Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

30315-M

Sigma-Aldrich

Ioduro di potassio

puriss. p.a., reag. ISO, reag. Ph. Eur., ≥99.0%

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
KI
Numero CAS:
Peso molecolare:
166.00
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352302
ID PubChem:
NACRES:
NA.21

agenzia

reag. ISO
reag. Ph. Eur.

Livello qualitativo

Tensione di vapore

1 mmHg ( 745 °C)

Grado

puriss. p.a.

Saggio

≥99.0%
99.0-100.5% (calc. to the dried substance)

Stato

crystalline

Impurezze

Reducing substances, complies
≤0.0005% heavy metals (as Pb)
≤0.005% thiosulfate (S2O3)
≤0.02% free alkali (as KOH)
≤10 ppm total nitrogen (N)

Perdita

≤0.2% loss on drying, 105 °C

pH

6-8 (20 °C, 5%)

Punto di fusione

681 °C (lit.)

Anioni in tracce

bromide, chloride (as Cl-): ≤100 ppm
iodate (IO3-): ≤2 ppm
phosphate (PO43-): ≤10 ppm
sulfate (SO42-): ≤10 ppm

Cationi in tracce

As: ≤0.00001%
Ba: ≤0.002%
Ca: ≤0.001%
Fe: ≤0.0003%
Mg: ≤0.001%
Na: ≤0.03%

Stringa SMILE

[K+].[I-]

InChI

1S/HI.K/h1H;/q;+1/p-1
NLKNQRATVPKPDG-UHFFFAOYSA-M

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Categorie correlate

Descrizione generale

Lo ioduro di potassio (KI) è un sale inorganico di potassio. Viene usato per fornire ioni ioduro nelle reazioni di sostituzione nucleofila e agisce come mediatore nel corso delle ossidazioni di aldeidi per via elettrochimica. In presenza di un acido, lo ioduro di potassio rompe il legame etereo di alcuni eteri. Lo ioduro di potassio reagisce con i cloruri di solfonile per produrre tioesteri tiosolfonici simmetrici. In presenza si agenti ossidanti, lo ioduro di potassio è in grado di determinare la iodurazione di composti aromatici e di composti di organotallio.

Applicazioni

Lo ioduro di potassio viene usato:
  • Come catalizzatore basico allo stato solido caricato con allumina per la transesterificazione dell′olio di semi di soia con metanolo.
  • Come fonte di ioni ioduro nella sintesi solvotermica di microsfere di BiOI (ossiioduro di bismuto) utilizzando glicole etilenico come solvente.
  • Nella sintesi dell′ossido di grafene ridotto (rGO) a partire dall′ossido di grafene (GO) in presenza di una miscela di HCl–KI.

Pittogrammi

Health hazard

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

STOT RE 1 Oral

Organi bersaglio

Thyroid

Codice della classe di stoccaggio

6.1C - Combustible acute toxic Cat.3 / toxic compounds or compounds which causing chronic effects

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.