Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

769894

Sigma-Aldrich

Resomer® LG 824 S, Poly(L-lactide-co-glycolide)

ester terminated, Lactide: Glycolide 82:18, lactide:glycolide 82:12

Sinonimo/i:

Resomer® LG 824 S, PLGA

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
HO[C3H4O2]n[C2H2O2]mCH3
Numero CAS:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12162002
NACRES:
NA.23

Livello qualitativo

Stato

solid

Rapporto d’alimentazione

lactide:glycolide 82:12

Viscosità

1.7-2.6 dL/g

Punto di fusione

157-164 °C

Temp. transizione

Tg 54-60 °C

Temperatura di conservazione

2-8°C

Descrizione generale

Resomer® LG 824 S, Poly(L-lactide-co-glycolide) (PLGA), is a semicrystalline, biocompatible, bioresorbable and biodegradable material with high porosity and high surface area. It can be processed by a variety of techniques such as electrospinning, electrospraying and wet spinning.

Applicazioni

PLGA can be used in the formation of a membrane for medical applications. It can also be used as a scaffold in tissue engineering.

Note legali

RESOMER is a registered trademark of Evonik Rohm GmbH

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Poly (l-lactide-co-glycolide) biodegradable microfibers and electrospun nanofibers for nerve tissue engineering: an in vitro study
Bini TB, et al.
J. Mater. Sci., 41(19), 6453-6459 (2006)

Articoli

Professor Nicola Tirelli (Istituto Italiano di Tecnologia, Italy) highlights the microfluidic-assisted method for fabricating well-defined and reproducible nanoparticles for drug delivery research.

Professor Nicola Tirelli (Istituto Italiano di Tecnologia, Italy) highlights the microfluidic-assisted method for fabricating well-defined and reproducible nanoparticles for drug delivery research.

Professor Nicola Tirelli (Istituto Italiano di Tecnologia, Italy) highlights the microfluidic-assisted method for fabricating well-defined and reproducible nanoparticles for drug delivery research.

Global Trade Item Number

SKUGTIN
769894-5G4061832921693
769894-25G4061832921686

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.