Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

D152803

Sigma-Aldrich

Dimetilcarbamil cloruro

98%

Sinonimo/i:

Dimetilammide dell’acido cloroformico, Dimetilcarbamoil cloruro

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
(CH3)2NCOCl
Numero CAS:
Peso molecolare:
107.54
Beilstein:
878197
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352100
ID PubChem:
NACRES:
NA.22

Livello qualitativo

Saggio

98%

Stato

liquid

Indice di rifrazione

n20/D 1.453 (lit.)

P. ebollizione

167-168 °C/775 mmHg (lit.)

Punto di fusione

−33 °C (lit.)

Densità

1.168 g/mL at 25 °C (lit.)

Stringa SMILE

CN(C)C(Cl)=O

InChI

1S/C3H6ClNO/c1-5(2)3(4)6/h1-2H3
YIIMEMSDCNDGTB-UHFFFAOYSA-N

Applicazioni

Il cloruro di dimetilcarbamile può essere usato per sintetizzare:
  • Carbammati disostituiti da benzil-fenoli.
  • 2-ciano-isonicotinamide per reazione con N-ossido dell′acido isonicotinico e cianuro di zinco. Questo metodo è stato adottato per la sintesi di un nuovo inibitore xantina ossidoreduttasi.
  • Inibitori duali acetilcolinesterasi e trasportatore di serotonina (SERT).

Pittogrammi

Skull and crossbonesHealth hazard

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 3 Inhalation - Acute Tox. 4 Oral - Carc. 1B - Eye Irrit. 2 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Respiratory system

Codice della classe di stoccaggio

6.1C - Combustible acute toxic Cat.3 / toxic compounds or compounds which causing chronic effects

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

179.6 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

82 °C - closed cup

Dispositivi di protezione individuale

Faceshields, Gloves, Goggles, type ABEK (EN14387) respirator filter


Elenchi normativi

Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.

EU REACH Annex XVII (Restriction List)

CAS No.

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Polypeptides. XII. The Optical Rotation and Configurational Stability of α-Helices1.
Blout E R, et al.
Journal of the American Chemical Society, 79(3), 749-750 (1957)
Zinc cyanide mediated direct α-cyanation of isonicotinic acid N-oxide. Application to the synthesis of FYX-051, a xanthine oxidoreductase inhibitor.
Huo Z, et al.
Tetrahedron Letters, ?49(28), 4369-4371 (2008)
Design and synthesis of dual inhibitors of acetylcholinesterase and serotonin transporter targeting potential agents for Alzheimer's disease.
Kogen H, et al.
Organic Letters, 4(20), 3359-3362 (2002)
A R Sellakumar et al.
Journal of environmental pathology and toxicology, 4(1), 107-115 (1980-08-01)
The comparative carcinogenicity of dimethylcarbamoyl chloride (DMCC) was studies in male, Syrian Golden Hamsters by inhalation. Hamsters were exposed to 1ppm and the exposure periods were 6 hours per day, 5 days per week for the lifetime of the animals.
A Segal et al.
Chemico-biological interactions, 40(2), 209-231 (1982-06-01)
The rodent carcinogens dimethylcarbamyl chloride (DMCC) and diethylcarbamyl chloride (DECC) react with dGuo (pH 7.0-7.5, 37 degrees C, 4 h) to form the O6-acyl derivatives 6-dimethylcarbamyloxy-2'-deoxyguanosine (6-DMC-dGuo) and 6-diethylcarbamyloxy-2'-deoxyguanosine (6-DEC-dGuo), respectively. Reaction of DMCC with dThd under identical conditions yielded

Global Trade Item Number

SKUGTIN
D152803-5G4061836690021
D152803-100G4061833560105
D152803-500G4061836696221

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.