Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(5)

Documenti fondamentali

H7006

Sigma-Aldrich

HEPES

≥99.0% (titration)

Sinonimo/i:

2-(4-(2-Idrossietil)piperazin-1-il)etansolfonato di sodio, Acido 4-(2-idrossietil)piperazina-1-etansolfonico, N-(2-idrossietil)piperazina-N′-(acido 2-etansolfonico)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C8H17N2NaO4S
Numero CAS:
Peso molecolare:
260.29
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12161700
ID PubChem:
NACRES:
NA.25

Livello qualitativo

Saggio

≥99.0% (titration)

Stato

powder

Condizioni di stoccaggio

dry at room temperature

tecniche

HPLC: suitable

Colore

white

pH

10-12 (1 M in water)

Intervallo di pH utile

6.8-8.2

pKa (25 °C)

7.5

Solubilità

water: 0.1 M, clear, colorless

Compatibilità

suitable for mass spectrometry

applicazioni

diagnostic assay manufacturing
general analytical (
)
life science and biopharma
metabolomics

Temperatura di conservazione

room temp

Stringa SMILE

[Na+].OCCN1CCN(CC1)CCS([O-])(=O)=O

InChI

1S/C8H18N2O4S.Na/c11-7-5-9-1-3-10(4-2-9)6-8-15(12,13)14;/h11H,1-8H2,(H,12,13,14);/q;+1/p-1
RDZTWEVXRGYCFV-UHFFFAOYSA-M

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

L′HEPES sale sodico, o sale di sodio dell′acido 4-(2-idrossietil)piperazin-1-etansolfonico, è un è un tampone zwitterionico biologico largamente utilizzato in applicazioni di ricerca in biologia e in biochimica. Esercita la sua azione tampone nell′intervallo di pH tra 6,8 e 8,2 e per questo è molto apprezzato in una varietà di applicazioni di ricerca. L′HEPES rappresenta una soluzione molto apprezzata nel tamponamento dei terreni per colture cellulari, potendo offrire, rispetto ad alternative quali il Tris e il tampone fosfato, caratteristiche vantaggiose come una più bassa tossicità nei confronti delle cellule.

Ampiamente utilizzato nella ricerca in biologia cellulare e in biochimica, l′HEPES dà prova della sua versatilità nei protocolli di estrazione e di purificazione delle proteine, grazie alla sua stabilità in un ampio intervallo di pH e a una propensione a legarsi a ioni metallici assai ridotta. Oltre a ciò, l′HEPES si dimostra utile in diversi processi biologici e biochimici, tra cui l′immunoprecipitazione, la lisi cellulare e l′imaging cellulare dal vivo, e per questo viene considerato uno strumento polivalente per svariate applicazioni di ricerca.

Applicazioni

Il tampone HEPES trova applicazione:
  • nella maggior parte degli studi in cui sono coinvolti ioni metallici
  • come sostituto dei tamponi Tris e fosfato negli studi che coinvolgono ioni metallici
  • come tampone di lucidatura negli studi sulle piante
  • come tampone di corsa in elettroforesi su gel
  • come tampone negli studi di elettroporazione
  • nel dosaggio di Bradford e nel saggio dell′acido bicinconinico (BCA)
  • come tampone di estrazione per evitare di danneggiare le proteine dei globuli rossi

È stato impiegato inoltre:
  • come componente nella formulazione di un tampone a basso tenore di saccarosio
  • come componente di tampone in una soluzione di Hanks modificata, una soluzione pseudo-fisiologica

Caratteristiche e vantaggi

  • Sottoposto a test che ne confermano i bassi livelli di contaminazione da metalli pesanti, garantendone l′idoneità ad un ampio ventaglio di applicazioni
  • Altamente idrosolubile
  • Legame con ioni metallici trascurabile
  • Meno tossico per le cellule rispetto ad altri tamponi, quali il Tris e il tampone fosfato
  • Stabile in un ampio intervallo di pH

Confezionamento

The DRYPOUR®packaging system for high-quality hygroscopic salts DRYPOUR® packaging:
  • The current DRYPOUR® packaging configuration is in a 50L nestable drum
  • 25KG-DP are the standard prepack offering
  • Smaller volumes can be put in the same drum for variable configurations
The benefits of DRYPOUR®:
  • Improves operational efficiency by reducing material preparation time and increasing operator safety
  • Minimizes caking of hygroscopic salts
  • Offers triple protection: against moisture inside and outside, and against contamination
How does the DRYPOUR®packaging system Improve your operational efficiency?
  • This state-of-the-art design packaging system minimizes caking, thus significantly reducing the time needed for material preparation
  • PE drum with our new tamper-evident seal, a polyethylene liner with integrated desiccant bags and a breathable interior Tyvek® liner
  • Desiccant bags are firmly integrated into the polyethylene liner
  • Triple protection delivers two invaluable results:
  1. Dramatically reduced caking
  2. No contamination risk from the desiccant

Stato fisico

Materiale liofilizzato, atomizzato o cristallizzato.

Altre note

Per ulteriori informazioni sulla nostra gamma di Composti biochimici, compilare questo modulo.

Note legali

DRYPOUR is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany
Tyvek is a registered trademark of E. I. du Pont de Nemours and Company

Prodotti correlati

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Prodotto comparabile

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

13 - Non Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Nishant Mehta et al.
Cell reports, 28(10), 2509-2516 (2019-09-05)
V-domain immunoglobulin (Ig) suppressor of T cell activation (VISTA) is an immune checkpoint protein that inhibits the T cell response against cancer. Similar to PD-1 and CTLA-4, a blockade of VISTA promotes tumor clearance by the immune system. Here, we report a
Åsa Birna Birgisdottir et al.
Autophagy, 15(8), 1333-1355 (2019-02-16)
Autophagosome formation depends on a carefully orchestrated interplay between membrane-associated protein complexes. Initiation of macroautophagy/autophagy is mediated by the ULK1 (unc-51 like autophagy activating kinase 1) protein kinase complex and the autophagy-specific class III phosphatidylinositol 3-kinase complex I (PtdIns3K-C1). The
Rakesh K Pathak et al.
Analytical chemistry, 84(11), 5117-5123 (2012-05-04)
An in situ prepared Zn(2+) complex of triazole linked imino-thiophenyl conjugate of calix[4]arene, [ZnL], was demonstrated to be highly fluorescent in HEPES buffer solution. [ZnL] has been used as a chemo-sensing ensemble for the recognition of phosphates in general and
Jemimah Walker et al.
Journal of biomedical materials research. Part B, Applied biomaterials, 100(4), 1134-1141 (2012-02-15)
Magnesium (Mg) and its alloys have been proposed as degradable replacements to commonly used orthopedic biomaterials such as titanium alloys and stainless steel. However, the corrosion of Mg in a physiological environment remains a difficult characteristic to accurately assess with
Junbo Li et al.
Dalton transactions (Cambridge, England : 2003), 41(13), 3623-3626 (2012-02-24)
We developed a novel method for Cu(2+) detection based on the ion promoted oxidation reaction. Chemodosimeter L (weak fluorescence) can be oxidized into 3-benzothiazoly-7-N,N-diethylaminocoumarin (strong green fluorescence, coumarin 6) by Cu(2+) with high selectivity and sensitivity in HEPES (10 mM

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.