Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

T9033

Sigma-Aldrich

Tapsigargina

≥98% (HPLC), solid film

Sinonimo/i:

(-)-Tapsigargina, TG1

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C34H50O12
Numero CAS:
Peso molecolare:
650.75
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352200
ID PubChem:
NACRES:
NA.77

Origine biologica

plant (Thapsia garganica)

Livello qualitativo

Saggio

≥98% (HPLC)

Stato

solid film

Solubilità

acetonitrile: soluble 9.80-10.20 mg/mL
DMSO: soluble
ethanol: soluble

Temperatura di conservazione

−20°C

Stringa SMILE

[H][C@@]12C([C@H](OC([C@]3(O)C)=O)[C@]3(O)[C@@H](OC(CCC)=O)C[C@]2(C)OC(C)=O)=C(C)[C@H](OC(/C(C)=C(C)/[H])=O)[C@H]1OC(CCCCCCC)=O

InChI

1S/C34H50O12/c1-9-12-13-14-15-17-24(37)43-28-26-25(20(5)27(28)44-30(38)19(4)11-3)29-34(41,33(8,40)31(39)45-29)22(42-23(36)16-10-2)18-32(26,7)46-21(6)35/h11,22,26-29,40-41H,9-10,12-18H2,1-8H3/b19-11-/t22-,26+,27-,28-,29-,32-,33+,34+/m0/s1
IXFPJGBNCFXKPI-FSIHEZPISA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La tapsigargina, un lattone sesquiterpenico di tipo guaianolidico, è un inibitore ampiamente utilizzato dell'ubiquitaria Ca2+-ATPasi del reticolo sarco/endoplasmatico (SERCA).. È in grado di attivare lo stress del reticolo endoplasmatico (RE) e la risposta alle proteine dispiegate (UPR). La tapsigargina è un sostanza fitochimica naturale presente nelle radici e nei frutti delle piante mediterranee della specie Thapsia garganica (Apiaceae). Questa sostanza riduce l'effetto di arresto della traduzione e induce cambiamenti a livello proteomico nelle vie metaboliche delle cellule infettate da coronavirus (CoV).

Applicazioni

La tapsigargina è stata usata come induttore di stress sul reticolo endoplasmatico (ER) allo scopo di:
  • studiarne l'effetto sull'espressione della proteina 2 associata a ciclasi (CAP2) in cellule epatiche neoplastiche;
  • in un esperimento di vitalità cellulare utilizzando le cellule ARPE-19 (cellule epiteliali di pigmento retinico umano)
  • studiarne l'effetto sulla glicosilazione della lipocalina 2 (LCN2) in epatociti primari
  • studiare le conseguenze della deplezione del calcio nel reticolo endoplasmatico (ER) delle cellule
  • studiarne gli effetti sull'espressione dell′inibitore tissutale delle metalloproteinasi 1 (TIMP-1) nelle cellule di Sertoli di ratto

Azioni biochim/fisiol

La tapsigargina è un potente fattore di rilascio del calcio intracellulare, permeabile alle cellule ed IP3-indipendente. Blocca l′aumento transitorio del Ca2+ intracellulare indotto da angiostatina ed endostatina. Induce l′apoptosi alterando i livelli intracellulari di Ca2+ libero; è presente in formulazioni di profarmaci chemioterapici.
Potente fattore di rilascio del calcio intracellulare, permeabile alle cellule, IP3-indipendente.

Pittogrammi

Health hazardExclamation mark

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Irrit. 2 - Resp. Sens. 1 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

dust mask type N95 (US), Eyeshields, Faceshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 5

1 of 5

Azoramide ≥98% (HPLC)

Sigma-Aldrich

SML1560

Azoramide

Brefeldina A from Penicillium brefeldianum, ≥99% (HPLC and TLC)

Sigma-Aldrich

B7651

Brefeldina A

BAPTA-AM ≥95% (HPLC)

Sigma-Aldrich

A1076

BAPTA-AM

SKF-96365 ≥98% (HPLC), solid

Sigma-Aldrich

S7809

SKF-96365

L M Grønning et al.
Biology of reproduction, 62(4), 1040-1046 (2000-03-22)
In the testis, FSH has been shown to induce the expression and secretion of tissue inhibitor of metalloproteinases-1 (TIMP-1) from Sertoli cells in vitro. This study was performed to elucidate further the cellular origin of testicular TIMP-1 and its expression
Nicole S Hou et al.
Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 111(22), E2271-E2280 (2014-05-21)
The Mediator is a conserved transcriptional coregulator complex required for eukaryotic gene expression. In Caenorhabditis elegans, the Mediator subunit mdt-15 is essential for the expression of genes involved in fatty acid metabolism and ingestion-associated stress responses. mdt-15 loss of function
Jing Deng et al.
Molecular and cellular biology, 24(23), 10161-10168 (2004-11-16)
Numerous stressful conditions activate kinases that phosphorylate the alpha subunit of translation initiation factor 2 (eIF2alpha), thus attenuating mRNA translation and activating a gene expression program known as the integrated stress response. It has been noted that conditions associated with
Maximilien Tailler et al.
Cell death and differentiation, 26(9), 1766-1781 (2018-12-13)
Drugs targeting various pro-survival BCL-2 family members (''BH3 mimetics'') have efficacy in hemopoietic malignancies, but the non-targeted pro-survival family members can promote resistance. Pertinently, the sensitivity of some tumor cell lines to BH3 mimetic ABT737, which targets BCL-2, BCL-XL, and
V Shinde et al.
Cell death & disease, 7, e2085-e2085 (2016-02-06)
The molecular mechanism of autosomal dominant retinitis pigmentosa (ADRP) in rats is closely associated with a persistently activated unfolded protein response (UPR). If unchecked, the UPR might trigger apoptosis, leading to photoreceptor death. One of the UPR-activated cellular signaling culminating

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.