M4655
Terreno essenziale minimo di Eagle
With Earle′s salts, L-glutamine and sodium bicarbonate, liquid, sterile-filtered, suitable for cell culture
Sinonimo/i:
MEM
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Codice UNSPSC:
12352207
NACRES:
NA.75
Prodotti consigliati
Sterilità
sterile-filtered
Stato
liquid
tecniche
cell culture | mammalian: suitable
Impurezze
endotoxin, tested
Componenti
sodium pyruvate: no
phenol red: yes
Earle’s salts (5% CO2): yes
HEPES: no
NaHCO3: yes
L-glutamine: yes
Condizioni di spedizione
ambient
Temperatura di conservazione
2-8°C
Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti
Descrizione generale
Il terreno minimo essenziale (MEM), sviluppato da Harry Eagle, è uno dei terreni di coltura cellulare sintetici più diffusamente utilizzati. I primi tentativi di coltivare fibroblasti normali di mammifero e alcuni sottotipi di cellule HeLa ne rivelarono specifiche esigenze nutrizionali che non potevano essere soddisfatte dal terreno basale di Eagle (BME). Studi successivi con queste e altre cellule in coltura hanno indicato la possibilità di effettuare delle aggiunte al BME che favorissero la crescita di una più ampia varietà di cellule esigenti.
Il MEM, che incorpora tali modificazioni, include concentrazioni più elevate di aminoacidi per cui il terreno si avvicina maggiormente alla composizione proteica delle cellule di mammifero coltivate. Il MEM è stato usato per coltivare un′ampia varietà di cellule fatte crescere in monostrati. L′aggiunta facoltativa di aminoacidi non essenziali alle formulazioni che incorporano sali di Hank o di Earle ha allargato l′utilità di questo terreno.
Il MEM, che incorpora tali modificazioni, include concentrazioni più elevate di aminoacidi per cui il terreno si avvicina maggiormente alla composizione proteica delle cellule di mammifero coltivate. Il MEM è stato usato per coltivare un′ampia varietà di cellule fatte crescere in monostrati. L′aggiunta facoltativa di aminoacidi non essenziali alle formulazioni che incorporano sali di Hank o di Earle ha allargato l′utilità di questo terreno.
Applicazioni
Generalmente usato per la crescita di linee cellulari adese, come i fibroblasti, in presenza di FBS o siero di vitello o cavallo.
Altre note
Questo prodotto non contiene L-Ala; L-Asn; L-Glu; Gly; L-Pro; L-Ser.
Comunemente ordinati con questo prodotto
N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo
Prodotti correlati
N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Jiaxin Hu et al.
Biochemistry, 53(28), 4510-4518 (2014-07-02)
Dentatorubral-pallidoluysian atrophy (DRPLA) is a progressive neurodegenerative disorder that currently has no curative treatments. DRPLA is caused by an expansion of a CAG trinucleotide repeat region within the protein-encoding sequence of the atrophin-1 (ATN-1) gene. Inhibition of mutant ATN-1 protein
Yongjun Chu et al.
Nucleic acids research, 48(12), 6740-6758 (2020-05-29)
How genetic defects trigger the molecular changes that cause late-onset disease is important for understanding disease progression and therapeutic development. Fuchs' endothelial corneal dystrophy (FECD) is an RNA-mediated disease caused by a trinucleotide CTG expansion in an intron within the
Jianguo Huang et al.
Nature communications, 8, 15999-15999 (2017-07-12)
Genetically engineered mouse models that employ site-specific recombinase technology are important tools for cancer research but can be costly and time-consuming. The CRISPR-Cas9 system has been adapted to generate autochthonous tumours in mice, but how these tumours compare to tumours
Bernadett Boda et al.
Antiviral research, 156, 72-79 (2018-06-12)
Respiratory viral infections cause mild to severe diseases, such as common cold, bronchiolitis and pneumonia and are associated with substantial burden for society. To test new molecules for shortening, alleviating the diseases or to develop new therapies, relevant human in
Mutsuyo Takayama-Ito et al.
PLoS neglected tropical diseases, 12(4), e0006398-e0006398 (2018-04-17)
Lymphocytic choriomeningitis virus (LCMV) causes a variety of diseases, including asymptomatic infections, meningitis, and congenital infections in the fetus of infected mother. The development of a safe and effective vaccine against LCMV is imperative. This study aims to develop a
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.