Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

F408

Sigma-Aldrich

Ferrocene

98%

Sinonimo/i:

Bis(ciclopentadienil)ferro, Di(ciclopentadienil)ferro

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula condensata:
Fe(C5H5)2
Numero CAS:
Peso molecolare:
186.03
Numero CE:
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12161600
ID PubChem:
NACRES:
NA.22

Tensione di vapore

0.03 mmHg ( 40 °C)

Livello qualitativo

Saggio

98%

Impiego in reazioni chimiche

core: iron
reagent type: catalyst

P. ebollizione

249 °C (lit.)

Punto di fusione

172-174 °C (lit.)

λmax

358 nm

Temperatura di conservazione

2-8°C

Stringa SMILE

[Fe].[CH]1[CH][CH][CH][CH]1.[CH]2[CH][CH][CH][CH]2

InChI

1S/2C5H5.Fe/c2*1-2-4-5-3-1;/h2*1-5H;
DFRHTHSZMBROSH-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Applicazioni

Il ferrocene (diciclopentadienilferro) può essere utilizzato:
  • Come matrice per i ligandi chirali nella catalisi asimmetrica.
  • Negli elettroliti basati su ferrocene per applicazioni relative alle celle solari sensibilizzate con colorante.
  • Nella sintesi dei ligandi non simmetrici del ferrocene utilizzati come catalizzatori nell′accoppiamento incrociato, nell′idrogenazione, nella sostituzione allilica, nell′idroformilazione e nelle reazioni aldoliche.
  • Nella sintesi del carbonio mesoporoso bidimensionale ordinato esagonalmente (CMK-5) con il metodo della deposizione chimica da vapore, che viene utilizzato a sostegno del catalizzatore nell′ossidazione del metanolo.
  • Nella sintesi degli ibridi molecolari di ferrocene e fullerene (ferroceni bucky).
  • Nella preparazione del sale di ferrocenio che si utilizza come ossidante delicato.

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 4 Inhalation - Acute Tox. 4 Oral - Aquatic Chronic 1 - Flam. Sol. 1 - Repr. 1B - STOT RE 2 Inhalation

Organi bersaglio

Liver

Codice della classe di stoccaggio

4.1B - Flammable solid hazardous materials

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type P3 (EN 143) respirator cartridges


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 1

1 of 1

The syntheses and catalytic applications of unsymmetrical ferrocene ligands
Atkinson RCJ, et al.
Chemical Society Reviews, 33(33), 313-328 (2004)
Muneebah Adams et al.
Dalton transactions (Cambridge, England : 2003), 42(13), 4677-4685 (2013-01-31)
A series of aryl-functionalized and ferrocenyl monothiosemicarbazone compounds (L1-L4) were synthesized in moderate yields via a general Schiff-base condensation reaction. The thiosemicarbazone (TSC) ligands were reacted with the ruthenium dimer [Ru(Ar)(μ-Cl)Cl](2) (Ar = benzene; p-cymene) to yield a series of
Sumit Kumar et al.
ACS omega, 3(9), 12106-12113 (2018-10-16)
1H-1,2,3-Triazole tethered imidazole-isatin and imidazole-isatin-thiosemicarbazone conjugates were synthesized and evaluated against MCF-7 and MDA-MB-231 cell lines. Antiproliferative activities of the synthesized conjugates revealed an optimum combination of longer alkyl chain length as spacer and a halogen-substituent on the isatin ring
Applications of ferrocenium salts in organic synthesis
Toma S and Sebesta R
Synthesis, 12(47), 1683-1695 (2015)
Hybrid of ferrocene and fullerene
Sawamura M, et al.
Journal of the American Chemical Society, 32(124), 9354-9355 (2002)

Articoli

Ferrocenylmethyl Methacrylate for Functional Polymers

Molecular Layer Deposition of Organic and Hybrid Organic-Inorganic Polymers

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.