1.09671
1,4-diossano
for analysis EMSURE® ACS,ISO
Sinonimo/i:
1,4-diossano, Glicoletiletere, diossido di 1,4-dietilene, 1,4-diossacicloesano
About This Item
Prodotti consigliati
Grado
ACS reagent
for analytical purposes
Livello qualitativo
agenzia
reag. ISO
Tensione di vapore
41 hPa ( 20 °C)
Nome Commerciale
EMSURE®
Saggio
≥99.5% (GC)
Stato
liquid
Temp. autoaccensione
300 °C
Potenza
5200 mg/kg LD50, oral (Rat)
7600 mg/kg LD50, skin (Rabbit)
Limite di esplosione
1.7-25.2 % (v/v)
dilution
(for analytical testing)
Impurezze
≤0.0008 meq/g Acidity
≤0.005% Acetaldehyde
≤0.005% Peroxide (as H2O2)
≤0.01% Carbonyl compounds (as CO)
≤0.05% Formaldehyde
≤0.05% Water
Residuo dopo evaporazione
≤0.001%
Colore
APHA: ≤10
pH
6-8 (20 °C, 500 g/L in H2O)
P. ebollizione
101.5 °C/1013 hPa
Punto di fusione
12 °C
Temp. transizione
flash point 11 °C
Densità
1.03 g/cm3 at 20 °C
Cationi in tracce
Al: ≤0.00005%
B: ≤0.000002%
Ba: ≤0.00001%
Ca: ≤0.00005%
Cd: ≤0.000005%
Co: ≤0.000002%
Cr: ≤0.000002%
Cu: ≤0.000002%
Fe: ≤0.00001%
Mg: ≤0.00001%
Mn: ≤0.000002%
Ni: ≤0.000002%
Pb: ≤0.00001%
Sn: ≤0.00001%
Zn: ≤0.00001%
Temperatura di conservazione
2-30°C
Stringa SMILE
O1CCOCC1
InChI
1S/C4H8O2/c1-2-6-4-3-5-1/h1-4H2
RYHBNJHYFVUHQT-UHFFFAOYSA-N
Categorie correlate
Descrizione generale
Applicazioni
- Fenomeni di solvatazione preferenziale come processi di creazione/rottura di struttura indotti dal soluto: collegamento dei parametri termodinamici di interazione preferenziale alle funzioni fondamentali di creazione/rottura di struttura. Questo studio esplora le dinamiche di solvatazione e le interazioni in soluzioni contenenti 1,4-diossano, evidenziando l'influenza del soluto sugli arrangiamenti e le interazioni molecolari (Chialvo AA, 2024).
- Sintesi verde di NCQD altamente fluorescenti: uno studio completo sulla sintesi, la caratterizzazione, le proprietà fotofisiche, il rilevamento del pH, la rilevazione dei metalli pesanti e il comportamento solvatocromico attraverso il metodo idrotermale. Lo studio discute lo sviluppo di nanocristalli che utilizzano l'1,4-diossano come solvente, concentrandosi sulla loro applicazione nel monitoraggio ambientale e nel rilevamento chimico (Negi P et al., 2024).
- Fluttuazione della concentrazione e dualità della microeterogeneità illustrate con miscele acquose di 1,4-diossano. Questo articolo presenta un'analisi teorica del comportamento della miscela di acqua e 1,4-diossano, fornendo approfondimenti sulle interazioni molecolari e sulle proprietà della soluzione (Kolaříková A et al., 2024).
- Sintesi, studi di docking molecolare e valutazione biologica di N-(4-osso-2-(trifluorometil)-4H-cromen-7-il) benzammidi come potenziali agenti antiossidanti e antitumorali. La ricerca esplora la sintesi di nuovi composti utilizzando l'1,4-diossano e valuta il loro potenziale come agenti terapeutici, evidenziando la versatilità dell'1,4-diossano nello sviluppo di farmaci (Jorepalli S et al., 2024).
Linkage
Altre note
Note legali
Accessorio
Avvertenze
Danger
Indicazioni di pericolo
Consigli di prudenza
Classi di pericolo
Carc. 1B - Eye Irrit. 2 - Flam. Liq. 2 - STOT SE 3
Organi bersaglio
Respiratory system
Rischi supp
Codice della classe di stoccaggio
3 - Flammable liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 3
Punto d’infiammabilità (°F)
51.8 °F - closed cup
Punto d’infiammabilità (°C)
11 °C - closed cup
Elenchi normativi
Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.
EU REACH SVHC Candidate List
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.