Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

SML2712

Sigma-Aldrich

ES9-17

≥98% (HPLC)

Sinonimo/i:

5-Bromo-2-thiophenesulfonanilide, 5-Bromo-N-phenyl-2-thiophenesulfonamide

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C10H8BrNO2S2
Numero CAS:
Peso molecolare:
318.21
Codice UNSPSC:
12352200
NACRES:
NA.77

Livello qualitativo

Saggio

≥98% (HPLC)

Stato

powder

Colore

white to beige

Solubilità

DMSO: 2 mg/mL, clear

Temperatura di conservazione

−20°C

Stringa SMILE

O=S(NC1=CC=CC=C1)(C2=CC=C(S2)Br)=O

InChI

AIZXCKZVUXCHAP-UHFFFAOYSA-N

Azioni biochim/fisiol

ES9-17 is a potent and selective inhibitor of clathrin-mediated endocytosis (CME) that binds to N-terminal domain of clathrin heavy chain. ES9-17 inhibits uptake of different endocytic cargoes in Arabidopsis and HeLa cells.
potent and selective inhibitor of clathrin-mediated endocytosis (CME)

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

It looks like we've run into a problem, but you can still download Certificates of Analysis from our Documenti section.

Se ti serve aiuto, non esitare a contattarci Servizio Clienti

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Wim Dejonghe et al.
Nature chemical biology, 15(6), 641-649 (2019-04-24)
Clathrin-mediated endocytosis (CME) is a highly conserved and essential cellular process in eukaryotic cells, but its dynamic and vital nature makes it challenging to study using classical genetics tools. In contrast, although small molecules can acutely and reversibly perturb CME

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.