SCC064
Linea di cellule stellate epatiche umane LX-2
Human
Sinonimo/i:
HSC, Perisinusoidal cells, Ito cells, Hepatic lipocytes, Hepatic pericytes
About This Item
Prodotti consigliati
Nome del prodotto
Linea di cellule stellate epatiche umane LX-2, a highly suitable model of human hepatic fibrosis
Origine biologica
human
Livello qualitativo
tecniche
cell culture | stem cell: suitable
Condizioni di spedizione
liquid nitrogen
Descrizione generale
La linea LX-2 è stata generata mediante l′immortalizzazione di cellule stellate epatiche umane primarie con l′antigene T grande SV40, seguita dalla coltura selettiva delle cellule dei primi passaggi in condizioni di terreno a scarso contenuto di siero.
La linea LX-2 immortalizzata è stata stabilita da Xu et al per risolvere i problemi di variabilità delle colture e per fornire una fonte stabile e illimitata di cellule stellate epatiche umane omogenee. Queste linee cellulari sono state ampiamente caratterizzate e conservano le funzioni chiave di segnalazione citochinica, espressione genica neuronale, metabolismo dei retinoidi e fibrogenesi. Pertanto, sono particolarmente adatte agli studi sulla fibrosi epatica umana basati su colture.
Applicazioni
Malattie infettive
Infiammazione e immunologia
Ricerca sulle cellule staminali
Componenti
Qualità
• Le cellule sono testate mediante PCR e sono negative ai virus dell′epatite A, B e C e dell′HIV-1 e 2.
• Le cellule sono negativa alla contaminazione da micoplasma.
Stoccaggio e stabilità
Altre note
Esclusione di responsabilità
Codice della classe di stoccaggio
10 - Combustible liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
WGK 1
Certificati d'analisi (COA)
Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.