Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

383120

Sigma-Aldrich

Acido sulfamico

ACS reagent, 99.3%

Sinonimo/i:

Acido amidosolfonico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
NH2SO3H
Numero CAS:
Peso molecolare:
97.09
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352106
ID PubChem:
NACRES:
NA.21

Grado

ACS reagent

Livello qualitativo

Saggio

99.3%
99.3-100.3% dry basis (ACS specification)

Stato

crystals

tecniche

titration: suitable

Impurezze

≤0.01% insolubles

Residuo alla calcinazione

≤0.01%

Punto di fusione

215-225 °C (dec.) (lit.)

Solubilità

water: 213 g/L at 20 °C

Densità

2.151 g/cm3 at 25 °C

Anioni in tracce

chloride (Cl-): ≤0.001%
sulfate (SO42-): ≤0.05%

Cationi in tracce

Fe: ≤5 ppm
heavy metals (as Pb): ≤0.001%

Stringa SMILE

NS(O)(=O)=O

InChI

1S/H3NO3S/c1-5(2,3)4/h(H3,1,2,3,4)
IIACRCGMVDHOTQ-UHFFFAOYSA-N

Informazioni sul gene

human ... CA1(759) , CA2(760)

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Categorie correlate

Descrizione generale

L′acido sulfamico (H2NSO3H) è un composto inorganico ampiamente usato. Esiste in forma zwitterionica e in forme neutre. La forma zwitterionica è stata descritta come più stabile della forma neutra. Sono state riportate applicazioni industriali. È usato in diverse applicazioni di sintesi organica.
L′acido sulfamico è un acido inorganico forte. È uno scavenger dell′ipoclorito. La capacità dell′acido sulfamico di ridurre il nitrato ad azoto gassoso in condizioni di acidità è stata utilizzata per denitrificare acque di scarico ricche di nitrati insieme alla polvere di zinco.

Applicazioni

L'acido sulfamico può essere usato nei seguenti processi:
  • Come titolante nella determinazione del volume di iniezione delle burette e come fattore di calibrazione chimica.
  • Per neutralizzare l′acido nitroso in eccesso nel saggio colorimetrico per il paracetamolo secondo il metodo colorimetrico Glynn e Kendal modificato.
  • Per evitare la perdita di mercurio (Hg) endogeno durante la misurazione del Hg nelle urine con il metodo della spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente (ICP-MS).
  • Come catalizzatore acido e scavenger dell′ipoclorito nell′ossidazione a clorito della cellulosa dialdeide (DAC).
  • Come catalizzatore eterogeneo nella sintesi dei derivati della poliidrochinolina per mezzo della reazione di condensazione di Hantzsch.
  • Come catalizzatore nella degradazione della fibra di bambù a 5-idrossimetilfurfurale (HMF).
  • Come reagente acido nella determinazione dei silicati in campioni d′acqua basata sulla microfluidica centrifuga.
  • Come catalizzatore nella sintesi di deazaossaflavina a temperatura ambiente.
L′acido sulfamico (H2NSO3H) può essere usato nei seguenti studi:
  • Come catalizzatore nella sintesi di aril-14H-dibenzo[a.j]xanteni.
  • Come catalizzatore verde per la preparazione dell′ammide da ketoxime.
  • Come equivalente dell′ammoniaca nella sintesi regioselettiva di ammine alliliche primarie, attraverso reazioni di sostituzione allilica.
  • Sintesi di chinoloni polisostituiti.

Pittogrammi

Exclamation mark

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Aquatic Chronic 3 - Eye Irrit. 2 - Skin Irrit. 2

Codice della classe di stoccaggio

8B - Non-combustible corrosive hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Sulphamic acid assisted synthesis of polyhydroquinolines via Hantzsch multicomponent reaction: A green approach.
Lambat T, et al.
Journal of Chemical and Pharmaceutical Research, 6(4), 888-892 (2014)
Fathima Shihana et al.
Clinical toxicology (Philadelphia, Pa.), 48(1), 42-46 (2010-01-26)
Despite a significant increase in the number of patients with paracetamol poisoning in the developing world, plasma paracetamol assays are not widely available. The purpose of this study was to assess a low-cost modified colorimetric paracetamol assay that has the
Hyundoo Hwang et al.
Analytical chemistry, 85(5), 2954-2960 (2013-01-17)
In this study, we describe a novel platform based on centrifugal microfluidics for simultaneous determination of nitrite, nitrate and nitrite, ammonium, orthophosphate, and silicate in water samples. All processes from sample metering to detection were integrated and automatically conducted on
Anna Z Pollack et al.
Reproductive toxicology (Elmsford, N.Y.), 42, 41-48 (2013-07-31)
There has been limited study of trace elements and endometriosis. Using a matched cohort design, 473 women aged 18-44 years were recruited into an operative cohort, along with 131 similarly aged women recruited into a population cohort. Endometriosis was defined
Sulfamic Acid: Efficient, Cost-Effective Catalyst for Facile Synthesis of Deazaoxaflavin at Ambient Temperature.
Mane MM and Pore DM.
Synthetic Communications, 45(7), 868-876 (2015)

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.