Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

P2926

Sigma-Aldrich

Tetrationato di potassio

Sinonimo/i:

Sale dipotassico dell’acido tetrationico

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
KOSO2SSSO3K
Numero CAS:
Peso molecolare:
302.45
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352302
ID PubChem:
NACRES:
NA.23
Saggio:
≥98.0% (titration)
Stato:
powder

Saggio

≥98.0% (titration)

Livello qualitativo

Stato

powder

Densità

2.96 g/mL at 25 °C (lit.)

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

[K+].[K+].[O-]S(=O)(=O)SSS([O-])(=O)=O

InChI

1S/2K.H2O6S4/c;;1-9(2,3)7-8-10(4,5)6/h;;(H,1,2,3)(H,4,5,6)/q2*+1;/p-2
UVTKHPSJNFFIDG-UHFFFAOYSA-L

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

Il tetrationato di potassio è il sale di potassio dell'acido tetrationico. In genere, il tetrationato di potassio si presenta come un solido cristallino bianco o bianco sporco. È solubile in acqua. Lo proponiamo per scopi di ricerca con una purezza ≥ 98%. È un dimero dell'acido solforico per legame disolfuro. È ampiamente utilizzato nel campo della microbiologia come ingrediente per il brodo tetrationato.

Applicazioni

Il tetrationato di potassio, K2S4O6​, è ampiamente utilizzato nella ricerca e sviluppo (R&S), soprattutto nel campo della chimica e della biologia. Alcuni dei suoi usi più importanti sono: impiego come agente ossidante durante le reazioni chimiche. Si riduce facilmente a tiosolfato, il che lo rende un utile agente riducente in un'ampia gamma di sistemi di ossido-riduzione. Può essere utilizzato come reagente nei metodi analitici per la determinazione di alcuni composti: per esempio, la determinazione iodometrica di tracce di iodio in soluzione. In scienza dei materiali può essere utilizzato nella sintesi di materiali contenenti zolfo o negli studi sulla corrosione dei metalli da parte dei composti dello zolfo. In uno studio in particolare è stato utilizzato per testare il la tensocorrosione di microstrutture lavorate termomeccanicamente. È stato utilizzato come precursore per una soluzione di deposizione electroless di oro che viene utilizzata nei circuiti stampati (PCB) per prevenire la corrosione del nichel. Catalisi: per la sua incorporabilità nei processi redox, può essere impiegato a fini catalitici o co-catalitici in alcune reazioni chimiche. Studi ambientali: risulta utile negli studi ambientali, ad esempio nella quantificazione dei composti dello zolfo in campioni di suolo, acqua e aria. In biologia, il tetrationato di potassio può essere utilizzato come reagente negli studi sul metabolismo dello zolfo nei microrganismi. È stato utilizzato negli studi sulle vie metaboliche microbiche di ossidazione dello zolfo. Trova applicazione nell'industria tessile come agente sbiancante. Il tetrationato di potassio (K2S4O6) può essere utilizzato come fonte di energia per la coltura in batch di Acidithiobacillus caldus. K2S4O6 può essere utilizzato come additivo per preparare una composizione elettrolitica per la galvanizzazione della lega Cu-Sn. Può anche essere utilizzato inoltre per studiare l'adsorbimento competitivo di piombo e zolfo sul nichel in mezzi acquosi acidi. K2S4O6 è preferito ad altre specie di zolfo perché è una fonte di S stabile in acidi e non produce grandi quantità di H2S.

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

dust mask type N95 (US), Eyeshields, Gloves


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Zhanna Bugaytsova et al.
European journal of biochemistry, 271(2), 272-280 (2004-01-14)
The moderately thermophilic bacterium Acidithiobacillus caldus is found in bacterial populations in many bioleaching operations throughout the world. This bacterium oxidizes elemental sulfur and other reduced inorganic sulfur compounds as the sole source of energy. The purpose of this study
the crystal structure of Potassium tetrathionate, K2S4O6
Stewart JM and Szymanski JT
Acta Crystallographica, B35, 1971-1974 (1979)
David T Riglar et al.
Nature biotechnology, 35(7), 653-658 (2017-05-30)
Bacteria can be engineered to function as diagnostics or therapeutics in the mammalian gut but commercial translation of technologies to accomplish this has been hindered by the susceptibility of synthetic genetic circuits to mutation and unpredictable function during extended gut
Daniel B Grabarczyk et al.
PloS one, 12(3), e0173395-e0173395 (2017-03-04)
The Sox pathway found in many sulfur bacteria oxidizes thiosulfate to sulfate. Pathway intermediates are covalently bound to a cysteine residue in the carrier protein SoxYZ. We have used biochemical complementation by SoxYZ-conjugates to probe the identity of the intermediates
Kristina N-M Daeffler et al.
Molecular systems biology, 13(4), 923-923 (2017-04-05)
There is a groundswell of interest in using genetically engineered sensor bacteria to study gut microbiota pathways, and diagnose or treat associated diseases. Here, we computationally identify the first biological thiosulfate sensor and an improved tetrathionate sensor, both two-component systems

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.