Descrizione generale
La collagenasi è una proteasi che scinde la proteina a tripla elica chiamata collagene. Esistono tre tipi di collagenasi tissutali; appartengono alla famiglia delle metalloproteinasi della matrice (MMP). La collagenasi ottenuta da Clostridium histolyticum ha un′attività molto intensa e digerisce il collagene da entrambe le estremità, a basse temperature fino a 4-10 °C. Le miscele di collagenasi grezza contengono due tipi principali di enzimi, vale a dire la collagenasi e la clostripaina.
Applicazioni
La collagenasi da Clostridium histolyticum è molto usata negli studi biologici, nei quali viene utilizzata per preparare sospensioni di cellule isolate. Questo prodotto è adatto per la disaggregazione dei tessuti di tumori umani, reni di topo, cervello umano adulto e fetale, polmoni e molti altri tessuti epiteliali. E′ inoltre stato dimostrato essere efficace negli studi di perfusione epatica e renale, digestione del pancreas, isolamento di cellule non parenchimali di fegato di ratto e per la preparazione di epatociti. La collagenasi è stata usata nella preparazione di tessuto arterioso per lo studio dei prodotti finali della glicolisazione avanzata. L′enzima è stato testato per il rilascio di epatociti a una concentrazione di circa 1 mg/mL. Per la digestione si usano tipicamente concentrazioni comprese fra 0,1 e 5 mg/mL.
Azioni biochim/fisiol
Il prodotto a base di collagenasi è una miscela di enzimi secreti da C. histolyticum e i diversi prodotti si differenziano in base ai rispettivi rapporti tra i 10-18 componenti presenti negli enzimi secreti. I componenti principali sono due collagenasi, la clostripaina e una proteasi neutra. L′azione sinergica di questi enzimi degrada il collagene e altro materiale intracellulare. Per un′efficace liberazione delle cellule dal tessuto è necessaria l′azione di entrambe le collagenasi e della proteasi neutra. Diversi tipi di collagene costituiscono i substrati naturali della collagenasi.
La collagenasi è attivata da quattro grammi atomo di calcio per mole di enzima. È inibita da etilen-glicol-bis(beta-amminoetil etere) - acido N, N, N′,N′-tetraacetico, beta-mercaptoetanolo, glutatione, acido tioglicolico e 8-idrossichinolina.
Avvertenza
Questo prodotto come fornito è stabile per un anno a -20 °C. Non c′è perdita in FALGPA o nell′attività della proteasi in 30 giorni a 37 °C, 50 °C e -20 °C. Soluzioni di collagenasi grezza sono stabili se congelate rapidamente in aliquote (a 10 mg/mL) e mantenute congelate a -20 °C. Ulteriori cicli di congelamento-scongelamento danneggerebbero la soluzione. Il prodotto preserva il 100% di attività quando è tenuto in ghiaccio.
Definizione di unità
Una unità di digestione del collagene (CDU) libera peptidi da collagene proveniente da tendine d′Achille bovino equivalente in colore ninidrina a 1,0 μmole di leucina in 5 ore a pH 7,4 a 37 °C in presenza di ioni calcio. Una unità di idrolisi FALGPA idrolizza 1,0 μmole di furilacriloil-Leu-Gly-Pro-Ala per minuto a 25 °C. Una unità di proteasi neutra idrolizza caseina e produce colore equivalente a 1,0 μmole di tirosina per 5 ore a pH 7,5 a 37 °C. Una unità di clostripaina idrolizza 1,0 μmole of BAEE per minuto a pH 7,6 a 25 °C in presenza di DTT.
Nota sulla preparazione
Questo prodotto è equivalente alla prima frazione di solfato di ammonio al 40% di Mandl, I., et al., J. Clin. Invest., 32, 1323 (1953). Solitamente le soluzioni si preparano a concentrazioni di 1-2 mg/mL in tampone TESCA, con 50 mM TES, 0,36 mM calcio cloruro, pH 7,4 a 37 °C.