Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

A2883

Sigma-Aldrich

L-Arginine ethyl ester dihydrochloride

≥98%

Sinonimo/i:

L-Arginine ethyl ester hydrochloride (1:2)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C8H18N4O2 · 2HCl
Numero CAS:
Peso molecolare:
275.18
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352209
ID PubChem:
NACRES:
NA.26

Nome del prodotto

L-Arginine ethyl ester dihydrochloride,

Saggio

≥98%

Stato

powder

Colore

white

Temperatura di conservazione

−20°C

Stringa SMILE

Cl.CCOC(=O)C(N)CCCNC(N)=N

InChI

1S/C8H18N4O2.ClH/c1-2-14-7(13)6(9)4-3-5-12-8(10)11;/h6H,2-5,9H2,1H3,(H4,10,11,12);1H
DUCUWLZKZPQJDY-UHFFFAOYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Codice della classe di stoccaggio

11 - Combustible Solids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable

Dispositivi di protezione individuale

Eyeshields, Gloves, type N95 (US)


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Slide 1 of 4

1 of 4

Soyoung Shin et al.
Biochemical and biophysical research communications, 414(4), 660-663 (2011-10-12)
We examined the relative contributory roles of extracellular vs. intracellular L-arginine (ARG) toward cellular activation of endothelial nitric oxide synthase (eNOS) in human endothelial cells. EA.hy926 human endothelial cells were incubated with different concentrations of (15)N(4)-ARG, ARG, or L-arginine ethyl
N E Paul et al.
Bio-medical materials and engineering, 25(3), 289-297 (2015-09-26)
Adipose tissue engineering is a promising solution for the reconstruction of soft tissue defects. An insufficient neovascularisation within the scaffolds that leads to necrosis and tissue loss is still a major shortcoming of current tissue engineering attempts. Biomaterials, which release

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.