S8776
Sodio cloruro
0.9% in water, BioXtra, suitable for cell culture
Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali
About This Item
Formula condensata:
NaCl
Numero CAS:
Peso molecolare:
58.44
Beilstein:
3534976
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352207
ID PubChem:
NACRES:
NA.75
Prodotti consigliati
Grado
for analytical purposes
Livello qualitativo
Sterilità
sterile-filtered
Nome Commerciale
BioXtra
Concentrazione
0.9% in water
tecniche
cell culture | mammalian: suitable
Impurezze
endotoxin, tested
Stringa SMILE
[Na+].[Cl-]
InChI
1S/ClH.Na/h1H;/q;+1/p-1
FAPWRFPIFSIZLT-UHFFFAOYSA-M
Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti
Descrizione generale
Il cloruro di sodio trova ampio impiego nella ricerca biochimica e di biologia molecolare. È un componente del tampone fosfato salino (N° Catalogo P3813) e del tampone βC (N° Catalogo S0902 e S8015). Il cloruro di sodio è compreso in tutte le formulazioni di terreni. Questo prodotto è idoneo per la preparazione di soluzioni in vitro.
Applicazioni
La soluzione di cloruro di sodio è stata usata:
- per la somministrazione intraperitoneale nei topi, per studiare l′effetto dell′attivazione dei recettori Toll-simili (TLR-3) sulla vulnerabilità all′ipossia-ischemia in età neonatale
- per disciogliere il solfato di bleomicina per trattamenti terapeutici con bleomicina nei topi
- per la diluizione del tribromoetanolo per iniezioni intraperitoneali nei topi
Confezionamento
Flacone in PET (100 mL), flacone in PETG (20 mL), con tappi
Nota sulla preparazione
Preparata in acqua di grado per coltura tissutale.
Prodotti correlati
N° Catalogo
Descrizione
Determinazione del prezzo
Codice della classe di stoccaggio
12 - Non Combustible Liquids
Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)
nwg
Punto d’infiammabilità (°F)
Not applicable
Punto d’infiammabilità (°C)
Not applicable
Scegli una delle versioni più recenti:
Possiedi già questo prodotto?
I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.
I clienti hanno visto anche
Francis Kim et al.
JAMA, 311(1), 45-52 (2013-11-19)
Hospital cooling improves outcome after cardiac arrest, but prehospital cooling immediately after return of spontaneous circulation may result in better outcomes. To determine whether prehospital cooling improves outcomes after resuscitation from cardiac arrest in patients with ventricular fibrillation (VF) and
Laurent Dortet et al.
Journal of clinical microbiology, 52(7), 2359-2364 (2014-04-25)
Multidrug-resistant Acinetobacter baumannii isolates, particularly those that produce carbapenemases, are increasingly reported worldwide. The biochemically based Carba NP test, extensively validated for the detection of carbapenemase producers among Enterobacteriaceae and Pseudomonas spp., has been modified to detect carbapenemase production in
I Dzneladze et al.
Leukemia, 29(7), 1485-1495 (2015-03-05)
In this study, we investigated the role of inositol polyphosphate-4-phosphatase, type-II (INPP4B) in acute myeloid leukemia (AML). We observed that AML patients with high levels of INPP4B (INPP4B(high)) had poor response to induction therapy, shorter event-free survival and shorter overall
Koji Tanaka et al.
Nature communications, 6, 6337-6337 (2015-02-27)
Pore-forming toxins (PFT) are water-soluble proteins that possess the remarkable ability to self-assemble on the membrane of target cells, where they form pores causing cell damage. Here, we elucidate the mechanism of action of the haemolytic protein fragaceatoxin C (FraC)
Frédéric Lebrun-Julien et al.
The Journal of neuroscience : the official journal of the Society for Neuroscience, 34(25), 8432-8448 (2014-06-21)
The mammalian target of rapamycin (mTOR) pathway integrates multiple signals and regulates crucial cell functions via the molecular complexes mTORC1 and mTORC2. These complexes are functionally dependent on their raptor (mTORC1) or rictor (mTORC2) subunits. mTOR has been associated with
Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..
Contatta l'Assistenza Tecnica.