Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

04-1570

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-subunità B1 della RNA polimerasi II (fosfo-CTD Ser-7), clone 4E12

clone 4E12, from rat

Sinonimo/i:

DNA-directed RNA polymerase II A, DNA-directed RNA polymerase II largest subunit, RNA polymerase II 220 kd subunit, DNA-directed RNA polymerase II subunit A, DNA-directed RNA polymerase III largest subunit, RNA polymerase II subunit B1, RNA-directed RNA

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Origine biologica

rat

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

4E12, monoclonal

Reattività contro le specie

mouse

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

human (based on 100% sequence homology)

tecniche

ChIP: suitable
ELISA: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1κ

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

phosphorylation (pSer7)

Informazioni sul gene

human ... POLR2B(5431)

Descrizione generale

La subunità B1 della RNA polimerasi II (RPB1) è la subunità più grande del complesso della RNA polimerasi II. La RNA polimerasi II è un oloenzima che catalizza la trascrizione del DNA in RNA negli organismi eucarioti, usando i quattro ribonucleosidi trifosfati come substrati. La subunità RBP1, in combinazione con altre subunità polimerasiche, forma un′ampia tasca centrale (cleft) che rappresenta il punto di contatto tra il sito attivo dell'enzima, lo stampo di DNA e il trascritto nascente di RNA. RBP1 contiene anche un dominio carbossi-terminale (CTD) costituito da ripetizioni in tandem di un eptapeptide. Una volta attivata dalla fosforilazione, questa subunità funge da piattaforma di assemblaggio per altre subunità che modulano l'inizio, l'allungamento, la terminazione e la trasformazione dell'mRNA. Nella RNA polimerasi in fase di trascrizione attiva la ‘Ser-2’ e la ‘Ser-5’ dell'eptapeptide ripetuto sono fosforilate. La Ser-7 viene fosforilata prima dell′inizio della trascrizione a livello dei promotori.

Specificità

Questo anticorpo riconosce il dominio carbossi-terminale (CTD) della subunità RPB1 della RNA polimerasi II se fosforilato in Ser7.

Immunogeno

Epitopo: Ser7
Peptide lineare corrispondente al dominio C terminale (CTD) della subunità B1 della RNA polimerasi II umana fosforilato in Ser7, coniugato con ovalbumina.

Applicazioni

Categoria di ricerca
Epigenetica & funzione nucleare

Epigenetica & funzione nucleare
Immunoprecipitazione della cromatina: un lotto rappresentativo è stato utilizzato da un laboratorio indipendente per analisi di ChIP. (Chapman, R., et al. (2007). Science. 318(5857):1780 -1782.)
L'anticorpo anti-subunità B1 della RNA polimerasi II umana (fosfo-CTD Ser-7), clone 4E12, è un anticorpo monoclonale di ratto che permette di rivelare il CTD della subunità B1 della RNA polimerasi II umana fosforilato in Ser-7 ed è convalidato per l′uso in WB e ELISA.
Sottocategoria di ricerca
Fattori di trascrizione

Metabolismo dell′RNA & Proteine leganti l'RNA

Qualità

Valutata mediante Western blotting su lisato di cellule NIH/3T3 trattate/non trattate con γ-PPasi.

Western blotting: Alla concentrazione di 0,25 µg/mL, questo anticorpo ha rivelato il CTD della RNA polimerasi II in 10 µg di lisato di cellule NIH/3T3 trattate/non trattate con γ-PPasi.

Descrizione del bersaglio

~220 kDa

Stato fisico

Formato: purificato
IgG1κ monoclonali purificate di ratto in tampone contenente Tris-glicina (pH 7,4) 0,1 M, NaCl 150 mM con azoturo di sodio 0,05%.
Purificato con proteina G

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Risultati analitici

Controllo
γlisato di cellule NIH/3T3 trattate/non trattate con γ-proteina fosfatasi (-Ppasi)

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Amanda Balboni Iniguez et al.
Cancer cell, 33(2), 202-216 (2018-01-24)
Many cancer types are driven by oncogenic transcription factors that have been difficult to drug. Transcriptional inhibitors, however, may offer inroads into targeting these cancers. Through chemical genomics screening, we identified that Ewing sarcoma is a disease with preferential sensitivity
Emily Brookes et al.
Cell stem cell, 10(2), 157-170 (2012-02-07)
Polycomb repressor complexes (PRCs) are important chromatin modifiers fundamentally implicated in pluripotency and cancer. Polycomb silencing in embryonic stem cells (ESCs) can be accompanied by active chromatin and primed RNA polymerase II (RNAPII), but the relationship between PRCs and RNAPII
Huishan Zeng et al.
Cell death & disease, 12(11), 1048-1048 (2021-11-07)
Metastasis is one of most lethal causes that confer a poor prognosis of patients with esophageal squamous cell carcinoma (ESCC), whereas there is no available target drug for metastatic ESCC currently. In this study, we aimed to determine whether the
Kaiwei Liang et al.
Molecular and cellular biology, 35(6), 928-938 (2015-01-07)
Cyclin-dependent kinase 9 (CDK9) and CDK12 have each been demonstrated to phosphorylate the RNA polymerase II C-terminal domain (CTD) at serine 2 of the heptad repeat, both in vitro and in vivo. CDK9, as part of P-TEFb and the super
Mei Zeng et al.
eLife, 7 (2018-11-14)
High-grade serous ovarian cancer is characterized by extensive copy number alterations, among which the amplification of MYC oncogene occurs in nearly half of tumors. We demonstrate that ovarian cancer cells highly depend on MYC for maintaining their oncogenic growth, indicating

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.