Accoppiamento incrociato
L’accoppiamento incrociato in sintesi organica è una reazione chimica in cui due gruppi organici vengono uniti tra loro mediante legame covalente con l’ausilio di un catalizzatore metallico. Negli ultimi 30 anni, l’accoppiamento incrociato è stata una reazione essenziale della chimica catalitica, a partire dal lavoro pionieristico di Heck, Negishi e Suzuki a cui fu conferito il premio Nobel per la chimica nel 2010 per l’accoppiamento incrociato catalizzato da palladio. Il campo dell’accoppiamento incrociato, uno dei metodi più versatili e potenti in chimica organica di sintesi per la formazione dei legami, è progredito a tal punto che praticamente qualsiasi coppia di gruppi organici può essere accoppiata, con il giusto catalizzatore. Cresciuto esponenzialmente il ricorso a questa tecnica, essa si è ampliata fino a comprendere numerose strategie per la formazione di legami carbonio-carbonio, carbonio-azoto e carbonio-ossigeno. Queste le reazioni principali:
- amminazione di Buchwald-Hartwig, ovvero accoppiamento incrociato di uno (pseudo)alogenuro arilico e di un’ammina, una reazione fondamentale per i chimici in un’ampia gamma di discipline
- accoppiamento di Heck, tra un alogenuro insaturo ed un alchene a dare alcheni sostituiti
- accoppiamento di Negishi, accoppiamento incrociato di uno (pseudo)alogenuro arilico e di un reagente organozinco nucleofilo a formare legami C-C
- accoppiamento di Negishi, accoppiamento incrociato di uno (pseudo)alogenuro arilico e di un reagente organozinco nucleofilo a formare legami C-C
- accoppiamento di Stille, ovvero accoppiamento incrociato tra uno (pseudo)alogenuro arilico e uno stannano, una reazione funzionale per la formazione di legami carbonio-carbonio senza troppe limitazioni sui gruppi R
- accoppiamento di Suzuki-Miyaura, ovvero accoppiamento incrociato di uno (pseudo)alogenuro arilico e di un organoborato, una reazione versatile per formare legami carbonio-carbonio.
Articoli tecnici correlati
- G3 and G4 Buchwald palladium precatalysts are the newest air, moisture, and thermally stable crossing-coupling complexes used in bond formation for their versatility and high reactivity.
- MIDA-protected boronate esters are easily handled, indefinitely bench-top stable under air, compatible with chromatography, and unreactive under standard anhydrous cross-coupling conditions, even at temperatures up to 80 °C.
- Lipshutz and co-workers have recently developed a second generation technology to their original PTS-enabling surfactant based on the polyoxyethanyl-α-tocopheryl succinate derivative, TPGS-750-M.
- C2-symmetric chiral bisoxazolines (BOX) are privileged structures because they promote a great number of transformations with unprecedented selectivity.1
- Visualizza tutti (107)
Protocolli correlati
- TPGS-750-M, a second generation surfactant, may be used in the Buchwald-Hartwig Amination Reaction in Water at Room Temperature.
- Protocol for the KitAlysis™ Buchwald-Hartwig Amination Reaction Screening Kit
- Solutions & slurries to make: Go to the online user set-up page to enter molecular weights into the downloadable excel file.
- TPGS-750-M, a second generation surfactant, may be used for Suzuki-Miyaura Reactions in Water at Room Temperature
- Information on the Amide bond and the Catalytic Amide Bond Formation Protocol. Amidation of amines and alcohols. The amide bond, an important linkage in organic chemistry, is a key functional group in peptides, polymers, and many natural products and pharmaceuticals.
- Visualizza tutto (9)
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?