Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

AB2033

Sigma-Aldrich

Anti-Fibronectin Antibody

CHEMICON®, rabbit polyclonal

Sinonimo/i:

Anti-CIG, Anti-ED-B, Anti-FINC, Anti-FN, Anti-FNZ, Anti-GFND, Anti-GFND2, Anti-LETS, Anti-MSF, Anti-SMDCF

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Nome del prodotto

Anticorpo anti-fibronectina, Chemicon®, from rabbit

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

mouse

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
radioimmunoassay: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

mouse ... Fn1(14268)

Descrizione generale

La fibronectina è una molecole di adesione extracellulare ad alto peso molecolare coinvolta in molti processi cellulari, tra cui la riparazione dei tessuti e la guarigione delle ferite, l'embriogenesi, la coagulazione del sangue e la migrazione/adesione cellulare. La fibronectina esiste in due forme principali: 1) come glicoproteina dimerica insolubile con funzioni di connessione tra componenti della matrice extracellulare (ECM) e, 2) come dimero solubile, legato da due ponti disolfuro, presente nel plasma. La forma plasmatica è sintetizzata dagli epatociti mentre la forma ECM è prodotta da fibroblasti, condrociti, cellule endoteliali, macrofagi e da alcune cellule epiteliali. La fibronectina talvolta agisce come molecola di adesione cellulare generale, ancorando le cellule ai substrati di collagene o proteoglicani. Può anche organizzare l'interazione tra cellula e matrice extracellulare (ECM) legandosi a diversi componenti dell'ECM e ai recettori per la fibronectina presenti sulla superficie della membrana cellulare. L′immunogeno per l′anticorpo policlonale anti-fibronectina AB2033 è il plasma murino purificato. Meno dello 0,1% di reattività crociata con la laminina di topo e con il collagene di tipo I, III e IV di topo.

Specificità

L'anticorpo reagisce con la fibronectina di topo. Meno dello 0,1% di reattività crociata con la laminina di topo e con il collagene di tipo I, III e IV di topo.

Immunogeno

Fibronectina estratta e purificata da plasma di topo.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Struttura cellulare
Immunoistochimica:
un lotto precedente alla diluizione 1:80 è stato utilizzato per l'immunocolorazione in fluorescenza di tessuti epatici e cutanei congelati di topo.

Radioimmunodosaggio:
un lotto rappresentativo di questo anticorpo è stato utilizzato in un saggio di RIA.

ELISA:
in un saggio ELISA è stato utilizzato un lotto rappresentativo diluito 1:200.

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale.
La rivelazione della fibronectina con questo anticorpo anti-fibronectina è convalidata per l′uso nelle analisi di ELISA, IC, IH e RIA.
Sottocategoria di ricerca
Proteine dell′ECM

Qualità

Valutata mediante immunocitochimica su cellule NIH/3T3.

Immunocitochimica:
immagine rappresentativa ottenuta con un lotto rappresentativo.
Analisi in microscopia confocale in fluorescenza di cellule NIH/3T3 utilizzando l′anticorpo policlonale di coniglio AB2033 (rosso). I filamenti di actina sono stati marcati con AlexaFluor 488 - falloidina (verde). Il nucleo è colorato con DAPI (blu).

Stato fisico

L′anticorpo purificato è fornito in un tampone contenente una miscela di citrato 0,1M, fosfato di potassio 0,1M, a pH 7,2-7,4, e 10 µg/mL di antibiotici e antimicotici
Purificazione per immunoaffinità

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a -20ºC dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
Matrice extracellulare nella maggior parte dei tessuti

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Cutting Edge: mechanical forces acting on T cells immobilized via the TCR complex can trigger TCR signaling.
Li YC, Chen BM, Wu PC, Cheng TL, Kao LS, Tao MH, Lieber A, Roffler SR
Journal of immunology (Baltimore, Md. : 1950) null
Dominant negative mutation of the TGF-beta receptor blocks hypoxia-induced pulmonary vascular remodeling.
Chen, YF; Feng, JA; Li, P; Xing, D; Zhang, Y; Serra, R; Ambalavanan, N; Majid-Hassan, E; Oparil, S
Journal of Applied Physiology (1985)
Atrial natriuretic peptide-dependent modulation of hypoxia-induced pulmonary vascular remodeling.
Yiu-Fai Chen, Ji-An Feng, Peng Li, Dongqi Xing, Namasivayam Ambalavanan, Suzanne Oparil
Life Sciences null
Plasma fibronectin is neuroprotective following traumatic brain injury.
Ciara C Tate, Andres J Garcia, Michelle C LaPlaca
Experimental neurology null
Fibronectin and laminin increase in the mouse brain after controlled cortical impact injury.
Ciara C Tate, Matthew C Tate, Michelle C LaPlaca
Journal of Neurotrauma null

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.