EZ-Magna G ChIP (N° Cat. 17-408) o di EZ-ChIP (N. Cat. 17-371).

Analisi mediante Western blotting:
gli estratti acidi ottenuti da cellule HeLa non trattate (corsia 1) e trattate con butirrato di sodio (corsia 2) sono stati risolti mediante elettroforesi, trasferiti su una membrana di PVDF e analizzati con l′anticorpo anti-acetil-istone H3 (Lys27), clone CMA309 (0,1 μg/mL). Le proteine sono state visualizzate mediante un anticorpo secondario di capra
anti-topo coniugato con HRP e un sistema di rivelazione per chemiluminescenza (si vedano le figure).
Sottocategoria di ricerca
Biologia della cromatina

Confezionamento

25 saggi/kit, ~2μg/immunoprecipitazione della cromatina

Qualità

Immunoprecipitazione della cromatina:
la cromatina sonicata preparata da cellule HeLa (equivalenti a 1 X 106 cellule/IP) è stata immunoprecipitata usando 2 µg di IgG di topo normale o l′anticorpo anti-acetil-istone H3 (Lys27) e il kit Magna ChIP G (N° Cat. 17-611).
La riuscita dell′immunoprecipitazione dei frammenti di DNA associati all′acetil-istone H3 (Lys27) è stata confermata mediante qPCR utilizzando i primer per ChIP specifici per il promotore di RPL10 (si vedano le figure).
Per i dettagli sperimentali consultare il protocollo di EZ-Magna G ChIP (N° Cat. 17-409) o di EZ-ChIP (N° Cat. 17-371).

Descrizione del bersaglio

~17 kDa

Stato fisico

Anti-acetil-istone H3 (Lys27) (IgG1 monoclonale di topo, Clone CMA309). Una microprovetta contenente 50 μg di anticorpo purificato con proteina G in 50 μL di PBS contenente azoturo di sodio 0,05%. Conservare a -20 °C.

IgG di topo normale. Due microprovette contenenti 25 μg di IgG di topo purificate in 25 μL di tampone per la conservazione contenente azoturo di sodio 0,1%. Conservare a -20°C.

Primer per ChIP specifici per il promotore di RPL10. Una microprovetta contenente 75 μL di ciascun primer specifico per la regione del promotore di RPL10 umano alla concentrazione 5 μM. Conservare a -20 °C.
FOR: ACC CGT CTT CGA CAG GAC T
REV: GGA ACG GAA GAC GAG AAC AG
Formato: purificato

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricevimento a -20°C. Suddividere in aliquote una volta scongelato, evitare di congelare e scongelare ripetutamente.

Risultati analitici

Controllo
Include un anticorpo di controllo negativo costituito da IgG di topo e primer di controllo specifici per il promotore di RPL10 umano.

Note legali

UPSTATE is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Marta Kubiak et al.
International journal of molecular sciences, 20(2) (2019-01-13)
The long-range control of gene expression is facilitated by chromatin looping and can be detected using chromosome conformation capture-3C. Here we focus on the chromatin architecture of the PTBP3 (Polypyrimidine tract binding protein 3) locus to evaluate its potential role
Katherine A Pillman et al.
Nucleic acids research, 47(16), 8606-8619 (2019-08-03)
Epithelial-mesenchymal transition (EMT) has been a subject of intense scrutiny as it facilitates metastasis and alters drug sensitivity. Although EMT-regulatory roles for numerous miRNAs and transcription factors are known, their functions can be difficult to disentangle, in part due to
Akua Yalley et al.
The Journal of biological chemistry, 291(16), 8848-8861 (2016-03-02)
FoxO1 binds to insulin response elements located in the promoters of insulin-like growth factor-binding protein 1 (IGFBP1) and glucose-6-phosphatase (G6Pase), activating their expression. Insulin-mediated phosphorylation of FoxO1 promotes cytoplasmic translocation, inhibiting FoxO1-mediated transactivation. We have previously demonstrated that FoxO1 opens
Yavor K Bozhilov et al.
Nature communications, 12(1), 3806-3806 (2021-06-23)
Many single nucleotide variants (SNVs) associated with human traits and genetic diseases are thought to alter the activity of existing regulatory elements. Some SNVs may also create entirely new regulatory elements which change gene expression, but the mechanism by which
Jesús Duque-Afonso et al.
Cancer research, 78(22), 6497-6508 (2018-09-29)
Dasatinib is a multi-tyrosine kinase inhibitor approved for treatment of Ph+ acute lymphoblastic leukemia (ALL), but its efficacy is limited by resistance. Recent preclinical studies suggest that dasatinib may be a candidate therapy in additional ALL subtypes including pre-BCR+ ALL.

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.