Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

B7651

Sigma-Aldrich

Brefeldina A

from Penicillium brefeldianum, ≥99% (HPLC and TLC), powder, activator of the sphingomyelin cycle

Sinonimo/i:

Nectrolide, γAcido ,4-diidrossi-2-(6-idrossi-1-eptenil)-4-ciclopentanecrotonico λ-lattone, Ascotossina, BFA, Cianeina, Decumbina

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C16H24O4
Numero CAS:
Peso molecolare:
280.36
Beilstein:
25191
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352200
ID PubChem:
NACRES:
NA.77

Nome del prodotto

Brefeldina A, from Penicillium brefeldianum, ≥99% (HPLC and TLC)

Origine biologica

Penicillium brefeldianum

Livello qualitativo

Saggio

≥99% (HPLC and TLC)

Stato

powder

Solubilità

DMSO: 10 mg/mL

Spettro attività antibiotica

neoplastics

Modalità d’azione

protein synthesis | interferes

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

C[C@H]1CCC\C=C\[C@@H]2C[C@H](O)C[C@H]2[C@H](O)\C=C\C(=O)O1

InChI

1S/C16H24O4/c1-11-5-3-2-4-6-12-9-13(17)10-14(12)15(18)7-8-16(19)20-11/h4,6-8,11-15,17-18H,2-3,5,9-10H2,1H3/b6-4+,8-7+/t11-,12+,13-,14+,15+/m0/s1
KQNZDYYTLMIZCT-KQPMLPITSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La brefeldina A (BFA) è un metabolita fungino contenente un anello lattonico macrociclico a 13 membri. Inibisce la sintesi delle proteine e degli acidi nucleici. La BFA blocca lo scambio tra GDP e GTP sui fattori di ribosilazione dell'adenosina (ARF), ostacolando in tal modo il legame della proteina di rivestimento (β-COP) e alterando di conseguenza la struttura e la funzione dell'apparato di Golgi. La BFA è un attivatore del ciclo della sfingomielina. In cellule tumorali umane è stata osservata apoptosi mediata dalla brefeldina A. È stato dimostrato che la brefeldina A aumenta l′efficienza della riparazione diretta dall′omologia (HDR) mediata da CRISPR. Essa mostra una serie di funzioni biologiche diverse, tra cui proprietà antitumorali, antivirali, antibiotiche, antimitotiche, antimicotiche e antinematodiche.

Applicazioni

La brefeldina A è stata impiegata per:



  • aumentare l′efficienza dell'editing genetico mediante il sistema CRISPR.
  • facilitare la misura della produzione di citochine
  • bloccare i trasporti intracellulari in esperimenti di coltura cellulare

Azioni biochim/fisiol

Altera la struttura e la funzione dell′apparato di Golgi; è un attivatore del ciclo della sfingomielina.
La brefeldina A (BFA) è un metabolita fungino che altera la struttura e la funzione dell′apparato di Golgi. La BFA è un attivatore del ciclo della sfingomielina. In cellule tumorali umane è stata osservata apoptosi mediata dalla brefeldina A.
È stato dimostrato che la brefeldina A aumenta l′efficienza della riparazione diretta dall′omologia (HDR) mediata da CRISPR.

Pittogrammi

Skull and crossbones

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Consigli di prudenza

Classi di pericolo

Acute Tox. 3 Oral

Codice della classe di stoccaggio

6.1C - Combustible acute toxic Cat.3 / toxic compounds or compounds which causing chronic effects

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

dust mask type N95 (US), Eyeshields, Faceshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 8

1 of 8

RS-1 ≥98% (HPLC)

Sigma-Aldrich

R9782

RS-1

Tapsigargina ≥98% (HPLC), solid film

Sigma-Aldrich

T9033

Tapsigargina

SCR7 pyrazine ≥98% (HPLC)

Sigma-Aldrich

SML1546

SCR7 pyrazine

PMA for use in molecular biology applications, ≥99% (HPLC)

Sigma-Aldrich

P1585

PMA

Golgicide A ≥98% (HPLC)

Sigma-Aldrich

G0923

Golgicide A

Golgicide A A cell-permeable quinoline compound that selectively targets ArfGEF GBF1, but not BIG1/2, and attenuates GBF1-mediated cellular vesicle traffickings in a reversible manner.

Sigma-Aldrich

345862

Golgicide A

Marco Lepore et al.
Nature communications, 5, 3866-3866 (2014-05-17)
Mucosal-associated invariant T (MAIT) cells are abundant in humans and recognize conserved bacterial antigens derived from riboflavin precursors, presented by the non-polymorphic MHC class I-like molecule MR1. Here we show that human MAIT cells are remarkably oligoclonal in both the
Laura Jeanbart et al.
Cancer immunology research, 2(5), 436-447 (2014-05-06)
The sentinel or tumor-draining lymph node (tdLN) serves as a metastatic niche for many solid tumors and is altered via tumor-derived factors that support tumor progression and metastasis. tdLNs are often removed surgically, and therapeutic vaccines against tumor antigens are
Anniek B van der Waart et al.
Blood, 124(23), 3490-3500 (2014-10-23)
Effective T-cell therapy against cancer is dependent on the formation of long-lived, stem cell-like T cells with the ability to self-renew and differentiate into potent effector cells. Here, we investigated the in vivo existence of stem cell-like antigen-specific T cells
Emma M Haapaniemi et al.
Blood, 125(4), 639-648 (2014-10-29)
The signal transducer and activator of transcription (STAT) family of transcription factors orchestrate hematopoietic cell differentiation. Recently, mutations in STAT1, STAT5B, and STAT3 have been linked to development of immunodysregulation polyendocrinopathy enteropathy X-linked-like syndrome. Here, we immunologically characterized 3 patients
Julian H Elliott et al.
PLoS pathogens, 10(10), e1004473-e1004473 (2014-11-14)
Human immunodeficiency virus (HIV) persistence in latently infected resting memory CD4+ T-cells is the major barrier to HIV cure. Cellular histone deacetylases (HDACs) are important in maintaining HIV latency and histone deacetylase inhibitors (HDACi) may reverse latency by activating HIV

Articoli

Small Molecule CRISPR Enhancers

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.