Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

16-105

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-fosfotirosina, clone 4G10®, coniugato con HRP

clone 4G10®, Upstate®, from mouse

Sinonimo/i:

Anticorpo anti-fosfotirosina

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.56

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Coniugato

peroxidase conjugate

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

4G10®, monoclonal

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

all

Produttore/marchio commerciale

Upstate®

tecniche

ELISA: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG2bκ

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

phosphorylation (pTyr)

Informazioni sul gene

human ... PID1(55022)

Categorie correlate

Descrizione generale

Anticorpi anti-fosfotirosina (05-321) coniugati con perossidasi di rafano
Per mezzo delle protein-chinasi è possibile marcare alcuni residui di tirosina con un gruppo fosfato (fosforilazione). (La tirosina nello stato fosforilato è detta fosfotirosina). La fosforilazione della tirosina è considerata uno dei passaggi chiave nella trasduzione del segnale e nella regolazione dell′attività enzimatica. L′avvento degli anticorpi anti-fosfotirosina è uno degli eventi più importanti nella ricerca sulla trasduzione del segnale. Prima che fossero disponibili gli anticorpi anti-fosfotirosina, per studiare la fosforilazione tirosinica delle proteine e degli enzimi si doveva ricorrere a esperimenti radioattivi pericolosi e che richiedevano molto tempo. Gli anticorpi anti-fosfotirosina sono comunemente usati in saggi di western blotting dopo immunoprecipitazione delle proteine bersaglio per misurare la fosforilazione tirosinica delle proteine. Gli anticorpi anti-fosfotirosina possono essere impiegati anche direttamente su lisati cellulari per esaminare la variazione complessiva del livello di fosforilazione della tirosina in risposta a diversi trattamenti.

Descrizione
Anticorpi monoclonali di topo (IgG2bκ) prodotti in vitro da ibridomi topo-topo 4G10. Purificati cromatograficamente con Sepharose-Proteina G e coniugati a perossidasi di rafano.

Specificità

Riconosce le proteine con tirosina fosforilata, indipendentemente dalla specie.

Immunogeno

Fosfotiramina-KLH

Applicazioni

Categoria di ricerca
Trasduzione del segnale
L′anticorpo anti-fosfotirosina, clone 4G10, coniugato con HRP, consente di rilevare i livelli di fosfotirosina; è stato descritto in letteratura e convalidato per l′impiego in ELISA e WB.
Per applicazioni in cui è preferibile ricorrere a coniugati con HRP, come WB e IP.
Sottocategoria di ricerca
Comuni modificazioni post traduzionali

Qualità

Valutata abitualmente mediante Western blotting su lisati in tampone per RIPA di cellule A431 di carcinoma umano trattate con EGF.

Saggio di Western Blotting:
testato a una concentrazione 0,5-2 μg/mL, con prestazioni ottimali a 2 μg/mL (10 μL per 10 mL di tampone bloccante). Questo lotto ha rivelato le proteine con tirosina fosforilata in lisati in tampone per RIPA di cellule A431 di carcinoma trattate con EGF.

Descrizione del bersaglio

Dipende dal peso molecolare della proteina con tirosina fosforilata rilevata.

Stato fisico

200 μg di coniugato IgG2bκ-HRP in 100 μL di PBS contenente lo 0,05% di Kathon® . Quantità sufficiente per 10 western blot, se utilizzata alla concentrazione ottimale di 2 μg/mL in 10 mL di tampone bloccante. Liquido.
Cromatografia con Sepharose-Proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 6 mesi dalla data di ricezione a 2-8°C. NOTA: NON CONGELARE. Per massimizzare la quantità di prodotto recuperato centrifugare la fiala originale dopo lo scongelamento e prima di togliere il tappo.
NOTA: A vantaggio di prestazioni ottimali, prima dell′impiego centrifugare la provetta per risospendere il precipitato.

Risultati analitici

Controlli
Estratti di cellule A431umane pretrattate con pervanadato, cellule A431umane trattate con EGF.

Note legali

4G10 is a registered trademark of Upstate Group, Inc.
Kathon is a registered trademark of Rohm and Haas Co.
UPSTATE is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Pittogrammi

Exclamation markEnvironment

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Aquatic Chronic 2 - Skin Sens. 1

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Valerie Chew et al.
The Journal of biological chemistry, 282(37), 27181-27191 (2007-07-21)
The role of the paxillin superfamily of adaptor proteins in B cell antigen receptor (BCR) signaling has not been studied previously. We show here that leupaxin (LPXN), a member of this family, was tyrosine-phosphorylated and recruited to the plasma membrane
Jason E Hudak et al.
Nature chemical biology, 10(1), 69-75 (2013-12-03)
The increase of cell surface sialic acid is a characteristic shared by many tumor types. A correlation between hypersialylation and immunoprotection has been observed, but few hypotheses have provided a mechanistic understanding of this immunosuppressive phenomenon. Here, we show that
Gajanan Sathe et al.
Clinical proteomics, 13, 13-13 (2016-06-17)
Curcumin, derived from the rhizome Curcuma longa, is a natural anti-cancer agent and has been shown to inhibit proliferation and survival of tumor cells. Although the anti-cancer effects of curcumin are well established, detailed understanding of the signaling pathways altered
Antagonistic interplay between necdin and Bmi1 controls proliferation of neural precursor cells in the embryonic mouse neocortex.
Minamide, R; Fujiwara, K; Hasegawa, K; Yoshikawa, K
Testing null
Atheroprotective effect of oleoylethanolamide (OEA) targeting oxidized LDL.
Fan, A; Wu, X; Wu, H; Li, L; Huang, R; Zhu, Y; Qiu, Y; Fu, J; Ren, J; Zhu, C
Testing null

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.