ENDOGLUS-RO
Roche
Endoproteinasi Glu-C per sequenziamento
from Staphylococcus aureus V8
Sinonimo/i:
proteasi
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Prodotti consigliati
Origine biologica
Staphylococcus aureus (V8)
Stato
lyophilized (salt-free)
lyophilized
Attività specifica
≥15 units/mg protein
PM
Mr 27 kDa
Confezionamento
pkg of 3 × 50 μg (11047817001)
pkg of 50 μg (11420399001)
Produttore/marchio commerciale
Roche
pH ottimale
4.0-7.8
Temperatura di conservazione
2-8°C
Categorie correlate
Descrizione generale
L′endoproteinasi Glu-C per sequenziamento è una serin proteasi isolata da Staphylococcus aureus V8 come proteasi altamente purificata e specifica. Gli inibitori dell′endoproteinasi Glu-C sono DFP, α2-macroglobulina e TLCK.
Specificità
Serin proteasi che idrolizza con elevata specificità i legami peptidici sul versante carbossilico di Glu (in tampone di bicarbonato di ammonio, pH 7,8 o di acetato d′ammonio, pH 4,0), o di Glu e Asp (in tampone fosfato, pH 7,8). La specificità dell′endoproteinasi Glu-C per sequenziamento viene verificata con la catena B ossidata dell′insulina (insulina Box) come substrato. Elevate concentrazioni di endoproteinasi Glu-C per sequenziamento (1 parte in peso dell′enzima con 10 parti in peso di insulina Box) vengono sottoposte a incubazione per rilevare tracce di impurezze quali, per esempio, proteasi contaminanti.
Inattivazione termica: la maggior parte delle proteasi per sequenziamento viene arrestata tramite ebollizione per 5 minuti.
Inattivazione termica: la maggior parte delle proteasi per sequenziamento viene arrestata tramite ebollizione per 5 minuti.
Applicazioni
Usare l′endoproteinasi Glu-C per sequenziamento per l′analisi della struttura e della sequenza delle proteine.
Caratteristiche e vantaggi
Esente da impurezze che possano interferire con la separazione dei peptidi in HPLC RP.
Nota sulla preparazione
Concentrazione di lavoro: da 1/100 a 1/20 (p/p)
Con una quantità minima di 1-5 μg di insulina Box si possono rilevare livelli sufficienti con la colonna Aquapore RUP 300, 4,6 x 100 nm, 7 μm.
Soluzione di lavoro: si consiglia il solvente nell′acqua bidistillata.
Solventi diversi dall′acqua non sono stati testati; Roche raccomanda l′uso di Hepes 50 mM, pH 7,8.
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): Da +2 °C a +8 °C per 1-2 giorni.
Stabilità: Tra +2 °C e +8 °C nell′intervallo delle specifiche per 12 mesi; conservare all′asciutto.
Con una quantità minima di 1-5 μg di insulina Box si possono rilevare livelli sufficienti con la colonna Aquapore RUP 300, 4,6 x 100 nm, 7 μm.
Soluzione di lavoro: si consiglia il solvente nell′acqua bidistillata.
Solventi diversi dall′acqua non sono stati testati; Roche raccomanda l′uso di Hepes 50 mM, pH 7,8.
Condizioni di conservazione (soluzione di lavoro): Da +2 °C a +8 °C per 1-2 giorni.
Stabilità: Tra +2 °C e +8 °C nell′intervallo delle specifiche per 12 mesi; conservare all′asciutto.
Ricostituzione
La endoproteinasi Glu-C liofilizzata per sequenziamento viene ricostituita in acqua bidistillata. Per evitare l′autolisi, la temperatura di incubazione non deve superare i 25 °C.
Altre note
Da utilizzare solo per ricerca nelle scienze naturali. Non usare in procedure diagnostiche.
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Eye Irrit. 2 - Resp. Sens. 1 - Skin Irrit. 2 - STOT SE 3
Organi bersaglio
Respiratory system
Codice della classe di stoccaggio
11 - Combustible Solids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
does not flash
Punto d’infiammabilità (°C)
does not flash
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Daniel Kolarich et al.
Nature protocols, 7(7), 1285-1298 (2012-06-09)
The comprehensive analysis of protein glycosylation is a major requirement for understanding glycoprotein function in biological systems, and is a prerequisite for producing recombinant glycoprotein therapeutics. This protocol describes workflows for the characterization of glycopeptides and their site-specific heterogeneity, showing
Chen Li et al.
mAbs, 5(4), 565-575 (2013-06-12)
In developing biosimilar or biobetter products, comparability to the reference product is required to claim similar integrity or intended purpose. In this work, an anti-CD20 monoclonal antibody developed using RNA interference to decrease core fucosylation (RNAi-mediated) was comprehensively characterized by
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.