3HBDB-RO
Roche
3-idrossibutirrato deidrogenasi (3-HBDH)
suspension, ~3 units/mg protein (At 25 °C with 3-hydroxybutyrate as the substrate; standardized with BSA.), grade II
Sinonimo/i:
3-idrossibutirrato deidrogenasi (3-HBDH), 3-HBDH
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Prodotti consigliati
Livello qualitativo
Stato
suspension
Attività specifica
~3 units/mg protein (At 25 °C with 3-hydroxybutyrate as the substrate; standardized with BSA.)
Confezionamento
vial of 2 mL (10127833001)
vial of 5 mL (10127841001)
Produttore/marchio commerciale
Roche
Concentrazione
5 mg/mL
Impurezze
<0.1% LDH
<5% MDH
pH ottimale
6.2-6.9(for reduction)
7-9(for oxidation)
Condizioni di spedizione
wet ice
Temperatura di conservazione
2-8°C
Descrizione generale
L′enzima 3-idrossibutirrato deidrogenasi (3-HBDH), che si ottiene da Rhodobacter sphaeroides, si usa di solito per la quantificazione dei corpi chetonici, come il D-3-idrossibutirrato e l′acetoacetato.
Applicazioni
La 3-idrossibutirrato deidrogenasi (3-HBDH) ossida selettivamente gli acidi (R)-3-idrossimonocarbossilici, o reazione inversa.
Azioni biochim/fisiol
L′enzima mitocondriale 3-idrossibutirrato deidrogenasi (3-HBDH), catalizza l′ossidazione reversibile del 3-idrossibutirrato (3HB) a acetoacetato, con NAD come coenzima. Nei mammiferi l′acetil-coA viene metabolizzato in due vie alternative, a produrre acetoacetato e D-3-idrossibutirrato, che insieme all′acetone sono noti come corpi chetonici. La 3-HBDH riduce in modo reversibile questo acetoacetato libero a D-3-idrossibutirrato. Nei pazienti con chetoacidosi diabetica (CAD), il rapporto tra 3HB e acetoacetato può arrivare a 10:1, rispetto al rapporto normale di 1:1. L′enzima 3-HBDH può essere usato per rilevare la quantità di 3HB in campioni di urine, siero e sangue.
Qualità
Contaminanti: <0,1% LDH, <5% MDH
Stato fisico
Sospensione in soluzione di solfato di ammonio 3,2 M, pH di circa 6
Nota sulla preparazione
Stabilizzatori: NADH, Ca2+
Altre note
Da utilizzare solo per ricerca nelle scienze naturali. Non usare in procedure diagnostiche.
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
No data available
Punto d’infiammabilità (°C)
No data available
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Yoshitaka Nakajima et al.
Acta crystallographica. Section F, Structural biology and crystallization communications, 61(Pt 1), 36-38 (2006-03-02)
A recombinant form of D-3-hydroxybutyrate dehydrogenase (EC 1.1.1.30) from Pseudomonas fragi has been crystallized by the hanging-drop method using PEG 3000 as a precipitating agent. The crystals belong to the orthorhombic group P2(1)2(1)2, with unit-cell parameters a = 64.3, b
E B Worrall et al.
The Biochemical journal, 241(1), 297-300 (1987-01-01)
The enzymic determination of D-3-hydroxybutyrate and acetoacetate normally involves the use of 3-hydroxybutyrate dehydrogenase (HBDH, EC 1.1.1.30) of bacterial origin. We show that HBDH from Rhodopseudomonas spheroides (BCL, grade II) contains a 3-hydroxyisobutyrate dehydrogenase (HIBDH) activity: activity with 3-hydroxyisobutyrate as
Fahimeh Khorsand et al.
IET nanobiotechnology, 7(1), 1-6 (2013-05-28)
Precise detection of 3-hydroxybutyrate (HB) in biological samples is of great importance for management of diabetic patients. In this study, an HB biosensor based on single-walled carbon nanotubes (SWCNTs)-modified screen-printed electrode (SPE) was developed to determine the concentration of HB
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.