Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

11544675001

Roche

ELISA per la rilevazione della morte cellulare

sufficient for ≤96 tests, suitable for ELISA, kit of 1 (9 components)

Sinonimo/i:

ELISA

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41116158

impiego

sufficient for ≤96 tests

Livello qualitativo

Confezionamento

kit of 1 (9 components)

Produttore/marchio commerciale

Roche

tecniche

ELISA: suitable

Temperatura di conservazione

2-8°C

Descrizione generale

L′ELISA per il rilevamento della morte cellulare è utile come immunodosaggio enzimatico fotometrico per la determinazione qualitativa e quantitativa in vitro dei frammenti citoplasmatici di DNA associato all′istone (mono e oligonucleosomi) dopo la morte cellulare indotta. Questo saggio si basa sul principio dell′immunodosaggio enzimatico quantitativo a sandwich che usa anticorpi monoclonali murini mirati rispettivamente su DNA e istoni. Gli anticorpi usati non sono specie specifici.

Specificità

L'anticorpo anti istone reagisce con gli istoni H1, H2A, H2B, H3 e H4 di varie specie (per es. uomo, topo, ratto, criceto, mucca, opossum e Xenopus). L′anticorpo anti-DNA-POD si lega all′ss-DNA e al ds-DNA. Pertanto, l'ELISA consente il rilevamento di mono e oligonucleosomi di varie specie e può essere usato per misurare la morte cellulare da apoptosi in molti sistemi cellulari diversi.

Applicazioni

L′ELISA per il rilevamento della morte cellulare è stato usato per misurare l′attività della caspasi-3, le specie reattive dell′ossigeno (ROS) intracellulari e l′apoptosi delle cellule.
Per soli scopi di ricerca. Non usare in procedure diagnostiche.
Determinazione specifica di mono e oligonucleosomi nella frazione citoplasmatica di lisati cellulari.

Confezionamento

1 kit comprende 9 componenti.

Nota sulla preparazione

Soluzione di lavoro: Soluzione di rivestimento
Prediluire 1 mL di tampone di rivestimento conc. con 9 mL di acqua bidist. Poco prima dell′uso, diluire 1 mL di anticorpo anti-istone (ricostituito) con 9 ml di tampone di rivestimento.

Soluzione di lavaggio
Scaldare il concentrato di tampone di lavaggio tra 15 e 25 °C e diluire 40 mL in 360 mL di acqua bidistillata. Miscelare completamente.

Soluzione per il campione
La preparazione della soluzione per il campione dipende dal sistema cellulare usato e dalla quantità di cellule morte.
Per esempio: Diluire 25 μL di campione in 225 μL di tampone per incubazione.

Soluzione per il coniugato
Diluire 1 mL di Anti-DNA-POD (ricostituito) con 9 mL di tampone per incubazione.

Soluzione per il substrato
In base al numero di campioni analizzati, sciogliere 1, 2 o 3 compresse in 5, 10 o 15 mL di tampone per il substrato.
Prima dell′uso permettere alla soluzione di raggiungere la temperatura di 15-25 °C.
Nota: La soluzione ABTS è sensibile alla luce sul lungo periodo.
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): Anti-istone
2-8 °C per 2 mesi
Anti-DNA-POD
2-8 °C per 2 mesi
Soluzione di rivestimento
Preparare subito prima dell′uso
Soluzione di lavaggio
2-8 °C per 2 mesi
Soluzione per il campione
2-8 °C per 2 mesi
Soluzione per il coniugato
Preparare subito prima dell′uso
Soluzione per il substrato
2-8 °C per 1 mese, al riparo dalla luce.

Ricostituzione

Anti-istone
Ricostituire il liofilizzato in 1 mL di acqua bidistillata per 10 minuti. Miscelare completamente.
Anti-DNA-POD
Ricostituire il liofilizzato in 1 mL di acqua bidistillata per 10 minuti. Miscelare completamente.

Altre note

Solo per ricerche life science. Non usare in procedure diagnostiche.

Solo come componenti del kit

N° Catalogo
Descrizione

  • Anti-histone antibody (clone H11–4)

  • Anti-DNA-POD antibody (clone MCA-33)

  • Coating Buffer

  • Washing Buffer

  • Incubation Buffer, ready-to-use solution

  • Substrate Buffer, ready-to-use solution

  • ABTS Substrate Tablet

  • Microplate Modules

  • Adhesive Plate Cover Foils

Vedi tutto (9)

Pittogrammi

CorrosionExclamation mark

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Eye Dam. 1 - Skin Sens. 1

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

does not flash

Punto d’infiammabilità (°C)

does not flash


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Gaya Hettiarachchi et al.
Molecular pharmaceutics, 13(3), 809-818 (2016-01-13)
Approximately, 40-70% of active pharmaceutical ingredients (API) are severely limited by their extremely poor aqueous solubility, and consequently, there is a high demand for excipients that can be used to formulate clinically relevant doses of these drug candidates. Here, proof-of-concept
Nilkantha Sen et al.
Nature cell biology, 10(7), 866-873 (2008-06-17)
Besides its role in glycolysis, glyceraldehyde-3-phosphate dehydrogenase (GAPDH) initiates a cell death cascade. Diverse apoptotic stimuli activate inducible nitric oxide synthase (iNOS) or neuronal NOS (nNOS), with the generated nitric oxide (NO) S-nitrosylating GAPDH, abolishing its catalytic activity and conferring
Silvia Di Loreto et al.
The international journal of biochemistry & cell biology, 40(2), 245-257 (2007-09-18)
The hippocampus is known to play a crucial role in learning and memory. Recent data from literature show that cognitive problems, common to aged or diabetic patients, may be related to accumulation of toxic alpha-oxoaldehydes such as methylglyoxal. Thus, it
Shikai Wang et al.
Scientific reports, 8(1), 17788-17788 (2018-12-14)
A growing number of studies have recently revealed a potential role for neutrophil extracellular traps (NETs) in the development of inflammation, coagulation and cell death. Deleterious consequences of NETs have been identified in ischemia-reperfusion (I/R)-induced organ damage, thrombosis and sepsis.
J P Heiserman et al.
Cell stress & chaperones, 20(3), 527-535 (2015-02-27)
Extracellular (ex) HSP60 is increasingly recognized as an agent of cell injury. Previously, we reported that low endotoxin exHSP60 causes cardiac myocyte apoptosis. Our findings supported a role for Toll-like receptor (TLR) 4 in HSP60 mediated apoptosis. To further investigate

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.