Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

UDGHL-RO

Roche

Uracil-DNA glicosilasi, termolabile

recombinant from marine bacterium BMTU 3346

Sinonimo/i:

PCR, UDG

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Classificazione EC (Enzyme Commission):
Codice UNSPSC:
41106300

Origine biologica

bacterial (marine bacterium BMTU 3346)

Livello qualitativo

Ricombinante

expressed in E. coli

Stato

solution

Confezionamento

pkg of 100 U (11775367001)
pkg of 500 U (11775375001)

Produttore/marchio commerciale

Roche

Concentrazione

1000 U/mL

tecniche

activity assay: suitable

Colore

colorless

pH ottimale

8.3-8.9

Solubilità

water: soluble

Compatibilità

suitable for enzyme test

applicazioni

life science and biopharma

Attività estranea

DNA decontamination:, present ( >= 10 e5 copies )
RNases with MS- II- RNA ≤10 units, none detected
Unspec.nucleases w. lambda-DNA 20 units, none detected
Unspec.nucleases w.M13mp9ss-DNA ≤20 units, none detected
Unspec.nucleases w.pBR 322-DNA ≤20 units, none detected

Temperatura di conservazione

−20°C

Categorie correlate

Descrizione generale

L′uracil-DNA glicosilasi termolabile contiene l′enzima omonimo presente nel batterio marino BMTU 3346. Analogamente alla UNG di E. coli, idrolizza i legami uracil-glicosidici in DNA a singolo o doppio filamento, staccando l′uracile e creando siti abasici sensibili agli alcali nel DNA. Tali siti abasici possono essere idrolizzati dall′endonucleasi, dal calore o dal trattamento con alcali. A seconda delle modalità di preparazione del DNA, l′uracil-DNA glicosilasi può essere utilizzata per ottenere una scissione dell′U-DNA di tipo generale o specifico per un sito o un filamento. Questo enzima presenta una minore termostabilità e pertanto può essere inattivato più facilmente.

Caratteristiche dell′enzima
L′enzima di BMTU 3346 viene inattivato più velocemente (2 minuti a +95 °C) dell′enzima corrispondente di E. coli (10 minuti a +95 °C). È stato inoltre riferito che l′UNG di E. coli rimane parzialmente attiva determinando la degradazione del prodotto della PCR contenente dU. Al contrario, la UNG termolabile non degrada i prodotti della PCR contenenti dU prima di almeno qualche ora di incubazione a un temperatura compresa tra +2 e +8 °C. Pertanto, non è necessario congelare il prodotto della PCR subito dopo l′amplificazione o conservare la miscela di reazione a -70 °C.

Specificità

  • L′uracil-DNA glicosilasi idrolizza i legami uracil-glicosidici nei siti dell′U-DNA in DNA a singolo e doppio filamento, staccando l′uracile e creando siti abasici sensibili agli alcali nel DNA.
  • L′enzima è attivo sul DNA a singolo e doppio filamento.
  • L′uracil-DNA glicosilasi è inattiva sull′RNA e del DNA nativo privo di uracile.
  • Poiché l′uracil-DNA glicosilasi non presenta requisiti relativi agli ioni metallici, è pienamente attiva in presenza di EDTA.

Inattivazione termica: 95 °C per 2 minuti

Applicazioni

L′uracil-DNA glicosilasi può essere utilizzata per scindere il DNA in qualsiasi sito in cui sia stato incorporato un residuo di deossiuridilato. A causa della termolabilità dell′uracil-DNA glicosilasi, la principale applicazione di questo enzima consiste nella prevenzione della contaminazione da carry-over nella PCR. A differenza dell′enzima di E. coli, l′utilizzo di questa preparazione di UNG non richiede il congelamento del prodotto della PCR subito dopo l′amplificazione o la conservazione della miscela di reazione a +70 °C.

Nota importante
: per tecniche ultrasensibili come la PCR in tempo reale, consigliamo la nostra uracil-DNA glicosilasi LightCycler® che è ottimizzata per questa applicazione.

Caratteristiche e vantaggi

  • Prevenzione della contaminazione da carry-over nella PCR.
  • Aumento dell′efficienza delle procedure di mutagenesi dirette a un sito.
  • Marcatura delle sonde oligonucleotidiche.
  • Inattivazione più rapida rispetto all′enzima corrispondente di E. coli a causa della minore termostabilità dell′enzima.
  • Nessuna degradazione dei prodotti della PCR con dU prima di alcune ore di incubazione a una temperatura compresa tra +2 e +8 °C.

Contenuto
L′enzima viene fornito come soluzione 1 U/μl in tampone di conservazione.

Qualità

Test funzionale: L′attività di prevenzione del carry-over viene testata aggiungendo circa 105 dU contenenti templati prima della reazione di amplificazione. Dopo il trattamento con UNG, non si rilevano prodotti di amplificazione.
L′enzima non contiene esonucleasi o endonucleasi contaminanti ed è privo di attività delle RNasi secondo le procedure di controllo di qualità attuali.

Definizione di unità

Un′unità è definita come la quantità di uracil-DNA glicosilasi richiesta per degradare completamente 1 μg di DNA contenente uracile a singolo filamento purificato (batteriofago M13, cresciuto in E. coli CJ236 dut-ung-) a +37 °C in 60 minuti.
Un′unità di Lindahl è definita come la quantità di enzima necessaria per rilasciare 1 mol di uracile a +37 °C in un minuto. Un′unità di Lindahl è comparabile a 520.000 unità secondo la nostra definizione di unità.

Attività specifica: 1 U/μL

Altre note

Per uso generale di laboratorio.

Note legali

LightCycler is a registered trademark of Roche

Indicazioni di pericolo

Consigli di prudenza

Classi di pericolo

Aquatic Chronic 3

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 2

Punto d’infiammabilità (°F)

does not flash

Punto d’infiammabilità (°C)

does not flash


Elenchi normativi

Forniamo informazioni su eventuali restrizioni prevalentemente per i prodotti chimici. Per altre tipologie di prodotto siamo in grado di fornire soltanto informazioni limitate. Nessuna segnalazione significa che nessuno dei componenti è citato in un elenco. È dovere dell’utilizzatore assicurarsi che il prodotto venga impiegato in maniera sicura e a norme di legge.

EU REACH SVHC Candidate List

CAS No.

EU REACH Annex XVII (Restriction List)

CAS No.

EU REACH Annex XIV (Authorisation List)

CAS No.

Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

It looks like we've run into a problem, but you can still download Certificates of Analysis from our Documenti section.

Se ti serve aiuto, non esitare a contattarci Servizio Clienti

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.