Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(4)

Documenti fondamentali

09-038-I

Sigma-Aldrich

Anticorpo anti-SOX17

from rabbit, purified by affinity chromatography

Sinonimo/i:

Transcription factor SOX-17

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Codice UNSPSC:
12352203
eCl@ss:
32160702
NACRES:
NA.41

Origine biologica

rabbit

Livello qualitativo

Forma dell’anticorpo

affinity isolated antibody

Tipo di anticorpo

primary antibodies

Clone

polyclonal

Purificato mediante

affinity chromatography

Reattività contro le specie

rat, human, mouse

Confezionamento

antibody small pack of 25 μg

tecniche

immunofluorescence: suitable
immunohistochemistry: suitable (paraffin)
western blot: suitable

N° accesso NCBI

N° accesso UniProt

Condizioni di spedizione

ambient

modifica post-traduzionali bersaglio

unmodified

Informazioni sul gene

mouse ... Sox17(20671)

Descrizione generale

Il fattore di trascrizione SOX-17 (UniProt: Q61473; noto anche come SOX-17) è codificato dal gene Sox-17 (Gene ID: 20671), in specie murine. La proteina Sox17 è un membro della famiglia di fattori di trascrizione SOX (SRY-related HMG-box) coinvolti nella regolazione dello sviluppo embrionale e nella determinazione del destino cellulare. Si lega alle sequenze 5′-AACAAT-3 o 5′-AACAAAG-3′ e modula la regolazione trascrizionale via WNT3A. Si ritiene che Sox17 agisca a monte del sistema Notch e a valle della via canonica di Wnt e che agisca mettendo in collegamento queste due vie di segnalazione. È coinvolto nella regolazione della formazione delle cellule che si svilupperanno in tessuti di origine endodermica come pancreas e fegato. SOX17 è il regolatore chiave del destino delle cellule germinali primordiali umane (hPGSc) ed è considerato uno dei marcatori più precoci. E il fattore di trascrizione implicato nella regolazione delle cellule progenitrici degli oligodendrociti, nel mantenimento delle cellule staminali ematopoietiche fetali e nella formazione delle cellule muscolari cardiache. Nelle prime fasi dello sviluppo embrionale SOX17 è espresso selettivamente nelle cellule endoteliali delle arterie, questa distribuzione viene mantenuta anche dopo la nascita e nell'adulto. L'inattivazione di SOX17 nelle cellule endoteliali di embrione di topo determina una mancata differenziazione delle arterie e un deficit del rimodellamento vascolare, il che si traduce nella morte dell'embrione in utero. (Rif.: Corada, M., et al. (2013). Nat. Communications 4, 2609; Niakan, KK et al. (2010). Gene Dev. 24(3): 312-326).

Specificità

Questo anticorpo policlonale è in grado di rilevare Sox17 in uomo, topo e ratto. Riconosce un epitopo situato in una sequenza di 17 aminoacidi nella regione N-terminale.

Immunogeno

Peptide lineare coniugato con KLH corrispondente a una sequenza di 17 aminoacidi nella regione N-terminale di Sox17 murino.

Applicazioni

Analisi mediante Western blotting: un lotto rappresentativo alla concentrazione di 2 µg/mL ha permesso di rivelare SOX17 in 10 µg di lisato di tessuto di midollo spinale umano.
Analisi in immunofluorescenza: Una diluizione 1:150-300 di un lotto rappresentativo ha rilevato SOX17 in tessuti di testicolo umano e colon di ratto.
Analisi immunoistochimica: Una diluizione 1:50-250 di un lotto rappresentativo ha rilevato SOX17 in tessuto di prostata umana, stomaco di topo e utero di ratto.
Categoria di ricerca
Neuroscienze
L′anti-SOX17, No. Cat. 09-038-I, è un anticorpo policlonale di coniglio altamente specifico diretto contro il fattore di trascrizione SOX-17, è stato testato in immunoistochimica (paraffina), immunofluorescenza e Western blotting.
L′anticorpo anti-SOX17, Cat. No. 09-038-I-25UG, è un anticorpo policlonale di coniglio altamente specifico diretto contro il fattore di trascrizione SOX-17. E′ stato testato in analisi di Western blotting, immunofluorescenza e immunoistochimica (paraffina).
Western blotting: una concentrazione pari a 2 µg/mL di un lotto rappresentativo ha rilevato SOX17 in 10 µg di lisato di tessuto di midollo spinale umano.

Immunofluorescenza: diluizioni 1:150-300 di un lotto rappresentativo hanno rilevato SOX17 in tessuti di testicolo umano e di colon di ratto.

Immunoistochimica: Una diluizione 1:50-250 di un lotto rappresentativo ha rilevato SOX17 in tessuti di prostata umana, stomaco di topo e utero di ratto.

Qualità

Valutato mediante Western Blotting in cellule staminali umane H9.

Western Blotting: questo anticorpo alla concentrazione di 2 µg/mL ha rivelato la proteina SOX17 in 10 µg di lisato di cellule staminali umane H9.

Descrizione del bersaglio

Visualizzato a ~40 kDa; 44,65 kDa calcolati. In alcuni lisati possono essere osservate bande non caratterizzate.

Linkage

Sostituisce: 09-038

Stato fisico

Anticorpo policlonale di coniglio purificato, in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M, pH 7,4, NaCl 150 mM e azoturo di sodio 0,05%.
Anticorpo policlonale di coniglio purificato, in tampone contenente Tris-glicina 0,1 M, pH 7,4, NaCl 150 mM e azoturo di sodio 0,05%.
Purificato per affinità

Stoccaggio e stabilità

Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.
Stabile per 1 anno a 2-8 °C dalla data di ricevimento.

Altre note

Concentrazione: fare riferimento alla scheda tecnica specifica del lotto.

Esclusione di responsabilità

Salvo diversa indicazione nel nostro catalogo o in altra documentazione fornita dall′azienda insieme al prodotto, i nostri prodotti sono destinati esclusivamente a scopi di ricerca e non devono essere utilizzati per altre finalità, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, fini commerciali non autorizzati, applicazioni diagnostiche in vitro, usi terapeutici ex vivo o in vivo o qualsiasi altro tipo di assunzione o applicazione rivolta agli esseri umani o agli animali.

Non trovi il prodotto giusto?  

Prova il nostro Motore di ricerca dei prodotti.

Codice della classe di stoccaggio

12 - Non Combustible Liquids

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

Not applicable

Punto d’infiammabilità (°C)

Not applicable


Certificati d'analisi (COA)

Cerca il Certificati d'analisi (COA) digitando il numero di lotto/batch corrispondente. I numeri di lotto o di batch sono stampati sull'etichetta dei prodotti dopo la parola ‘Lotto’ o ‘Batch’.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.