Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

09-838

Sigma-Aldrich

Anti-Histone H3.3 (H3-3A,H3-3B) Antibody

rabbit polyclonal

Sinonimo/i:

Histone H3.3

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Nome del prodotto

Anticorpo anti-istone H3.3, from rabbit, purified by affinity chromatography

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

mouse, human

tecniche

ChIP: suitable
dot blot: suitable
immunocytochemistry: suitable
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... H3F3B(3021)

Descrizione generale

L′istone H3 è una delle cinque principali proteine istoniche coinvolte nella struttura della cromatina nelle cellule eucariotiche. Caratterizzato da un dominio globulare principale e da una lunga coda N-terminale, l′H3 è implicato nella costituzione dei nucleosomi, le perle della cosiddetta struttura a ′collana di perle′. La coda N-terminale dell′istone H3 fuoriesce dal centro globulare del nucleosoma e può subire diversi tipi di modifiche epigenetiche che influenzano i processi cellulari. Tali modifiche comprendono l′attacco tramite legame covalente dei gruppi metile o acetile agli amminoacidi lisina e arginina e la fosforilazione della serina o della treonina. La cromatina attiva risulta tipicamente ricca della variante istonica H3.3.

Specificità

Prevista reattività crociata con molte specie data l′omologia di sequenza del 100%.

Immunogeno

Peptide lineare coniugato con KLH corrispondente all′istone H3.3 umano.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare
L′anticorpo anti-istone H3.3 (anticorpo policlonale di coniglio) è convalidato per i saggi di WB, ICC, DB e ChIP per la rivelazione dell′istone H3.3.
Saggio immunocitochimico: utilizzando un lotto rappresentativo, un laboratorio indipendente ha ottenuto la rivelazione dell′istone H3.3 in cellule HeLa.
Immagine riprodotta per gentile concessione di Simon Elsässer del laboratorio di David Allis, Rockefeller University, New York, USA.

Analisi di immunoprecipitazione della cromatina: un laboratorio indipendente ha utilizzato un lotto rappresentativo per effettuare l′analisi di ChiP.
Immagine riprodotta per gentile concessione di Simon Elsässer del laboratorio di David Allis, Rockefeller University, New York, USA.

Saggio Dot blot: un laboratorio indipendente ha utilizzato un lotto rappresentativo per effettuare l′analisi di DB.
Informazione fornita da Simon Elsässer del laboratorio del Dott. David Allis, Rockefeller University, New York, USA.
Sotto categoria di ricerca
Istoni

Qualità

Valutata mediante Western blotting su estratto acido di cellule HeLa.

Saggio di Western blotting: questo anticorpo alla concentrazione di 1 µg/mL ha permesso di rivelare l′istone H3.3 in 10 µg di estratto acido di cellule HeLa.

Descrizione del bersaglio

~17 kDa osservati

Stato fisico

Policlonale di coniglio purificato in tampone contenente 0,1 M di tris-glicina (pH 7,4), 150 mM di NaCl con lo 0,05% di azoturo di sodio.
Purificato per affinità

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno dalla data di ricezione a 2-8 °C.

Risultati analitici

Controllo
Estratti acidi di cellule HeLa

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

The octamer is the major form of CENP-A nucleosomes at human centromeres.
Hasson, D; Panchenko, T; Salimian, KJ; Salman, MU; Sekulic, N; Alonso, A; Warburton, PE; Black, BE
Nature Structural and Molecular Biology null
Egr-1 induces DARPP-32 expression in striatal medium spiny neurons via a conserved intragenic element.
Keilani, S; Chandwani, S; Dolios, G; Bogush, A; Beck, H; Hatzopoulos, AK; Rao, GN; Thomas et al.
The Journal of Neuroscience null
Transcription-coupled recruitment of human CHD1 and CHD2 influences chromatin accessibility and histone H3 and H3.3 occupancy at active chromatin regions.
Siggens, L; Cordeddu, L; Ronnerblad, M; Lennartsson, A; Ekwall, K
Epigenetics & Chromatin null
DAXX-dependent supply of soluble (H3.3-H4) dimers to PML bodies pending deposition into chromatin.
Delbarre, E; Ivanauskiene, K; Kuntziger, T; Collas, P
Genome Research null
Alyshia Newhart et al.
The Journal of biological chemistry, 288(27), 19882-19899 (2013-05-22)
Unlike the core histones, which are incorporated into nucleosomes concomitant with DNA replication, histone H3.3 is synthesized throughout the cell cycle and utilized for replication-independent (RI) chromatin assembly. The RI incorporation of H3.3 into nucleosomes is highly conserved and occurs

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.