Passa al contenuto
Merck
Tutte le immagini(2)

Documenti fondamentali

10843555001

Roche

Igromicina B

from Streptomyces hygroscopicus

Sinonimo/i:

Igromicina B

Autenticatiper visualizzare i prezzi riservati alla tua organizzazione & contrattuali


About This Item

Formula empirica (notazione di Hill):
C20H37N3O13
Numero CAS:
Peso molecolare:
527.52
Numero MDL:
Codice UNSPSC:
12352200
ID PubChem:

Origine biologica

Streptomyces hygroscopicus

Sterilità

non-sterile; 0.2 μm filtered

Saggio

80% (HPLC)

Stato

buffered aqueous solution

Composizione

Hygromycin B, >80% HPLC

Confezionamento

pkg of 20 mL (1 g)

Produttore/marchio commerciale

Roche

Concentrazione

50 mg/mL

tecniche

transfection: suitable

Stringa SMILE

CN[C@H]1C[C@@H](N)[C@H](O)[C@@H](O[C@@H]2O[C@H](CO)[C@H](O)[C@@H]3O[C@]4(O[C@H]([C@H](N)CO)[C@H](O)[C@H](O)[C@H]4O)O[C@H]23)[C@@H]1O

InChI

1S/C20H37N3O13/c1-23-7-2-5(21)9(26)15(10(7)27)33-19-17-16(11(28)8(4-25)32-19)35-20(36-17)18(31)13(30)12(29)14(34-20)6(22)3-24/h5-19,23-31H,2-4,21-22H2,1H3/t5-,6-,7+,8-,9+,10-,11+,12-,13+,14-,15-,16+,17+,18-,19+,20+/m1/s1
GRRNUXAQVGOGFE-XKIAHZFYSA-N

Cerchi prodotti simili? Visita Guida al confronto tra prodotti

Descrizione generale

  • Formula: C20H37N3O13
  • LD50: 6 mg/kg nel topo (ev); 13 mg/kg nel porcellino d′India (ip); 63 mg/kg nel ratto (ip)
  • Peso molecolare: Mr = 527,5
  • Concentrazione di lavoro: 50-1.000 μg/mL in coltura cellulare. Una concentrazione usata spesso per la selezione delle cellule di mammifero è 200 μg/ml. Tuttavia, la concentrazione ottimale può variare in base al tipo di cellule impiegate e deve essere determinata sperimentalmente.

Applicazioni

L′igromicina B è un antibiotico aminoglicosidico che inibisce la sintesi proteica nei procarioti e negli eucarioti. È usato per selezionare e conservare il fenotipo di cellule eucariote stabilmente trasfette con il gene della resistenza all′igromicina (hyg o hph) di E. coli.

Azioni biochim/fisiol

Modalità d′azione: Il prodotto inibisce la sintesi proteica inducendo un′errata lettura del templato di m-RNA nel procariota che può inibire la traduzione.

Spettro antimicrobico: L′igromicina B agisce contro batteri, funghi e cellule eucariote superiori.

Qualità

Purezza: >80% (HPLC)

Definizione di unità

Saggio in unità: unità/mg
Informazioni non disponibili.

Stato fisico

Soluzione, 50 mg/mL in PBS (tampone fosfato salino), filtrata attraverso membrane con pori da 0,2 μm

Nota sulla preparazione

Concentrazione di lavoro: la concentrazione raccomandata per la selezione delle cellule resistenti è di 50-1.000 μg/mL in coltura cellulare. Una concentrazione usata spesso per la selezione delle cellule di mammifero è 200 μg/ml. Tuttavia, la concentrazione ottimale può variare in base al tipo di cellule impiegate e deve essere determinata sperimentalmente.

Stoccaggio e stabilità

Conservare a 2-8 °C. (soluzione)

Altre note

Da utilizzare solo per ricerca nelle scienze naturali. Non usare in procedure diagnostiche.
Soluzione, 50 mg/mL, in PBS (tampone fosfato salino), filtrata attraverso membrane con pori da 0,2 μm.

Avvertenze

Danger

Indicazioni di pericolo

Classi di pericolo

Acute Tox. 1 Inhalation - Acute Tox. 3 Oral - Acute Tox. 4 Dermal - Eye Dam. 1 - Resp. Sens. 1 - Skin Sens. 1

Codice della classe di stoccaggio

6.1D - Non-combustible acute toxic Cat.3 / toxic hazardous materials or hazardous materials causing chronic effects

Classe di pericolosità dell'acqua (WGK)

WGK 1

Punto d’infiammabilità (°F)

does not flash

Punto d’infiammabilità (°C)

does not flash


Scegli una delle versioni più recenti:

Certificati d'analisi (COA)

Lot/Batch Number

Non trovi la versione di tuo interesse?

Se hai bisogno di una versione specifica, puoi cercare il certificato tramite il numero di lotto.

Possiedi già questo prodotto?

I documenti relativi ai prodotti acquistati recentemente sono disponibili nell’Archivio dei documenti.

Visita l’Archivio dei documenti

I clienti hanno visto anche

Yiping Qi et al.
Methods in molecular biology (Clifton, N.J.), 712, 21-30 (2011-03-02)
Plant disease resistance (R) proteins confer strong resistance against pathogens by recognizing particular pathogen effectors. Identification of proteins associated with an R protein will provide insight into the mechanism of R protein function. Many R proteins are associated with the
Wouter Koole et al.
Nucleic acids research, 41(16), e158-e158 (2013-07-19)
Here, we report the investigation of microsatellite instability (MSI) in human cells with a newly developed reporter system based on fluorescence. We composed a vector into which microsatellites of different lengths and nucleotide composition can be introduced between a functional
Charlotte Vandermeulen et al.
PLoS pathogens, 17(9), e1009919-e1009919 (2021-09-21)
Viral infections are known to hijack the transcription and translation of the host cell. However, the extent to which viral proteins coordinate these perturbations remains unclear. Here we used a model system, the human T-cell leukemia virus type 1 (HTLV-1)
Elisa Gobbini et al.
Cell reports, 33(3), 108287-108287 (2020-10-22)
Homologous recombination is initiated by nucleolytic degradation (resection) of DNA double-strand breaks (DSBs). DSB resection is a two-step process in which an initial short-range step is catalyzed by the Mre11-Rad50-Xrs2 (MRX) complex and limited to the vicinity of the DSB
Wei Shen et al.
Journal of neurochemistry, 129(5), 884-894 (2014-02-06)
Aggregate-prone mutant proteins, such as α-synuclein and huntingtin, play a prominent role in the pathogenesis of various neurodegenerative disorders; thus, it has been hypothesized that reducing the aggregate-prone proteins may be a beneficial therapeutic strategy for these neurodegenerative disorders. Here

Articoli

Antibiotic kill curve is a dose response experiment in which mammalian cells are subjected to increasing amounts of selection antibiotic

Il team dei nostri ricercatori vanta grande esperienza in tutte le aree della ricerca quali Life Science, scienza dei materiali, sintesi chimica, cromatografia, discipline analitiche, ecc..

Contatta l'Assistenza Tecnica.