Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(1)

Documenti fondamentali

1.16883

Millipore

Fractogel® EMD DEAE (M)

Sinonimo/i:

Fractogel® EMD DEAE (M)

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
41115711

Livello qualitativo

ligand

diethylaminoethyl

Descrizione

weak anion exchanger, suspension in 20% ethanol and 150 mM NaCl (40-90 µm)

Sterilità

sterile (Caustic Stable)

Nome Commerciale

Fractogel®

Stato

resin

Parametri

170 cm/hr flow rate
8 bar max. pressure

Gruppo funzionale matrice

methacrylate

Dimens. media particelle

40-90 μm

Capacità

100 mg binding capacity (BSA/mg of resin)

Temp. transizione

flash point 35 °C (calculated)

Densità

1.430 g/cm3

Densità bulk

1000 kg/m3

applicazioni

gene therapy
mAb
vaccine development

Tecnica di separazione

weak anion exchange

Temperatura di conservazione

2-30°C

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

La resina anionica debole Fractogel® utilizza la tecnologia degli scambiatori a tentacolo per la purificazione di proteine e peptidi neutri e acidi provenienti da svariate fonti, la purificazione di pDNA, DNA, RNA, la rimozione di endotossine, la purificazione di virus di grandi dimensioni, la purificazione di vaccini, il frazionamento del sangue e altro ancora.

Caratteristiche e vantaggi

Il supporto cromatografico Fractogel® EMD DEAE (M) si caratterizza per:

  • Una capacità di binding eccellente con virus di grandi dimensioni e DNA plasmidico
  • Un binding uniforme, con selettività e purezza elevate
  • Volumi di eluizione minori, per livelli di purezza massimi
  • Compatibilità con una soluzione di conservazione contenente alcol benzilico acquoso al 2.5 % (v/v) e NaCl 150 mM


A causa del comportamento alla titolazione, la capacità di scambio ionico può essere sfruttata da pH 2 a pH 9,5. La separazione delle proteine si basa sulle interazioni elettrostatiche reversibili tra le regioni cariche negativamente della superficie delle proteine e il supporto. Le proteine vengono ritenute in modo efficace sul supporto Fractogel® EMD DEAE quando il valore di pH del tampone è più alto di circa 1 unità rispetto ai loro punti isoelettrici (pI).

La forza del legame dipende dai seguenti fattori:
  • il sistema tampone
  • il valore di pH del tampone, che determina la carica superficiale delle proteine
  • il grado di ionizzazione dei gruppi funzionali dello scambiatore
  • la concentrazione dei controioni
  • la densità di carica sul supporto (affinità di legame per le proteine)

Confezionamento

  • 1.16883.0100: ®
  • ®
  • ®
  • ®

Bottiglia di plastica

Risultati analitici

Aspetto: sospensione torbida lattiginosa, priva di impurità (particelle estranee)
Valutazione microscopica: particelle sferiche uniformi, nessun agglomerato, assenza di polveri fini
Estraibili (acqua): ≤ 0,03%
Cerio: ≤ 1 µg/g
Caduta di pressione (colonna: ID=1,6 cm, L=10 cm a 5 mL/min): ≤ 1 bar
Dimensione delle particelle (d10): 37 - 45 µm
Dimensione delle particelle (d50): 48 - 60 µm
Dimensione delle particelle (d90): 63 - 77 µm
Unità formanti colonia (TAMC + TYMC): ≤ 100 CFU/mL
Endotossine: ≤ 1,00 EU/mL
Capacità di legame proteico (albumina sierica bovina): 80 - 120 mg/mL
Test funzionale (b:a): ≤ 0,25
Test funzionale: separazione di conalbumina e albumina sierica umana

Note legali

FRACTOGEL is a registered trademark of Merck KGaA, Darmstadt, Germany

Pittogrammi

Flame

Avvertenze

Warning

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Flam. Liq. 3

Codice della classe di stoccaggio

3 - Flammable liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 3

Punto d’infiammabilità (°F)

95.0 °F

Punto d’infiammabilità (°C)

35 °C


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.