12033674001
Roche
Kit High Pure RNA Tissue
sufficient for 50 isolation(s), suitable for RT-PCR, suitable for Northern blotting
Sinonimo/i:
purificazione di RNA
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Codice UNSPSC:
41105500
Prodotti consigliati
impiego
sufficient for 50 isolation(s)
Livello qualitativo
Produttore/marchio commerciale
Roche
Confezionamento
kit of for 50 isolations
tecniche
Northern blotting: suitable
RT-PCR: suitable
Categorie correlate
Descrizione generale
Il kit High Pure RNA Tissue è progettato per la purificazione di RNA totale, integro e non contaminato da DNA da campioni di tessuto. Isolamento di RNA con resa da bassa a media. Gli acidi nucleici, in presenza di un sale caotropico (guanidina HCl), si legano alla superficie di fibre in lana di vetro. Questo permette alla provetta filtrante da centrifuga High Pure Spin di immobilizzare specificamente gli acidi nucleici (DNA e RNA) ed eliminare i contaminanti. Nel caso si voglia isolare solo l'RNA, le condizioni di legame possono essere ottimizzate in modo da garantire l′immobilizzazione di tutto l′RNA. Questo kit per l′isolamento di RNA ad elevata purezza consente di isolare rapidamente l'RNA totale integro da un'ampia gamma di campioni, tra cui cellule in coltura, sangue di mammiferi, globuli bianchi (WBC), lieviti e batteri. Isola rapidamente l'RNA totale dai tessuti di mammifero quali fegato, milza, polmone e cuore di topo.
Capacità: le provette filtranti High Pure Spin possono contenere fino a 700 μL di campione.
Campione: tessuto solido (per es., fegato, milza, polmone e cuore di topo): 1 - 25 mg.
N.B.: la quantità di campione dipende dal metodo usato per preparare il tessuto; quantitativi maggiori di campione (>10 mg) devono essere processati mediante omogeneizzazione con rotore-statore.
Capacità: le provette filtranti High Pure Spin possono contenere fino a 700 μL di campione.
Campione: tessuto solido (per es., fegato, milza, polmone e cuore di topo): 1 - 25 mg.
N.B.: la quantità di campione dipende dal metodo usato per preparare il tessuto; quantitativi maggiori di campione (>10 mg) devono essere processati mediante omogeneizzazione con rotore-statore.
Applicazioni
Il kit High Pure RNA Tissue è stato usato per:
L'RNA isolato può essere successivamente utilizzato in molte applicazioni:
- estrazione dell′RNA totale da cellule umane per la preparazione di librerie di cDNA
- estrazione dell'RNA totale da cellule in coltura per analisi di real time PCR
- estrazione dell′RNA totale da ippocampo di ratto
- purificazione dell'RNA totale da cellule in coltura e midollo spinale umano
- isolamento dell'RNA totale di tessuti raccolti dalle pareti del ventricolo
L'RNA isolato può essere successivamente utilizzato in molte applicazioni:
- Northern blotting
- RACE
- saggio di estensione del primer
- display differenziale
- saggio di protezione dalla RNAsi
- traduzionein vitro
Caratteristiche e vantaggi
- Preparazione dei campioni di RNA in 30 minuti circa.
- Isolamento di RNA concentrato idoneo per applicazioni a valle.
- Minime perdite di RNA con un kit che rimuove i contaminanti senza precipitazione né altri passaggi che potrebbero degradare l′RNA.
- Nessun impiego di composti organici pericolosi quali cloruro di cesio, fenolo, cloroformio e bromuro di etidio.
Componenti
- Tampone di lisi/legame
- DNasi I, liofilizzata
- Tampone di incubazione della DNasi
- Tampone di lavaggio I
- Tampone di lavaggio II
- Tampone di eluizione
- Provette filtranti per centrifuga High Pure (contenenti lana di vetro)
- Provette di raccolta
Qualità
- Il tessuto viene disgregato e omogeneizzato in tampone di lisi/legame e purificato come descritto.
- Misurando la densità ottica a 260 nm si determina la resa dell′RNA.
- Attraverso la disposizione della banda dell′RNA ribosomiale in un gel di agarosio denaturante si esaminano l′integrità e la distribuzione dimensionale.
- 10 μL dell′eluato di RNA si utilizzano nella sintesi del primo filamento con la trascrittasi inversa M-MuLV e p(dT)15 come primer. Nella PCR che segue, condotta con il sistema Expand High Fidelity PCR e con primer specifici per la glicerinaldeide 3-fosfato deidrogenasi (GAPDH) si ottiene come previsto il prodotto di amplificazione di 983 bp.
- Con una PCR senza una precedente reazione RT si esamina l′assenza di DNA contaminante e non si ottiene alcun prodotto di amplificazione.
Nota sulla preparazione
I campioni di tessuto vengono disgregati e omogeneizzati in presenza di un sale caotropico (guanidina HCl) che inattivi le RNasi. L′omogenato viene quindi posto nella provetta filtrante da centrifuga High Pure Spin contenente lana di vetro. Nelle condizioni tampone usate, tutti gli acidi nucleici si legano alla lana di vetro mentre le sostanze contaminanti (sali, proteine e altri contaminanti cellulari) non vengono legate. Il DNA legato viene poi digerito, direttamente sul filtro, dalla DNasi I. Brevi passaggi di lavaggio e centrifuga rimuovono rapidamente i frammenti di DNA digeriti e gli altri contaminanti cellulari. L′RNA purificato rimasto legato viene quindi eluito in un piccolo volume di tampone a basso tenore salino.
Altre note
Kit High Pure technology e Silica Adsorption
Solo per scopi di ricerca nel settore life science. Non usare in procedure diagnostiche.
Solo per scopi di ricerca nel settore life science. Non usare in procedure diagnostiche.
Figura 1: Confronto di differenti procedure di omogeneizzazione. Il fegato di topo è stato omogeneizzato con diverse procedure. Da ciascun omogenato, con il kit High Pure RNA Tissue è stato purificato l′RNA totale. Aliquote dell′RNA isolato sono state sottoposte a trascrizione inversa con primer specifici per una regione del GADH mRNA. I prodotti del cDNA sono stati analizzati con elettroforesi su gel.
Corsia 1: Omogeneizzazione: Ultra Turrax; resa: 1,9 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 2: Omogeneizzazione: a motore, pestello monouso in plastica; resa: 3 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 3: Omogeneizzazione: mortaio e pestello, ago da 20 G; resa: 1,5 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 4: Omogeneizzazione: pestello monouso manuale in plastica, ago da 20 G; resa: 1,8 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 5: Omogeneizzazione: pestello monouso manuale in plastica; resa: 3,4 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 6: Omogeneizzazione: vortex a microsfere; resa: 3 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 7: Marcatore del peso molecolare
Corsia 1: Omogeneizzazione: Ultra Turrax; resa: 1,9 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 2: Omogeneizzazione: a motore, pestello monouso in plastica; resa: 3 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 3: Omogeneizzazione: mortaio e pestello, ago da 20 G; resa: 1,5 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 4: Omogeneizzazione: pestello monouso manuale in plastica, ago da 20 G; resa: 1,8 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 5: Omogeneizzazione: pestello monouso manuale in plastica; resa: 3,4 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 6: Omogeneizzazione: vortex a microsfere; resa: 3 μg/mg di tessuto; A 260/A 280: 2,0
Corsia 7: Marcatore del peso molecolare
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Acute Tox. 4 - Acute Tox. 4 Oral - Eye Irrit. 2 - Resp. Sens. 1 - Skin Irrit. 2 Inhalation - Skin Sens. 1
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
does not flash
Punto d’infiammabilità (°C)
does not flash
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Kamila Nowak et al.
Epigenetics, 6(8), 1012-1020 (2011-07-05)
The monoallelic expression of imprinted genes is controlled by epigenetic factors including DNA methylation and histone modifications. In mouse, the imprinted gene Gtl2 is associated with two differentially methylated regions: the IG-DMR, which serves as a gametic imprinting mark at
LingJun Zhan et al.
TheScientificWorldJournal, 2012, 907095-907095 (2012-05-31)
The real-time PCR diagnostics for avian influenza virus H5N1 in tissue specimens are often suboptimal, since naturally occurring PCR inhibitors present in samples, or unanticipated match of primer to unsequenced species' genome. With the principal aim of optimizing the SYBR
Helena Taflin et al.
Cancer chemotherapy and pharmacology, 82(6), 987-997 (2018-10-01)
The aim of study was to investigate the relationship between folate concentration and expression of folate-associated genes in tumour, mucosa and plasma of patients with colorectal cancer, after intraoperative administration of bolus leucovorin (LV). Eighty patients were randomized into four
Bibi Marjan Razavi et al.
Iranian journal of pharmaceutical research : IJPR, 16(4), 1452-1462 (2018-03-20)
Antidepressant activity of crocin, saffron main component, has been established before. Based on previous study, it is suggested that elevation in the levels of BDNF (brain-derived neurotrophic factor), CREB (cAMP response element binding) and VGF neuropeptide could be considered as
Faezeh Vahdati Hassani et al.
Daru : journal of Faculty of Pharmacy, Tehran University of Medical Sciences, 22(1), 16-16 (2014-01-10)
Antidepressants have been shown to affect levels of brain-derived neurotrophic factor (BDNF) and VGF (non-acronymic) whose transcriptions are dependent on cAMP response element binding protein (CREB) in long term treatment. The aim of this study was to verify the subacute
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.