Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

1563003

USP

Probenecid

United States Pharmacopeia (USP) Reference Standard

Sinonimo/i:

Acido p-(dipropilsulfamoil)benzoico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C13H19NO4S
Numero CAS:
Peso molecolare:
285.36
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
41116107
ID PubChem:
NACRES:
NA.24

Grado

pharmaceutical primary standard

Famiglia di API

probenecid

Produttore/marchio commerciale

USP

applicazioni

pharmaceutical (small molecule)

Formato

neat

Stringa SMILE

CCCN(CCC)S(=O)(=O)c1ccc(cc1)C(O)=O

InChI

1S/C13H19NO4S/c1-3-9-14(10-4-2)19(17,18)12-7-5-11(6-8-12)13(15)16/h5-8H,3-4,9-10H2,1-2H3,(H,15,16)
DBABZHXKTCFAPX-UHFFFAOYSA-N

Informazioni sul gene

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Questo prodotto è fornito come consegnato e specificato dalla Farmacopea emittente. Tutte le informazioni fornite a supporto di questo prodotto, inclusa la SDS e qualsiasi altra scheda informativa, sono state sviluppate e pubblicate sotto l′autorità della Farmacopea emittente.Per ulteriori informazioni e supporto consultare il sito di tale Farmacopea.

Applicazioni

Probenecid standard di riferimento USP, per uso in test e saggi di qualità specificati secondo quanto dettagliato nei relativi compendi USP. Da utilizzare anche con monografie USP, quali:
  • Probenecid e colchicina compresse
  • Probenecid compresse

Risultati analitici

Questi prodotti sono destinati esclusivamente a prove sperimentali e analisi. Non possono essere somministrati a persone o animali e non possono essere usati come mezzi per diagnosticare, trattare e curare malattie di alcun genere.  ​

Altre note

Le vendite potrebbero essere soggette a restrizioni.

Prodotti correlati

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Pittogrammi

Exclamation mark

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Consigli di prudenza

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Oral

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

It looks like we've run into a problem, but you can still download Certificates of Analysis from our Documenti section.

Se ti serve aiuto, non esitare a contattarci Servizio Clienti

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Probenecid and zidovudine metabolism.
Kornhauser, DavidM, et al.
Lancet, 334.8661, 473-475 (1989)
Clinical pharmacokinetics of probenecid.
Cunningham, R. F., Z. H. Israili, and P. G. Dayton.
Clinical Pharmacokinetics, 6.2, 135-151 (1981)
Nathan Robbins et al.
Cardiovascular toxicology, 12(1), 1-9 (2011-09-23)
Probenecid was initially developed with the goal of reducing the renal excretion of antibiotics, specifically penicillin. It is still used for its uricosuric properties in the treatment in gout, but its clinical relevance has sharply fallen and is rarely used
G R Brown
Clinical pharmacokinetics, 24(4), 289-300 (1993-04-01)
The effect of concurrent probenecid administration on the pharmacokinetics of cephalosporin antibiotics varies with the available cephalosporins. Most cephalosporins are affected to some degree by concurrent probenecid administration, although ceforanide, ceftazidime, ceftriaxone and latamoxef (moxalactam) have no significant changes in
R W Cowdry et al.
Biological psychiatry, 18(11), 1287-1299 (1983-11-01)
Probenecid is used to block the transport of acid monoamine metabolites from cerebrospinal fluid (CSF), on the assumption that the resultant rise in CSF concentrations of the metabolites will reflect presynaptic "turnover" of the parent monoamine. However, CSF levels of

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.