MAB3430
Anticorpo anti-desmina, clone DE-B-5
clone DE-B-5, Chemicon®, from mouse
About This Item
Prodotti consigliati
Origine biologica
mouse
Livello qualitativo
Forma dell’anticorpo
purified antibody
Clone
DE-B-5, monoclonal
Reattività contro le specie
mouse, frog, pig, rat, human
Produttore/marchio commerciale
Chemicon®
tecniche
immunohistochemistry (formalin-fixed, paraffin-embedded sections): suitable
western blot: suitable
Isotipo
IgG1
N° accesso NCBI
N° accesso UniProt
Condizioni di spedizione
wet ice
modifica post-traduzionali bersaglio
unmodified
Informazioni sul gene
human ... DES(1674)
Specificità
Immunogeno
Applicazioni
Struttura cellulare
Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale.
Protocolli di immuno-isto/citochimica
I campioni ideali sono quelli ottenuti da sezioni congelate di campioni di tessuti congelati in stock. Le sezioni congelate vanno asciugata all′aria e poi fissate in acetone a -20 °C per 10 minuti. Quindi si lascia evaporare l′acetone in eccesso a 15-25 °C. Si può anche usare materiale fissato in alcol e incluso in paraffina (2). La fissazione in formaldeide riduce o elimina l′intensità della colorazione a seconda delle condizioni in cui viene condotta. Altre condizioni di fissazione vanno prima testate dal ricercatore.
Risulta vantaggioso bloccare i siti di legame aspecifico coprendo le sezioni con siero di vitello fetale per 20-30 minuti a 15-25 °C. L′eccesso di siero di vitello fetale si rimuove per decantazione prima di applicare la soluzione con l′anticorpo.
Si usa acetone anche per fissare i preparati per citocentrifuga di cellule singole o di strisci cellulari. In tal caso, però, i preparati non vanno asciugati all′aria e l′acetone in eccesso va rimosso mediante un lavaggio breve con tampone fosfato salino (PBS).
Quindi, si procede come segue:
• coprire il preparato con 10-20 μL di soluzione con l′anticorpo e incubare in camera umida a 37°C per 1 h;
• immergere brevemente il vetrino in PBS quindi lavare 3 X in PBS per 3 minuti (cambiando ogni volta il bagno di PBS);
• asciugare i margini del preparato e coprirlo con 10-20 μL di soluzione di anticorpo anti-Ig di topo-FITC o anti-IgG di topo-perossidasi e incubare per 1 h a 37°C in camera umida;
• Lavare il vetrino come descritto sopra.
Durante i vari passaggi, il preparato non va mai lasciato asciugare.
Se si usa una tecnica di immunofluorescenza indiretta, coprire il preparato con un mezzo di inclusione adatto (per es., Moviol, Hoechst) ed esaminare sotto microscopio a fluorescenza. Se come anticorpo secondario si usa un coniugato con POD, il preparato va coperto con una soluzione contenente il substrato (vedere sotto) incubando a 15-25 °C finché non si sviluppa un colore rosso-bruno. Durante questo periodo di incubazione, il controllo negativo (per es., solo l′anticorpo secondario) non deve cambiare colore. Successivamente, si lava via il substrato utilizzando il PBS e, se si desidera, si colora il preparato con il colorante emallume per circa 1 minuto. La soluzione di emallume va quindi lavata via con PBS e quindi il preparato può essere incluso ed esaminato.
Soluzioni dei substrati
Amminoetil-carbazolo: sciogliere 2 mg di 3-ammino-9-etilcarbazolo con 1,2 mL di dimetilsolfossido e aggiungere 28,8 mL di Tris-HCI 50 mM, pH 7,3, e 20 μL di H2O2 3% (p/v). La soluzione va preparata estemporaneamente ogni giorno. Diamminobenzidina: sciogliere 25 mg di 3,3′-diamminobenzidina con 50 mL di Tris/HCl 50 mM, pH 7,3, e aggiungere 40 μL di H2O2 3% (p/v). La soluzione va preparata estemporaneamente ogni giorno.
Citoscheletro
Qualità
Linkage
Stato fisico
Stoccaggio e stabilità
Altre note
Note legali
Esclusione di responsabilità
Raccomandato
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 2
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.