Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

MAB1568

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-calretinina, clone 6B8.2

clone 6B8.2, Chemicon®, from mouse

Sinonimo/i:

calbindin 2, calbindin 2, (29kD, calretinin)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

6B8.2, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse, rat

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... CALB2(794)

Descrizione generale

La calretinina è una proteina di 29 kDa legante il calcio espressa nel sistema nervoso centrale e periferico e in molti tessuti normali e patologici. La calretinina è anche considerata un importante ausilio diagnostico che contribuisce alla diagnosi differenziale degli ameloblastomi a carattere cistico e solido. La calretinina di ratto e uomo presentano un′omologia di sequenza del 98% e del 91% rispetto a molte altre specie. La calretinina è solitamente espressa insieme a due altre proteine leganti il calcio, la calbindina D-29 e la parvalbumina, nel SNC e in altri tessuti periferici. Gli anticorpi contro la calretinina si usano per identificare numerosi carcinomi mediante tecniche immunoistochimiche clinico-patologiche, quali i mesoteliomi epiteliali maligni, il tumore ovarico del sacco vitellino, i tumori adenomatoidi uterini, ecc.

Specificità

La calretinina è una proteina legante il calcio specifica dei neuroni (29 kDa) che si trova prevalentemente nel SNC e nella retina. È presente in sottogruppi di neuroni in tutto il cervello e midollo spinale, anche nei gangli sensoriali. Condivide circa il 55% di omologia amminoacidica con la calbindina, un′altra proteina legante il calcio presente nel cervello e nel sistema nervoso periferico. Alcuni studi suggeriscono che la calretinina, come la calbindina, possa essere neuroprotettiva.
Non sono state testate altre specie.

Immunogeno

Calretinina ricombinante di ratto (Heinze, L., 2007).

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
Immunoistochimica:
su tessuto cerebrale di ratto
IFA: 1:1.000-1:5.000
PAP: 1:1.000-1:5.000
Questo anticorpo è stato usato con successo in tessuto umano fissato in formalina e incluso in paraffina dopo pretrattamento dei vetrini con tampone citrato ed esposizione al calore. Diluizione di partenza consigliata: 1:100-1:400. La digestione proteolitica è deleteria per l′immunocolorazione.

Western blotting:
1:1.000 - 1:3.000

Sarà cura dell′utente finale stabilire le diluizioni di lavoro ottimali.
L′anticorpo anti-calretinina, clone 6B8.2, rivela il livello di calretinina ed è descritto in letteratura e convalidato per l′uso nei saggi di IH & WB.
Sottocategoria di ricerca
Trasduzione del segnale in neuroscienze

Qualità

Valutata di routine mediante Western blotting su lisati di cervello di topo.

Saggio di Western blotting:
questo lotto alla diluizione 1:1.000 ha permesso di rivelare la calretinina in 10 μg di lisati di cervello di topo.

Descrizione del bersaglio

31 kDa

Stato fisico

Formato: purificata
IgG1 monoclonali purificate di topo in tampone contenente tampone fosfato 0,02 M, NaCl 0,25 M, pH 7,6, con azoturo di sodio 0,1%.
Purificato con proteina A

Stoccaggio e stabilità

Se conservato in aliquote non diluite a 2-8 °C è stabile per sei mesi dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Corteccia cerebrale di ratto, tessuto di mesotelioma, lisato di cervello di topo.

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

10 - Combustible liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Postnatal development of a segmental switch enables corticospinal tract transmission to spinal forelimb motor circuits.
Chakrabarty S, Martin JH
The Journal of Neuroscience null
N L Brown et al.
Development (Cambridge, England), 128(13), 2497-2508 (2001-08-09)
The vertebrate retina contains seven major neuronal and glial cell types in an interconnected network that collects, processes and sends visual signals through the optic nerve to the brain. Retinal neuron differentiation is thought to require both intrinsic and extrinsic
J C Alvarado et al.
Neuroscience, 136(3), 957-969 (2005-12-14)
In the present study, unilateral cochlear ablations were performed in adult ferrets in order to determine whether an upregulation of the calretinin immunostained plexus in the central nucleus of the inferior colliculus occurs and if so, what the time course
Developmental dynamics of piriform cortex.
Sarma, AA; Richard, MB; Greer, CA
Cerebral Cortex (1991)
Igor Jakovcevski et al.
Cerebral cortex (New York, N.Y. : 1991), 21(8), 1771-1782 (2010-12-09)
Cortical γ-aminobutyric acid (GABA)ergic interneurons in rodents originate mainly in ventrally positioned ganglionic eminences (GEs), but their origin in primates is still debated. We studied human fetal forebrains during the first half of gestation (5-23 gestational weeks, gw) for the

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.