Polimeri idrofili
I polimeri idrofili contengono gruppi funzionali polari o portatori di carica che li rendono solubili in acqua. Perciò possono interagire o essere dissolti da acqua e altre sostanze polari. I polimeri idrosolubili sono una importante classe di polimeri, dalle innumerevoli applicazioni, per esempio nell’ambito del drug delivery, della veicolazione genica o proteica, dei metodi di autoassemblaggio o di modifica delle proprietà superficiali, oltre che in catalisi.
Siamo in grado di offrire un’ampia gamma di polimeri idrofili, classificati in base alla loro struttura chimica. Per esempio, nei polimeri acrilici sono compresi polimeri e copolimeri dell’acido acrilico (poliacrilati), polimeri e copolimeri dell’acrilammide (poliacrilammidi) o anche polimeri e copolimeri dell’anidride maleica. I polimeri funzionalizzati con gruppi amminici includono le poliallilammine, le polietilenimmine, i polimeri e i copolimeri ossazolinici e altri polimeri contenenti gruppi amminici nella loro catena principale o in quelle laterali.
Letteratura sui prodotti
Articolo: Progettazione di polimeri a base di NIPAM sensibili a temperatura e pH
Poli(2-ossazoline)
Le nostre poli(2-ossazoline) dalle caratteristiche ben definite rappresentano una alternative a bassa viscosità ai PEG nell’ambito delle applicazioni biomedicali, in quanto biocompatibili ed in possesso di proprietà “stealth” paragonabili. Le poli(2-ossazoline) vengono preparate utilizzando tecniche di polimerizzazione cationica vivente ad apertura d’anello, per produrre polimeri in maniera altamente controllata quanto a composizione, lunghezza delle catene, architettura e funzionalizzazione. Nel drug delivery, le poli(2-ossazoline) sono impiegate nei farmaci o nei coniugati proteici e per creare micelle polimeriche in grado di ovviare alla bassa idrosolubilità e alla scarsa biodisponibilità di alcuni farmaci.
Polietilenimmine
Il carattere policationico delle polietilenimmine (PEI) è quello che determina le applicazioni di questo polimero cationico. Le PEI lineari contengono unicamente ammine secondarie, al contrario delle PEI ramificate, che contengono gruppi amminici primari, secondari e terziari. Le PEI sono i polimeri cationici di sintesi per la veicolazione genica più ampiamente studiati. Le PEI si legano al DNA/RNA mediante interazioni elettrostatiche e vengono trasportate all’interno delle cellule per endocitosi. Le nostre PEI sono disponibili in una gamma di dimensioni e di strutture, tra cui segnaliamo alcune varianti modificate in possesso di una aumentata biocompatibilità.
Altri polimeri idrofili
Ulteriori polimeri idrofili includono polimeri biomedicali responsivi cosiddetti temperatura dipendenti, come la poli(N-isopropilacrilammide) o pH-dipendenti, come il poli[2-(diisopropilammino)etile metacrilato].
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?