Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

179418

Sigma-Aldrich

Toluene

ACS reagent, ≥99.5%

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
C6H5CH3
Numero CAS:
Peso molecolare:
92.14
Beilstein:
635760
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352005
eCl@ss:
39011102
ID PubChem:
NACRES:
NA.21
Grado:
ACS reagent
Saggio:
≥99.5%
applicazioni:
microbiology
P. ebollizione:
110-111 °C (lit.)
Tensione di vapore:
22 mmHg ( 20 °C)
26 mmHg ( 25 °C)

Grado

ACS reagent

Livello qualitativo

agenzia

suitable for EPA 1613

Densità del vapore

3.2 (vs air)

Tensione di vapore

22 mmHg ( 20 °C)
26 mmHg ( 25 °C)

Saggio

≥99.5%

Stato

liquid

Temp. autoaccensione

997 °F

Limite di esplosione

7 %

Impurezze

H2SO4, passes test (darkened)
≤0.003% S compounds
≤0.030% water

Residuo dopo evaporazione

≤0.0010%

Colore

APHA: ≤10

Indice di rifrazione

n/D 1.496 (lit.)

P. ebollizione

110-111 °C (lit.)

Punto di fusione

-93 °C (lit.)

Densità

0.865 g/mL at 25 °C (lit.)

applicazioni

microbiology

Stringa SMILE

Cc1ccccc1

InChI

1S/C7H8/c1-7-5-3-2-4-6-7/h2-6H,1H3
YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Il toluene, un liquido infiammabile con odore pungente, è diffusamente impiegato come solvente organico. Viene anche ampiamente usato come precursore per la sintesi del benzene e come solvente nell′industria delle vernici. È stato indicato come solvente biotossico (tossico per molti microorganismi a concentrazioni dello 0,1% v/v). È stata riferita la sua biodegradazione anaerobica in CO2 ad opera del batterio denitrificante Thauera arornatica. Forma un composto molecolare sindiotattico di polistirene-toluene. La struttura cristallina di questo composto molecolare è stata studiata mediante studi sulla diffrazione dei raggi X.

Applicazioni

Il toluene è stato impiegato come solvente per la sintesi asimmetrica degli alcol propargilici attraverso la reazione di addizione di alchini terminali con diverse aldeidi in presenza di N-metilefedrina, un reagente otticamente attivo. Può essere adoperato nella preparazione di nanocristalli d′oro ricoperti di ammine. Il toluene viene alchilato in presenza di catalizzatori modificati della classe di zeoliti ZSM 5 (Zeolite Socony Mobil) per formare p-xilene con elevata selettività. Quando viene aggiunto al grafene, agisce da donatore di elettroni alterando le proprietà elettriche del grafene.

Avvertenze

Danger

Classi di pericolo

Aquatic Chronic 3 - Asp. Tox. 1 - Flam. Liq. 2 - Repr. 2 - Skin Irrit. 2 - STOT RE 2 Inhalation - STOT SE 3

Organi bersaglio

Central nervous system

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

39.9 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

4.4 °C - closed cup


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 4

1 of 4

Toluene for gas chromatography ECD and FID SupraSolv®

Supelco

1.08389

Toluene

Cicloesano ACS reagent, ≥99%

Sigma-Aldrich

179191

Cicloesano

Toluene Pharmaceutical Secondary Standard; Certified Reference Material

Supelco

PHR1311

Toluene

Eptano ReagentPlus®, 99%

Sigma-Aldrich

H2198

Eptano

Synthesis and characterization of hydrophobic, organically-soluble gold nanocrystals functionalized with primary amines.
Leff DV, et al.
Langmuir, 12(20), 4723-4730 (1996)
Facile enantioselective synthesis of propargylic alcohols by direct addition of terminal alkynes to aldehydes.
Frantz DE, et al.
Journal of the American Chemical Society, 122(8), 1806-1807 (2000)
Toluene.
von Burg R.
Journal of Applied Toxicology, 13(6), 441-446 (1993)
Electrochemical doping of graphene with toluene.
Kaverzin AA, et al.
Carbon, 49(12), 3829-3834 (2011)
Selective alkylation of toluene with methanol to produce para-xylene.
Kaeding WW, et al.
J. Catal., 67(1), 159-174 (1981)

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.