Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

32764

Supelco

Aflatossina B1-13C17

~0.5 μg/mL in acetonitrile, analytical standard

Sinonimo/i:

Aflatossina B1 completamente marcata con 13C

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
13C17H12O6
Numero CAS:
Peso molecolare:
329.15
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
85151701
ID PubChem:
NACRES:
NA.24

Grado

analytical standard

Livello qualitativo

Durata

limited shelf life, expiry date on the label

Concentrazione

~0.5 μg/mL in acetonitrile

tecniche

HPLC: suitable
gas chromatography (GC): suitable

applicazioni

cleaning products
cosmetics
food and beverages
personal care

Formato

single component solution

Spostamento di massa

M+17

Temperatura di conservazione

−20°C

Stringa SMILE

[13CH3]O[13c]1[13cH][13c]2O[13C@H]3O[13CH]=[13CH][13C@H]3[13c]2[13c]4O[13C](=O)[13C]5=[13C]([13CH2][13CH2][13C]5=O)[13c]14

InChI

1S/C17H12O6/c1-20-10-6-11-14(8-4-5-21-17(8)22-11)15-13(10)7-2-3-9(18)12(7)16(19)23-15/h4-6,8,17H,2-3H2,1H3/t8-,17+/m0/s1/i1+1,2+1,3+1,4+1,5+1,6+1,7+1,8+1,9+1,10+1,11+1,12+1,13+1,14+1,15+1,16+1,17+1
OQIQSTLJSLGHID-DENWKYDXSA-N

Descrizione generale

Le aflatossine sono una famiglia di metaboliti secondari di elevata tossicità prodotti dai funghi del genere Aspergillus, prevalentemente A. flavus, A. Parasiticus e A. nomius. Delle 20 aflatossine fin qui identificate, quattro sono quelle presenti in natura: B1, B2, G1 e G2. L′aflatossina B1-13C17 è l′analogo marcato con isotopo 13C della micotossina aflatossina B1.

Applicazioni

L′aflatossina B1-13C17 può essere usata come standard interno per la determinazione dell′aflatossina B1 nelle gomme di tipo alimentare, nei campioni di tè Pu-erh, nei mangimi per animali, oltre che nei campioni di latte, latte in polvere e pasti per bambini per diluizione isotopica stabile e cromatografia liquida combinata con spettrometria di massa tandem (LC-MS/MS).

Risultati analitici

purezza: ≥97,0% (HPLC)

Altre note

Per maggiori informazioni sulla tecnica strumentale adatta, consultare il certificato d′analisi del prodotto. Per ulteriore supporto, contattare il Servizio Tecnico.

Pittogrammi

FlameExclamation mark

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Dermal - Acute Tox. 4 Inhalation - Acute Tox. 4 Oral - Eye Irrit. 2 - Flam. Liq. 2

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

35.6 °F - closed cup

Punto d’infiammabilità (°C)

2.0 °C - closed cup

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Faceshields, Gloves, type ABEK (EN14387) respirator filter


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 6

1 of 6

Rapid qualitative and quantitative analysis of aflatoxin B1 in Pu-erh tea by liquid chromatography-isotope dilution tandem mass spectrometry coupled with the QuEChERS purification method.
Dong X, et al.
Analytical Methods : Advancing Methods and Applications, 10(39), 4776-4783 (2018)
Multiple mycotoxins analysis in animal feed with LC-MS/MS: Comparison of extract dilution and immunoaffinity clean-up.
Jedziniak P, et al.
Journal of Separation Science, 10(39), 4776-4783 (2019)
Interlaboratory Validation of a Stable Isotope Dilution and Liquid Chromatography Tandem Mass Spectrometry Method for the Determination of Aflatoxins in Milk, Milk-Based Infant Formula, and Feed.
Zhang K, et al.
Journal of AOAC (Association of Official Analytical Chemists) International, 101(3), 677-685 (2018)
Kai Zhang et al.
Journal of AOAC International, 97(3), 889-895 (2014-07-24)
Stable isotope dilution with LC/MSIMS was used to determine the following 11 mycotoxins in food grade gums: aflatoxins B1, B2, G1, and G2; deoxynivalenol; fumonisins B1, B2, and B3; ochratoxin A; T-2 toxin; and zearalenone. Samples were fortified with 11

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.