RNASEA-RO
Roche
RNasi A
from bovine pancreas
Sinonimo/i:
Rnasi
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Prodotti consigliati
Origine biologica
bovine pancreas
Livello qualitativo
Stato
dry powder
Attività specifica
50 U/mg (+25°C, RNA as substrate)
PM
Mr = 13,700
Confezionamento
pkg of 100 mg (10109169001)
pkg of 25 mg (10109142001)
Produttore/marchio commerciale
Roche
Parametri
65 °C optimum reaction temp.
tecniche
flow cytometry: suitable
pH ottimale
7.0-7.5
Temperatura di conservazione
2-8°C
Categorie correlate
Descrizione generale
La RNasi A pancreatica bovina fa parte della superfamiglia delle proteine RNasi A. È una delle proteine più caratterizzate; è una proteina basica a forma di rene. Questa proteina è composta da 124 aminoacidi. Nella sua forma nativa, la RNasi A esiste come omodimero.
Applicazioni
- Per scopi di analisi
- Isolamento del DNA (a tale scopo, la RNasi A deve essere bollita)
- Per l′analisi del ciclo cellulare mediante citometria di flusso e colorazione con ioduro di propidio (PI)
Azioni biochim/fisiol
La RNasi A catalizza la transfosforilazione e la degradazione dell′RNA. È la prima proteina in cui è stata identificata la capacità di fondere il DNA. Questo enzima si lega a diversi siti di legame della catena di polinucleotidi di RNA a singolo filamento (ss) prima di degradarla. Interagisce con il ssDNA in modo simile e ha la capacità di “svolgere” il DNA. Il dimero di RNasi A ottenuto con tecnica tandem mostra tossicità contro le cellule cancerose.
Definizione di unità
Un′unità corrisponde all′attività enzimatica che causa una diminuzione dell′assorbanza da A0 ad A1 entro un minuto nelle condizioni del saggio. A0 - A1 corrisponde alla conversione totale in quanto A1 rappresenta l′assorbanza finale.
Ricostituzione
La RNasi A può essere sciolta a una concentrazione di 1 - 10 mg/mL in 10 mM di Tris-HCl, a pH 7,5, con 15 mM di NaCl, riscaldata a 100 °C per 15 minuti per inattivare le DNasi contaminanti e lentamente raffreddata a temperatura ambiente e suddivisa in aliquote. Roche consiglia la successiva conservazione a una temperatura compresa tra -15 e -25 °C.
Altre note
Da utilizzare solo per ricerca nelle scienze naturali. Non usare in procedure diagnostiche.
Codice della classe di stoccaggio
11 - Combustible Solids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Bruno D Fonseca et al.
The Journal of biological chemistry, 290(26), 15996-16020 (2015-05-06)
The mammalian target of rapamycin complex 1 (mTORC1) is a critical regulator of protein synthesis. The best studied targets of mTORC1 in translation are the eukaryotic initiation factor-binding protein 1 (4E-BP1) and ribosomal protein S6 kinase 1 (S6K1). In this
Simon Asbjørn Larsen et al.
Chemistry Central journal, 6(1), 18-18 (2012-03-20)
Various by-products of the cellular metabolism, such as reactive carbonyl species (RCS) are potentially harmful to cells and tissues, and play a role in many physiological and pathological processes. Among various RCS is the highly reactive dicarbonyl glyoxal (GO), which
Christopher J Ott et al.
Blood, 120(14), 2843-2852 (2012-08-21)
We investigated the therapeutic potential of JQ1, an inhibitor of the BET class of human bromodomain proteins, in B-cell acute lymphoblastic leukemia (B-ALL). We show that JQ1 potently reduces the viability of B-ALL cell lines with high-risk cytogenetics. Among the
Amit Kumar Dinda et al.
Journal of photochemistry and photobiology. B, Biology, 162, 535-543 (2016-08-01)
Several DNA binding proteins exist in dimeric form when bound with DNA to be able to exhibit various biological processes such as DNA repair, DNA replication and gene expression. Various dimeric forms of Ribonuclease A (RNase A) and other members
Marieke Louwers et al.
Nature protocols, 4(8), 1216-1229 (2009-08-01)
Gene regulation in higher eukaryotes frequently involves physical interactions between genomic sequence elements tens of kilobases apart on the same chromosome but can also entail interactions between different chromosomes. Chromosome Conformation Capture (3C) is a powerful tool to identify such
Global Trade Item Number
SKU | GTIN |
---|---|
10109142001 | 4061838667007 |
10109169001 | 4061837684449 |
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.