Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(3)

Documenti fondamentali

MAB5492

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-huntingtina, a.a. 1-82

ascites fluid, clone 2B4, Chemicon®

Sinonimo/i:

Anti-Huntingtin, Anti-Huntingtin Antibody, Detection Antibody

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Origine biologica

mouse

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

ascites fluid

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

2B4, monoclonal

Reattività contro le specie

human

Produttore/marchio commerciale

Chemicon®

tecniche

ELISA: suitable
immunocytochemistry: suitable
immunohistochemistry: suitable
western blot: suitable

Isotipo

IgG1

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

dry ice

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

Specificità

Riconosce gli amminoacidi 1-82 dell′huntingtina. L′anticorpo riconosce l′huntingtina wild type e mutante.

Immunogeno

Epitopo: aa 1-82
Hungtingtina ricombinante umana, amminoacidi 1-82

Applicazioni

Categoria di ricerca
Neuroscienze
L′anticorpo anti-huntingtina, a.a. 1-82, è convalidato per l′uso nei saggi di ELISA, IC, IH & WB.
Sottocategoria di ricerca
Malattie neurodegenerative
Western blot: 1:500-1:5.000

Immunocitochimica (1): 1:500-1:5.000

Immunoistochimica (1,2): 1:500-1:5.000

ELISA: 1:500-1:5,000

Le diluizioni di lavoro ottimali vanno messe a punto dall′utente finale

Descrizione del bersaglio

348 kDa

Stato fisico

Liquido ascitico privo di conservanti.
Non purificato

Stoccaggio e stabilità

Conservare per 1 anno a -20°C dalla data di spedizione. Suddividere in aliquote per evitare di scongelare/ricongelare ripetutamente. Per ottimizzare il recupero del prodotto, centrifugare il flaconcino originale dopo lo scongelamento e prima di togliere il tappo.

Risultati analitici

Controllo
Lisato di corteccia cerebrale umana normale, campioni di corteccia cerebrale di topo da topi HD o wild-type

Altre note

Concentrazione: per la concentrazione specifica del lotto, fare riferimento al Certificato di Analisi.

Note legali

CHEMICON is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Raccomandato

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Acetylation targets mutant huntingtin to autophagosomes for degradation.
Hyunkyung Jeong,Florian Then,Thomas J Melia,Joseph R Mazzulli,Libin Cui,Jeffrey N Savas et al.
Cell null
Jonathan H Fox et al.
The Journal of biological chemistry, 286(20), 18320-18330 (2011-04-02)
Huntington disease (HD) is a progressive neurodegenerative disorder caused by expression of polyglutamine-expanded mutant huntingtin protein (mhtt). Most evidence indicates that soluble mhtt species, rather than insoluble aggregates, are the important mediators of HD pathogenesis. However, the differential roles of
Xiaofeng Gu et al.
Neuron, 85(4), 726-741 (2015-02-11)
The nucleus is a critical subcellular compartment for the pathogenesis of polyglutamine disorders, including Huntington's disease (HD). Recent studies suggest the first 17-amino-acid domain (N17) of mutant huntingtin (mHTT) mediates its nuclear exclusion in cultured cells. Here, we test whether
Inducing huntingtin inclusion formation in primary neuronal cell culture and in vivo by high-capacity adenoviral vectors expressing truncated and full-length huntingtin with polyglutamine expansion.
Bin Huang, Johannes Schiefer, Christian Sass, Christoph M Kosinski, Stefan Kochanek
The journal of gene medicine null
The composition of the polyglutamine-containing proteins influences their co-aggregation properties.
Bak D, Milewski M
Cell Biology International null

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.