Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

216143

Sigma-Aldrich

Fluoruro di tetrabutilammonio

1.0 M in THF

Sinonimo/i:

TBAF

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
[CH3(CH2)3]4NF
Numero CAS:
Peso molecolare:
261.46
Beilstein:
3762762
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352116
ID PubChem:
NACRES:
NA.22

Stato

liquid

Livello qualitativo

Concentrazione

1.0 M in THF

Impurezze

~5 wt. % water

Densità

0.903 g/mL at 25 °C

Gruppo funzionale

amine

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

[F-].CCCC[N+](CCCC)(CCCC)CCCC

InChI

1S/C16H36N.FH/c1-5-9-13-17(14-10-6-2,15-11-7-3)16-12-8-4;/h5-16H2,1-4H3;1H/q+1;/p-1
FPGGTKZVZWFYPV-UHFFFAOYSA-M

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Applicazioni

Il fluoruro di tetrabutilammonio (TBAF) può essere utilizzato come reagente:
  • per la deprotezione dei gruppi silile e N-solfonile
  • nelle reazioni di fluorurazione
  • per sintetizzare indoli sostituiti in posizione 2 meditante reazione di ciclizzazione di diverse 2-etinilaniline con alchini terminali utilizzando un catalizzatore al Pd. Può anche essere usato come attivatore nella sintesi di alchini arilati o alchenilati mediante reazioni di accoppiamento di alogenuri arilici o alchenilici con alchini terminali in presenza di un catalizzatore al Pd.

Reagente per la preparazione di:
  • Tripli inibitori della ricaptazione delle monoamine come nuova generazione di antidepressivi
  • Alcoli per mezzo dell′idrolisi di alchil silil eteri a pH neutro in soluzioni miste organico-acquose tamponate
  • Oligoribonucleotidi con legami fosfonati modificati
  • Aril alchil alcoli per mezzo della allilazione di Nozaki-Hiyama catalizzata da ligandi chirali del bipiridildiolo e tricloruro di cromo
  • Esteri coniugati dell′acido dienoico con le reazioni di accoppiamento di Suzuki
  • Inibitore della o-aminobenzamide macrociclica Hsp90 con attività antitumorale
  • Inibitori duali della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K)/bersaglio della rapamicina nei mammiferi (mTOR)
  • Glucosidi poliacetilenici antidiabetici

Avvertenze

Danger

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Oral - Aquatic Chronic 3 - Carc. 2 - Eye Irrit. 2 - Flam. Liq. 2 - Repr. 2 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3

Organi bersaglio

Central nervous system, Respiratory system

Rischi supp

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

1.4 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

-17 °C - closed cup


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Convenient synthesis of 2-substituted indoles from 2-ethynylanilines with tetrabutylammonium fluoride
Yasuhara A, et al.
Journal of the Chemical Society. Perkin Transactions 1, 39(4), 529-534 (1999)
Non-Sonogashira-type palladium-catalyzed coupling reactions of terminal alkynes assisted by silver (I) oxide or tetrabutylammonium fluoride.
Mori A, et al.
Organic Letters, 2(19), 2935-2937 (2000)
Chao Zhong et al.
Carbohydrate polymers, 94(1), 38-45 (2013-04-03)
In this article, a novel and high efficient solvent, tetra-n-Butylammonium Hydroxide (TBAH), was used for dissolution and isolation of straw cellulose from wheat straw. The composition analysis with gas chromatography (GC) and the spectroscopic characterization analysis conducted by X-Ray diffraction
R Bryan Sears et al.
Journal of inorganic biochemistry, 121, 77-87 (2013-01-29)
The complex cis-[Ru(phpy)(phen)(CH3CN)2](+) (phpy=2-phenylpyridine, phen=1,10-phenanthroline) was investigated as a potential photodynamic therapy (PDT) agent. This complex presents desirable photochemical characteristics including a low energy absorption tail extending into the PDT window (600-850nm) and photoinduced exchange of the CH3CN ligands, generating
Oliver Bixner et al.
The Journal of chemical physics, 136(20), 204503-204503 (2012-06-07)
The interaction of exciton and charge transfer (CT) states plays a central role in photo-induced CT processes in chemistry, biology, and physics. In this work, we use a combination of two-dimensional electronic spectroscopy (2D-ES), pump-probe measurements, and quantum chemistry to

Articoli

“Click” chemistry, and the copper(I)-catalyzed azide-alkyne cycloaddition (CuAAC) in particular, is a powerful new synthetic tool in polymer chemistry and material science.

Global Trade Item Number

SKUGTIN
216143-20L
216143-2L
216143-100ML4061838774248
216143-1L4061838774255
216143-2.5L4061838774262
216143-4X100ML4061838135001
216143-500ML4061838774279
216143-50ML4061838774286
216143-5ML4061838135018

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.