Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

MABE342

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-puromicina, clone 4G11

clone 4G11, from mouse

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

purified immunoglobulin

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

4G11, monoclonal

Reattività contro le specie

human

Reattività contro le specie (prevista in base all’omologia)

all

tecniche

flow cytometry: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunofluorescence: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1κ

Condizioni di spedizione

wet ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

human ... NPEPPS(9520)

Descrizione generale

La puromicina è un antibiotico amminoglicosidico, derivato dal batterio Streptomyces alboniger, che inibisce la sintesi proteica bloccando la traduzione. Questa azione si esplica attraverso la terminazione prematura della catena peptidica nel ribosoma. Gli anticorpi monoclonali specifici per la puromicina vengono utilizzati con tecniche immuno-chimiche standard per monitorare direttamente la traduzione, un metodo conosciuto come metodo SUnSET (Surface sensing of translation). Una parte della molecola della puromicina assomiglia all′estremità 3′ del tRNA amminoacilato e questa somiglianza è alla base del suo utilizzo nell′analisi della traduzione delle proteine. La puromicina induce la frammentazione del DNA nei timociti e nella linea cellulare di leucemia umana HL-60.

Specificità

Reattività dimostrata con campioni umani dopo pre-incubazione con puromicina. Reattività prevista con qualsiasi specie se il campione è pre-incubato con puromicina.

Applicazioni

Immunocitochimica: una diluizione 1:2.000 di un lotto rappresentativo ha rivelato le proteine di neosintesi con puromicina incorporata in cellule HeLa trattate con puromicina. Tuttavia, in presenza anche di cicloesimmide, un inibitore della biosintesi delle proteine negli eucarioti, si osserva un segnale più debole.

Western blotting: utilizzando un lotto rappresentativo per un saggio di WB, un laboratorio indipendente ha ottenuto la rivelazione delle proteine di neosintesi con puromicina incorporata (David, A., et al. (2012). J Cell Biol. 197(1):45-57.; Schmidt, E., K., et al. (2009). Nat Methods. 6(4):275-277.).

Immunofluorescenza: utilizzando un lotto rappresentativo per un saggio di IF, un laboratorio indipendente ha ottenuto la rivelazione delle proteine di neosintesi con puromicina incorporata (David, A., et al. (2012). J Cell Biol. 197(1):45-57.; Schmidt, E., K., et al. (2009). Nat Methods. 6(4):275-277.).

Separazione cellulare attivata da fluorescenza (FACS): utilizzando un lotto rappresentativo per un saggio di FACS, un laboratorio indipendente ha ottenuto la rivelazione delle proteine di neosintesi con puromicina incorporata (David, A., et al. (2012). J Cell Biol. 197(1):45-57.; Schmidt, E., K., et al. (2009). Nat Methods. 6(4):275-277.).

Alexa Fluor è un marchio registrato di Life Technologies.
L′anticorpo anti-puromicina, clone 4G11, rivela la puromicina incorporata nelle proteine. Gli anticorpi monoclonali anti-puromicina si possono usare nei metodi immunochimici standard.

Qualità

Valutata mediante Western blotting su lisati di cellule HEK293 trattate con puromicina e cicloesimmide, o solamente con puromicina.

Western blotting: una diluizione 1:25.000 di questo anticorpo ha permesso di rivelare le proteine di neosintesi con puromicina incorporata in lisati di cellule HEK293 trattate solo con puromicina. L′anticorpo ha rivelato anche piccole quantità di puromicina in cellule HEK293 trattate con puromicina e cicloesimmide.

Descrizione del bersaglio

La puromicina viene incorporata nelle proteine di neosintesi. In presenza della sola puromicina, questo anticorpo rileva le proteine di neosintesi con puromicina incorporata di diversi pesi molecolari. Tuttavia, in presenza anche di cicloesimmide, un inibitore della biosintesi delle proteine negli eucarioti, si osserva un segnale più debole.

Stato fisico

Formato: purificato

Note legali

ALEXA FLUOR is a trademark of Life Technologies

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Joshua M Dewe et al.
Molecular and cellular biology, 37(21) (2017-08-09)
Mutations in the tRNA methyltransferase 1 (TRMT1) gene have been identified as the cause of certain forms of autosomal-recessive intellectual disability (ID). However, the molecular pathology underlying ID-associated TRMT1 mutations is unknown, since the biological role of the encoded TRMT1
Yu Mi Woo et al.
Cell reports, 24(13), 3630-3641 (2018-09-27)
Post-transcriptional RNA processing is a core mechanism of gene expression control in cell stress response. The poly(A) tail influences mRNA translation and stability, but it is unclear whether there are global roles of poly(A)-tail lengths in cell stress. To address
Courtney E Comar et al.
mBio, 10(2) (2019-03-28)
Middle East respiratory syndrome coronavirus (MERS-CoV) was first identified in 2012 as a novel etiological agent of severe respiratory disease in humans. As during infection by other viruses, host sensing of viral double-stranded RNA (dsRNA) induces several antiviral pathways. These
Han Zhong et al.
Microbiology spectrum, 10(6), e0328222-e0328222 (2022-11-16)
African swine fever (ASF) is a highly contagious and often lethal disease of pigs caused by ASF virus (ASFV) and recognized as the biggest killer in global swine industry. Despite exhibiting incredible self-sufficiency, ASFV remains unconditionally dependent on the host
Fang Xu et al.
Cell research, 31(2), 141-156 (2020-09-30)
Cells mitigate ER stress through the unfolded protein response (UPR). Here, we report formation of ER whorls as an effector mechanism of the ER stress response. We found that strong ER stress induces formation of ER whorls, which contain ER-resident

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.