1.05043
Ioduro di potassio
for analysis EMSURE® ISO,Reag. Ph Eur
About This Item
99.5-100.5% dry basis (silver nitrate titration)
Prodotti consigliati
agenzia
reag. ISO
reag. Ph. Eur.
Livello qualitativo
Tensione di vapore
1 mmHg ( 745 °C)
Nome Commerciale
EMSURE®
Saggio
≥99.5% (silver nitrate titration)
99.5-100.5% dry basis (silver nitrate titration)
Stato
solid
Potenza
2779 mg/kg LD50, oral (Rat)
Impurezze
≤0.001% Total nitrogen (N)
Perdita
≤0.1% loss on drying, 105 °C
pH
6.9 (20 °C, 50 g/L in H2O)
P. ebollizione
1325 °C/1013 hPa
Punto di fusione
681 °C (lit.)
Solubilità
1430 g/L
Densità bulk
1500 kg/m3
Anioni in tracce
chloride, bromide (as Cl)-: ≤0.01%
iodate (IO3-): ≤0.0003%
phosphate (PO43-): ≤0.001%
sulfate (SO42-): ≤0.001%
thiosulfate (S2O32-): passes test
Cationi in tracce
As: ≤0.00001%
Ba: ≤0.002%
Ca: ≤0.001%
Cu: ≤0.0002%
Fe: ≤0.0002%
Mg: ≤0.001%
N: ≤0.001%
Na: ≤0.03%
Pb: ≤0.0002%
heavy metals (as Pb): ≤0.0005%
Temperatura di conservazione
2-30°C
Stringa SMILE
[K+].[I-]
InChI
1S/HI.K/h1H;/q;+1/p-1
NLKNQRATVPKPDG-UHFFFAOYSA-M
Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti
Categorie correlate
Applicazioni
- Influenza di fluoruro d'argento più ioduro di potassio sulle proprietà adesive dell'interfaccia resina-dentina primaria cariata: uno studio in vitro. Questo studio esamina come lo ioduro di potassio, in combinazione con il fluoruro d'argento, influisca sulle proprietà di adesione della resina dentale alla dentina cariata, evidenziandone il potenziale nei trattamenti dentali (da Luz et al., 2024).
- Confronto tra soluzioni contenenti argento a base di ammoniaca e a base di acqua sull'adesione alla dentina e sull'attività enzimatica: un anno di valutazione. La ricerca si sofferma sugli effetti dello ioduro di potassio in soluzioni contenenti argento sui legami con la dentina e sull'attività enzimatica, fornendo indicazioni sulle prestazioni dei materiali dentali nel tempo (D′ Alessandro et al., 2024).
- Indagine multispettroscopica e in silico delle interazioni tra acido gambogico e DNA di timo di vitello. Questo studio utilizza lo ioduro di potassio in combinazione con metodi spettroscopici per chiarire le interazioni tra l'acido gambogico e il DNA, contribuendo alla comprensione dei suoi potenziali effetti terapeutici (Bhardwaj et al., 2024).
- Modifica superficiale della lignite con pellicole alchiliche e pellicole miste alchil-ariliche generate a partire da un sale di diazonio arilico e da alogenuri alchilici: Risultati sperimentali e analisi teoriche. La ricerca illustra l'uso dello ioduro di potassio allo scopo di modificare la superficie della lignite, presentando una miscela di intuizioni sperimentali e teoriche finalizzate a migliorare le proprietà dei materiali (Hasani et al., 2024).
Risultati analitici
Tenore (argentometria; calcolato sulla sostanza secca): 99,5 - 100,5 %
Identificazione: conforme
Aspetto della soluzione: conforme
Impurezze alcaline: conforme
pH (5 %; acqua): 6 - 8
Cloruri e bromuri (come Cl): ≤ 0,01 %
Iodati (IO₃): ≤ 0,0003%
Fosfati (PO₄) ≤ 0,001%
Solfati (SO₄): ≤ 0,001 %
Tiosolfati (S₂O₃): conforme
Azoto totale (N): ≤ 0,001%
Metalli pesanti (come Pb): ≤ 0,0005%
As (arsenico): ≤ 0,00001 %
Ba (bario): ≤ 0,002 %
Ca (calcio): ≤ 0,001 %
Cu (rame): ≤ 0,0002%
Fe (ferro): ≤ 0,0002 %
Mg (magnesio): ≤ 0,001 %
Na (sodio): ≤ 0,03 %
Pb (piombo): ≤ 0,0002 %
Sostanze riducenti: conforme
Perdita all′essiccamento (105 °C): ≤ 0,1%
Note legali
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
STOT RE 1 Oral
Organi bersaglio
Thyroid
Codice della classe di stoccaggio
6.1D - Non-combustible acute toxic Cat.3 / toxic hazardous materials or hazardous materials causing chronic effects
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 3
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Protocolli
Preparation of a standard solution for Chlorine dioxide acc. to DIN EN ISO 7393
Preparation of a standard solution for Monochloramine.
Preparation of a standard solution for free Chlorine according to DIN EN ISO 7393
AQA Standard for free chlorine - Preparation of a standard solution for free chlorine
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.