Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

MAK052

Sigma-Aldrich

Saggio dell′attività della ALT

sufficient for 100 colorimetric or fluorometric tests

Sinonimo/i:

Kit per il saggio dell’attività della SGPT, Kit per il saggio dell’attività della transaminasi glutammico-piruvica sierica, Kit per il saggio dell’attività dell’alanina aminotransferasi

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12161503
NACRES:
NA.84

impiego

sufficient for 100 colorimetric or fluorometric tests

Metodo di rivelazione

colorimetric
fluorometric

Malattie correlate

gastrointestinal diseases

Condizioni di spedizione

wet ice

Temperatura di conservazione

−20°C

Informazioni sul gene

human ... GPT(2875)
mouse ... GPT(76282)
rat ... GPT(81670)

Descrizione generale

L′alanina aminotransferasi (ALT), conosciuta anche come transaminasi glutammico-piruvica sierica (SGPT), è un enzima piridossal-fosfato dipendente che catalizza il trasferimento reversibile di un amminogruppo dall′alanina all′α-chetoglutarato, generando piruvato e glutammato. L′ALT è presente principalmente nel fegato e nel siero, ma si trova anche in altri tessuti. Spesso le lesioni epatocellulari determinano un incremento dei livelli sierici di ALT, che possono essere usati come marcatori delle lesioni epatiche.

Applicazioni

Il kit del saggio dell′attività dell′ALT è stato usato per determinare l′attività dell′alanina aminotransferasi (ALT) in campioni di siero.

Caratteristiche e vantaggi

Compatibile con sistemi di gestione ad alto rendimento.

Compatibilità

Adatto alla misurazione dell′attività dell′alanina aminotransferasi (ALT) nei campioni biologici (tessuti, cellule e siero)

Principio

Con il kit del saggio dell′attività dell′ALT si misura l′attività dell′ALT in diversi campioni biologici con una procedura semplice e diretta.

L′attività dell′ALT si determina con un saggio enzimatico accoppiato, che fornisce un prodotto colorimetrico (570 nm)/fluorimetrico (λex = 535/λem = 587 nm), proporzionale al piruvato che si genera. Una unità di ALT è definita come la quantità di enzima che genera 1,0 μmole di piruvato al minuto a 37 °C.

Prodotti correlati

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Pittogrammi

Health hazard

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Aquatic Chronic 3 - Resp. Sens. 1 - Skin Sens. 1

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Investigation of Therapeutic Effects of $\alpha$-Mangostin on Thioacetamide-Induced Cirrhosis in Rats
Nilbunga S.
Journal of the Medical Association of Thailand = Chotmaihet Thangphaet, 98(9), S91-S97 (2015)
Brett Palaschak et al.
Molecular therapy. Methods & clinical development, 5, 142-152 (2017-05-10)
Multiple independent adeno-associated virus (AAV) gene therapy clinical trials for hemophilia B, utilizing different AAV serotypes, have reported a vector dose-dependent loss of circulating factor IX (FIX) protein associated with capsid-specific CD8
Nan Wu et al.
Laboratory investigation; a journal of technical methods and pathology, 97(7), 843-853 (2017-06-06)
The Hippo signaling pathway and the Notch signaling pathway are evolutionary conserved signaling cascades that have important roles in embryonic development of many organs. In murine liver, disruption of either pathway impairs intrahepatic bile duct development. Recent studies suggested that
Melissa F Brereton et al.
Nature communications, 7, 13496-13496 (2016-11-25)
Insulin secretion from pancreatic β-cells is impaired in all forms of diabetes. The resultant hyperglycaemia has deleterious effects on many tissues, including β-cells. Here we show that chronic hyperglycaemia impairs glucose metabolism and alters expression of metabolic genes in pancreatic
L Bočkor et al.
Gene therapy, 24(10), 649-660 (2017-08-15)
Adeno-associated virus (AAV) -mediated gene therapy is a promising strategy to treat liver-based monogenic diseases. However, two major obstacles limit its success: first, vector dilution in actively dividing cells, such as hepatocytes in neonates/children, due to the non-integrating nature of

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.