11636090910
Roche
Kit per la sintesi delle sonde PCR DIG
sufficient for 25 reaction (50 μL final reaction volume)
Sinonimo/i:
DIG system, Sonda
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Codice UNSPSC:
41105500
Prodotti consigliati
impiego
sufficient for 25 reaction (50 μL final reaction volume)
Livello qualitativo
Produttore/marchio commerciale
Roche
tecniche
PCR: suitable
Temperatura di conservazione
−20°C
Descrizione generale
Il kit per la sintesi delle sonde PCR DIG contiene una formulazione di digossigenina (DIG)-11deossiuridintrifosfato (dUTP) labile agli alcali. Questo kit serve a generare in modo comodo ed efficiente sonde di DNA marcate con DIG a elevata sensibilità nella reazione a catena della polimerasi (PCR). Le sonde sono marcate con DIG-11dUTP (labile agli alcali), con il metodo della PCR. Il rapporto tra DIG-dUTP e dTTP è 1:2.
Il kit per la sintesi delle sonde PCR DIG contiene la miscela di DNA polimerasi ad alta fedeltà Expand. Questa robusta miscela enzimatica con attività di proofreading polimerizza sonde di lunghezza compresa tra 40 bp e 5 kb utilizzando come stampo 10 pg di DNA plasmidico e 10 ng di DNA genomico. Le sonde marcate con DIG sono stabili per oltre un anno.
Il kit per la sintesi delle sonde PCR DIG contiene la miscela di DNA polimerasi ad alta fedeltà Expand. Questa robusta miscela enzimatica con attività di proofreading polimerizza sonde di lunghezza compresa tra 40 bp e 5 kb utilizzando come stampo 10 pg di DNA plasmidico e 10 ng di DNA genomico. Le sonde marcate con DIG sono stabili per oltre un anno.
Applicazioni
Le sonde di DNA marcate con digossigenina (DIG) prodotte con il kit per la sintesi delle sonde PCR DIG sono adatte a rilevare geni in singola copia (o in poche copie) di mRNA raro con southern e northern blot. Le sonde di DNA marcate con DIG sono state usate anche per marcare il DNA durante l′ibridazione in situ.
La concentrazione della miscela di dUTP-nucleotidi fornita può essere regolata in base alla lunghezza delle sonde. Si può rapidamente determinare l′efficacia della marcatura su gel di agarosio.
Seguendo il protocollo del foglietto illustrativo è possibile sottoporre ripetutamente le membrane a stripping e reprobing.
Una reazione di marcatura per PCR (50 μL) di solito fornisce una quantità di sonde sufficiente per 20 mL di soluzione per ibridazione. Il kit può essere usato per circa 25 reazioni (50 μL):
La concentrazione della miscela di dUTP-nucleotidi fornita può essere regolata in base alla lunghezza delle sonde. Si può rapidamente determinare l′efficacia della marcatura su gel di agarosio.
Seguendo il protocollo del foglietto illustrativo è possibile sottoporre ripetutamente le membrane a stripping e reprobing.
Una reazione di marcatura per PCR (50 μL) di solito fornisce una quantità di sonde sufficiente per 20 mL di soluzione per ibridazione. Il kit può essere usato per circa 25 reazioni (50 μL):
Confezionamento
1 kit con 6 componenti.
Qualità
La funzione di ogni lotto del kit per la sintesi delle sonde PCR DIG è analizzata nella PCR. I prodotti dell′amplificazione sono esaminati con western blot genomico.
Nelle condizioni di PCR descritte nel presente foglietto illustrativo, la reazione di controllo genera un prodotto di amplificazione di 442 bp. A causa delle molteplici incorporazioni di DIG-dUTP durante il processo di PCR, il peso molecolare dei prodotti della PCR è significativamente più elevato rispetto al prodotto della PCR non marcato. Dopo ibridazione del prodotto della PCR con 10 μg di DNA genomico umano seguita da rilevamento con chemioluminescenza, si rileva il modello di un frammento specifico.
Nelle condizioni di PCR descritte nel presente foglietto illustrativo, la reazione di controllo genera un prodotto di amplificazione di 442 bp. A causa delle molteplici incorporazioni di DIG-dUTP durante il processo di PCR, il peso molecolare dei prodotti della PCR è significativamente più elevato rispetto al prodotto della PCR non marcato. Dopo ibridazione del prodotto della PCR con 10 μg di DNA genomico umano seguita da rilevamento con chemioluminescenza, si rileva il modello di un frammento specifico.
Solo come componenti del kit
N° Catalogo
Descrizione
- Enzyme Mix, Expand High Fidelity 3.5 U/μl
- PCR DIG Probe Synthesis Mix, containing dATP, dCTP, dGTP (2 mM each) 10x concentrated
- PCR Buffer with MgCl2 10x concentrated
- dNTP Stock Solution, containing dATP, dCTP, dGTP, dTTP (2 mM each), pH 7.0 10x concentrated
- Control Template, plasmid DNA in Tris/EDTA buffer, pH 8.0. The 5-kb plasmid contains the cDNA for the human tissue-type plasminogen activator (tPA) 20 pg/μl
- Control PCR Primer Mix, containing 50 pmol of each primer, control PCR primer 1 and 2 2 mM each
Comunemente ordinati con questo prodotto
N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Aquatic Chronic 3
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 2
Punto d’infiammabilità (°F)
does not flash
Punto d’infiammabilità (°C)
does not flash
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Jose Arturo Gutierrez-Triana et al.
eLife, 7 (2018-08-30)
CRISPR/Cas9 efficiently induces targeted mutations via non-homologous-end-joining but for genome editing, precise, homology-directed repair (HDR) of endogenous DNA stretches is a prerequisite. To favor HDR, many approaches interfere with the repair machinery or manipulate Cas9 itself. Using Medaka we show
Chien-Yuan Lin et al.
Plant methods, 13, 113-113 (2017-12-23)
Switchgrass (Panicum virgatum), a robust perennial C4-type grass, has been evaluated and designated as a model bioenergy crop by the U.S. DOE and USDA. Conventional breeding of switchgrass biomass is difficult because it displays self-incompatible hindrance. Therefore, direct genetic modifications
Claudia Sigl et al.
Applied and environmental microbiology, 77(3), 972-982 (2010-12-15)
In filamentous fungi, secondary metabolism is often linked with developmental processes such as conidiation. In this study we analyzed the link between secondary metabolism and conidiation in the main industrial producer of the β-lactam antibiotic penicillin, the ascomycete Penicillium chrysogenum.
Takato Sugiyama et al.
Cell reports, 26(12), 3400-3415 (2019-03-21)
18S non-functional rRNA decay (NRD) eliminates non-functional 18S rRNA with deleterious mutations in the decoding center. Dissociation of the non-functional 80S ribosome into 40S and 60S subunits is a prerequisite step for degradation of the non-functional 18S rRNA. However, the mechanisms
N Toplu et al.
Veterinary pathology, 48(3), 576-583 (2010-05-13)
The present study describes the pathologic changes and cellular apoptosis in the central nervous system (CNS) of fetal and neonatal small ruminants infected with border disease virus (BDV), as demonstrated by immunohistochemistry and in situ hybridization. Abortions of ewes and
Articoli
Digoxigenin (DIG) labeling methods and kits for DNA and RNA DIG probes, random primed DNA labeling, nick translation labeling, 5’ and 3’ oligonucleotide end-labeling.
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.